Nuovo anticorpo frena la sclerosi multipla

Attività di malattia ridotta grazie a un meccanismo d’azione unico

Sclerosi multipla_14090.jpg

C’è una nuova speranza per tutti i malati di sclerosi multipla. Un nuovo anticorpo, prodotto da Sanofi, mostra un’elevata efficacia riducendo in maniera significativa l’attività di malattia.
Nello studio di fase 2 presentato al Consortium of Multiple Sclerosis Centers del 2023, frexalimab ha dimostrato di poter ridurre il numero di nuove lesioni in T1 gadolinio captanti nei pazienti con sclerosi multipla recidivante.
Frexalimab è il primo anticorpo anti-Cd40l di seconda generazione a mostrare efficacia nel trattamento della sclerosi multipla. Il farmaco riesce a bloccare la via cellulare costimolatoria Cd40/Cd40l necessaria per l'attivazione e la funzione della immunità adattativa (cellule T e B) e innata (macrofagi e cellule dendritiche), senza deplezione dei linfociti.
"Sulla base dei nostri 20 anni di ricerca e sviluppo nella sclerosi multipla, siamo impegnati a far crescere la ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sclerosi, frexalimab, disabilità,




Del 06/06/2023 15:35:00

Notizie correlate