|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
30/03/2023 11:11:00 Non è una patologia confinata al periodo della gravidanza |
Toxoplasmosi, rischi anche per chi viaggia
La Toxoplasmosi viene generalmente associata alla donna in gravidanza e alla dieta priva di alimenti crudi che per nove mesi la futura mamma deve assumere per non incorrere nell’infezione molto pericolosa per il feto. In realtà la Toxoplasmosi entra di diritto tra le “patologie del viaggiatore” che richiedono formazione per chi parte e attenzione nei confronti di chi torna. A dirlo è lo studio condotto dall’IRCCS di Negrar in collaborazione con l’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, insieme ... (Continua)
|
29/03/2023 15:30:00 Terapia in aggiunta alla chemioterapia |
Cancro dell’endometrio, efficace dostarlimab
Il farmaco immunoterapico dostarlimab si è rivelato efficace nel trattamento del cancro dell’endometrio in aggiunta alla chemioterapia. Lo studio Ruby, presentato all’Annual Meeting of Women’s Cancer di Tampa, ha mostrato l’efficacia della terapia. Mansoor Raza Mirza, oncologo dell’Ospedale Universitario di Copenaghen, spiega: "La pratica clinica ha atteso per decenni un significativo progresso nello standard di cura per il carcinoma endometriale primario avanzato o ricorrente. I ... (Continua)
|
16/03/2023 16:30:00 Studio ipotizza il ruolo svolto dalle infezioni genitourinarie in gravidanza |
Un nesso tra infezioni materne e leucemia infantile?
L’ipotesi è clamorosa e dovrà necessariamente essere suffragata da studi più approfonditi, ma potrebbe rappresentare una svolta per la prevenzione dei casi di leucemia infantile. Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, infatti, la presenza di infezioni materne in gravidanza, in particolare quelle genitourinarie, ha l’effetto di rendere più probabile l’insorgenza di leucemie nei bambini. A sostenerlo è una ricerca firmata da Jian-Rong He dell’Università di Guangzhou, che ... (Continua)
|
16/03/2023 10:05:37 Ipotesi autoimmune per la condizione che colpisce tante donne |
Endometriosi malattia autoimmune?
Può l'endometriosi essere considerata una malattia autoimmune? Tra le cause ancora poco chiare e conosciute per diagnosticare l’endometriosi, c’è quella legata al sistema immunitario che si ipotizza sia coinvolto nello sviluppo e nella progressione della malattia. “Tra le ipotesi sulle cause dell’endometriosi, c’è quella che sostiene che possa essere una risposta autoimmune nei confronti delle cellule endometriali, le stesse che rivestono ... (Continua)
|
08/02/2023 09:32:12 Può anche dare sollievo durante le mestruazioni |
Sesso e ciclo, si può?
Sembra che le mestruazioni non siano considerate un impedimento alla vita sessuale femminile, visto che 8 donne su 10 non fanno mistero di avere rapporti anche durante le mestruazioni. Un argomento caldo che, pensando a San Valentino, non interferisce sui programmi sessuali della coppia. Le esperte Roberta Rossi, sessuologa, e Manuela Farris, ginecologa, chiariscono perché succede. Un sondaggio Intimina conferma che l'82% delle donne intervistate ha rapporti sessuali durante le mestruazioni, ... (Continua)
|
06/02/2023 09:30:28 Pericolose sia la denutrizione che la sovranutrizione |
Le carenze nutrizionali riducono la fertilità
“Quando si ricerca una gravidanza le abitudini alimentari e gli stili di vita sono fondamentali per aumentare le possibilità di concepimento e la nascita di un bambino sano”, spiega il dottor Domenico Carone, Specialista in Ginecologia e Ostetricia con Indirizzo in Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Coordinatore Medico di Clinica Eugin Taranto. “Sia nell’uomo che nella donna, le carenze nutrizionali incidono fortemente sulla qualità dei gameti e sulle possibilità di concepimento, sia ... (Continua)
|
02/02/2023 10:15:00 Migliorando gli stili di vita l’incidenza viene abbattuta |
Cancro, un caso su due è evitabile
Ridurre le diagnosi di tumore del 40% e di morte del 50% è possibile adottando stili di vita più sani: un obiettivo raggiungibile, a patto di fare della prevenzione un patrimonio comune, basata sui dati e su indicazioni scientificamente validate su come intervenire sulle proprie abitudini. È il messaggio lanciato da Santagostino Monitoring - Osservatorio sulla Salute, un gruppo di studio che riunisce un pool di data scientist e professionisti sanitari per produrre ed elaborare dati e ... (Continua)
|
30/01/2023 14:37:50 La paura delle infezioni e quella del capoparto |
Prima e dopo una gravidanza
Sono numerose le preoccupazioni che precedono e seguono il parto delle future mamme. Tra queste c’è quello delle infezioni e quello che riguarda la ripresa fisiologica del ciclo mestruale, dal nome imponente di “capoparto”. L’esperta ginecologa per Intimina Manuela Farris spiega come affrontare questi mesi. Si stima che oltre il 60% delle donne in tutto il mondo abbia almeno un'infezione durante la gravidanza, anche se più frequentemente durante il primo trimestre. Oltre alle malattie comuni ... (Continua)
|
24/01/2023 14:09:33 Le raccomandazioni sul percorso nascita dell’Oms |
Cos’è la violenza ostetrica
Il terribile fatto di cronaca che si è verificato in un ospedale di Roma ha riportato l’attenzione sul percorso della nascita e sulla gestione dei neonati da parte dei reparti di ostetricia. Da più parti sono emerse testimonianze sulla cosiddetta violenza ostetrica, una serie di pratiche che già dal 1985 l’Organizzazione mondiale della sanità e la Pan American Health Association hanno messo all’indice. Nel documento, gli esperti indicano una serie di raccomandazioni sul percorso nascita da ... (Continua)
|
04/01/2023 15:55:00 Il farmaco per il cancro del seno mostra un pericoloso effetto collaterale |
Tamoxifene aumenta il rischio di cancro all’utero
Uno studio pubblicato su Jama Network Open mostra che il trattamento con tamoxifene ha l’effetto di aumentare il rischio di tumori uterini nelle donne in premenopausa con carcinoma mammario. «L'associazione tra tamoxifene e malattie uterine come il cancro dell'endometrio nelle donne in premenopausa con neoplasia mammaria resta controversa, sebbene molti studi abbiano riportato un'associazione tra farmaco e varie patologie uterine come polipi endometriali, iperplasia, cancro e altri tumori ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|