|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
06/07/2023 12:01:00 Rischi di carenze nutrizionali per chi consuma questi prodotti |
Occhio agli ingredienti dei sostituti della carne
Non sempre vegetariano o vegano è sinonimo di qualità. Uno studio svedese sottolinea le mancanze di molti prodotti in commercio che ambiscono a sostituire la carne. In molti casi, infatti, questi prodotti mostrano caratteristiche nutrizionali non ottimali. I ricercatori svedesi hanno analizzato le qualità nutrizionali di sostituti a base di soia, proteine dei piselli, tempeh e altri, scoprendo spesso formulazioni che non consentono un corretto assorbimento di ferro e zinco. In questi ... (Continua)
|
30/06/2023 11:30:00 Il parametro non è più considerato attendibile |
L’indice di massa corporea va in pensione
Per valutare la forma fisica di una persona non sarà più sufficiente prendere in considerazione l’indica di massa corporea (Bmi), parametro ormai considerato obsoleto e inattendibile. La formula matematica era stata introdotta nel 1832 dal matematico belga Adolphe Quetelet. L’indice Quetelet è stato successivamente applicato agli studi sull’obesità dal fisiologo Ancel Keys, che coniò l’espressione Body mass index, indice di massa corporea. Secondo uno studio presentato all’Endocrine ... (Continua)
|
28/06/2023 16:00:00 Recuperare l'espressione facciale e proteggere gli occhi |
Il trapianto di sopracciglia
Felicità, tristezza, stupore, rabbia: le nostre espressioni e, in particolar modo, la curvatura delle sopracciglia, dicono davvero molto del nostro stato d’animo. Le sopracciglia, infatti, sono un importantissimo mezzo di comunicazione che ci aiuta a trasmettere agli altri, in maniera non verbale, le nostre emozioni e a farci “comprendere”. Fungono da cornice per il nostro volto, ma non tutti sanno che svolgono anche compiti non indifferenti per la nostra salute. Infatti, proteggono i nostri ... (Continua)
|
22/06/2023 10:00:00 Accuratezza analoga a quella garantita dai medici |
L’intelligenza artificiale analizza l’elettroencefalogramma
Un’ipotesi che potrebbe diventare realtà in un futuro non molto lontano. Il ricorso alla tecnologia non sembra infatti pregiudicare la qualità della valutazione dell’attività elettrica del cervello, oggi ad appannaggio esclusivo dei medici. E potrebbe rappresentare un’opportunità per introdurre un servizio di questo tipo in aree che non possono contare su un’esperienza e un’offerta di questo tipo. L’intelligenza artificiale, insomma, come opportunità per ridurre le disuguaglianze ... (Continua)
|
19/06/2023 15:00:00 Riduce il rischio di recidiva nei pazienti in remissione |
Azacitidina per la leucemia mieloide acuta
Sono circa 3600, in Italia, le persone colpite ogni anno dalla leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue che presenta la più alta incidenza negli over 65. È una patologia ematologica particolarmente aggressiva, infatti la sopravvivenza a 5 anni, a seconda dell’età, oscilla fra il 20% e il 40-45% e non supera i 12 mesi per i pazienti con malattia in recidiva o refrattaria. Le risposte alla chemioterapia intensiva infatti possono essere di breve durata e il rischio di recidiva è alto, ... (Continua)
|
01/06/2023 09:36:45 Fondamentali a ogni età manutenzione e prevenzione |
La chirurgia estetica gentile
È il momento dei filler gentili utilizzati a piccole pennellate per ridisegnare il volto. Un netto trend contro si registra sul fronte dei filler riempitivi a effetto lifting, usati spesso in maniera troppo generosa. Stanche di quei volti da pugile alla sesta ripresa, molte donne stanno tornando a rivolgersi al chirurgo plastico per un lifting (anche in formato mini) tradizionale. Ma per chi non ama proprio il bisturi, stanno prendendo piede una serie di tecniche alternative o complementari ... (Continua)
|
25/05/2023 12:00:00 Decremento costante dei casi di meningite in Italia |
Meningite, vaccinarsi è meglio
I casi di meningite nel nostro paese sono in costante diminuzione. Se nel 2019 si sono registrati 190 casi di malattia invasiva da meningococco, nel 2020 le persone colpite sono state 74 e nel 2021 appena 26. Numeri in calo anche grazie alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenti restrizioni decise per contenerne la diffusione. Tuttavia, un ruolo decisivo lo sta svolgendo il vaccino. Il sierotipo più frequente negli ultimi anni è il B, seguito da C, Y e W. Non c’è stata alcuna segnalazione ... (Continua)
|
24/05/2023 14:30:00 Effetti metabolici positivi sul processo di invecchiamento |
La dieta mima digiuno allunga la vita
Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine mostra gli effetti benefici della dieta mima digiuno sul naturale processo di invecchiamento. Il team, coordinato dal prof. Valter Longo della University of Southern California di Los Angeles, ha mostrato come la restrizione calorica agisca positivamente sull’organismo. “Nell’uomo - spiega Alessandro Laviano, ricercatore del Dipartimento di Medicina clinica della Sapienza che ha partecipato al lavoro - queste pratiche sono state finora ... (Continua)
|
24/05/2023 09:58:52 Le nuove tecniche per correggere la regione perioculare |
Come ti risveglio lo sguardo
Gli occhi sono lo specchio dell’anima, ma anche una delle sedi predilette dai segni del tempo. Qualunque intervento anti-aging non può dunque prescindere dal prendere in considerazione quest’area alla quale sono dedicate molte terapie, da quelle già collaudate come quelle che hanno come target il solco lacrimale (o tear-through), ad altre emergenti come l’hydrostretching perioculare. Tra le varie alternative non chirurgiche (blefaroplastica inferiore o superiore) per il trattamento di ... (Continua)
|
09/05/2023 Approvato per i soggetti con mieloma multiplo recidivato o refrattario |
Mieloma, efficace teclistamab
Teclistamab, anticorpo bispecifico umanizzato e pronto all’uso, diretto contro l’antigene di maturazione delle cellule B (BCMA) e i recettori CD3 presenti sui linfociti T – sviluppato da Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson – è ora disponibile in Italia in CNN (fascia C, a prezzo non negoziato). Il farmaco, con somministrazione per via sottocutanea, è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti affetti da mieloma multiplo recidivato e refrattario che ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|