|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
29/05/2025 12:53:00 Come migliorare la gestione nutrizionale dei pazienti |
Artrite reumatoide, i benefici di MCT e fibre
L’artrite reumatoide (AR) è una malattia cronica sistemica che colpisce milioni di persone nel mondo, provocando dolore, rigidità articolare e un generale peggioramento della qualità della vita. Ma a essere compromesso, spesso in modo meno visibile, è anche lo stato nutrizionale del paziente: affaticamento, perdita di appetito e difficoltà nella preparazione dei pasti contribuiscono a deficit energetici e carenze di fibre, elementi chiave per il mantenimento di un buon stato di salute. La ... (Continua)
|
29/05/2025 11:00:00 Esame veloce e non invasivo utile potenzialmente per migliaia di malattie |
Un test rapido per le malattie rare
Un nuovo test rapido del sangue aiuterà la diagnosi delle malattie rare nei neonati e nei bambini: è la promessa che arriva da una ricerca condotta da Daniella Hock dell’Università di Melbourne, presentata al congresso annuale della Società Europea di Genetica Umana a Milano. Il test è applicabile potenzialmente a migliaia di malattie diverse, e può persino essere usato per rilevarne di nuove fornendo le prove necessarie a confermare che un cambiamento genetico è la probabile causa della ... (Continua)
|
29/05/2025 09:45:00 Le CAR-T contro le metastasi del cancro |
Nuova terapia contro il tumore del colon
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha sviluppato e testato in modelli preclinici un’innovativa immunoterapia cellulare per il trattamento delle metastasi epatiche del tumore al colon-retto, una delle principali cause di morte tra i pazienti oncologici. Lo studio, appena pubblicato su Science Translational Medicine e coordinato dalla dottoressa Monica Casucci, responsabile del laboratorio di ricerca Immunoterapie Innovative dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, apre la ... (Continua)
|
29/05/2025 09:24:24 L’invito dei gastroenterologi ad adottare la dieta dei centenari |
I consigli per una buona digestione
Il cibo è una vera e propria "medicina naturale" e la dieta mediterranea è ampiamente riconosciuta per i suoi benefici sulla salute generale, inclusa la salute digestiva. Numerosi studi scientifici hanno infatti evidenziato come un'alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, olio d'oliva, pesce e carne bianca possa migliorare la funzione digestiva, ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali e migliorare la qualità della vita. "La dieta mediterranea, ricca di ... (Continua)
|
28/05/2025 12:43:00 Gli effetti positivi della Stimolazione magnetica transcranica profonda |
Una cura non farmacologica per la depressione
La depressione non è tristezza, ma una malattia silenziosa che attanaglia circa due milioni di italiani, minando non solo la vita di chi ne soffre, ma anche quella di famiglie e persone care. In un'era post-pandemica che ha acuito il disagio psicologico, riconoscere i segnali e accedere a cure innovative non è più un'opzione, ma un'urgenza nazionale per prevenire conseguenze devastanti, incluso il suicidio. Mentre gli antidepressivi rimangono un pilastro fondamentale, per molti pazienti non ... (Continua)
|
28/05/2025 11:40:00 Esempio di Best Practice nella sorveglianza ospedaliera |
Il metodo Gemelli nella lotta alle infezioni da Legionella
È enorme il lavoro dietro le quinte da garantire ogni giorno per far funzionare come un orologio un grande ospedale come il Policlinico Gemelli, in modo da garantire la massima sicurezza ai pazienti. Un lavoro essenziale e non visibile dal pubblico, anche se ben presente agli addetti ai lavori. Per questo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), nella persona della dottoressa Maria Luisa Ricci, Responsabile del Laboratorio di Riferimento per la Legionella dell’ISS ha individuato il Gemelli, ... (Continua)
|
28/05/2025 11:20:00 Verso un futuro senza bisturi |
Nuove cure per il tumore del seno
Circa 1500 donne da tutto il Paese hanno aderito all’invito dell’Istituto Europeo di oncologia (IEO) a riunirsi al Teatro Manzoni di Milano per l’incontro IEO CON LE DONNE, giunto alla sua diciottesima edizione. Si tratta del primo e tuttora unico evento dedicato all’ascolto dal vivo delle storie delle donne che hanno vissuto l’esperienza di un tumore del seno ed è anche l’occasione per IEO per annunciare direttamente alle pazienti le novità sulle cure. “La chirurgia è il trattamento ... (Continua)
|
27/05/2025 17:34:00 Paziente affetto da lesione grave del cono midollare |
Neurostimolazione midollare: un uomo torna a camminare
Il caso clinico, pubblicato su Med – Cell Press e condotto dal team multidisciplinare del MINE Lab, che vede coinvolti i medici, fisioterapisti e i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) insieme ai bioingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa coordinati dal professor Silvestro Micera, descrive l’incredibile recupero di un uomo di 33 anni con una lesione midollare traumatica a livello T11-T12 estesa al cono midollare che ha ... (Continua)
|
27/05/2025 17:10:00 Possibili cause, trattamenti e qualche consiglio utile |
Enuresi, la pipì a letto è un problema comune
Prima di tutto conviene mantenere la calma. L'enuresi, ovvero la pipì a letto dei nostri bambini, è un disturbo abbastanza diffuso che colpisce più del 6 per cento dei ragazzi e il 2,5 delle ragazze. Ma a cosa è dovuto? A rispondere è uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal da Darcie Kiddoo della University of Alberta, che lo ha coordinato: “le cause che contribuiscono all'enuresi possono essere eccessiva produzione di urina durante la notte, vescica iperattiva e ... (Continua)
|
27/05/2025 14:30:00 Aumenta rischio e gravità di molte malattie reumatologiche |
Fumo nemico delle articolazioni
Se l’associazione con patologie cardiovascolari, polmonari e diversi tipi di tumore è ormai cosa nota, forse non tutti sanno che il fumo è anche un importante fattore di rischio per la comparsa e la progressione di molte malattie reumatologiche. In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, la Società Italiana di Reumatologia (SIR) richiama l’attenzione sul legame pericoloso, e spesso sottovalutato dagli stessi medici, tra il consumo di sigarette e lo sviluppo di artrite reumatoide, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|