|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
08/03/2023 14:09:22 È possibile ridurre i danni durante il cambio di stagione |
Come limitare la perdita di capelli in primavera
La caduta stagionale dei capelli è tradizionalmente associata all'autunno, tuttavia, anche sul finire dell’inverno, i capelli entrano in una fase di fisiologico rinnovamento, motivo per cui in primavera la perdita si può verificare con maggior frequenza. Nella stagione primaverile la caduta di capelli si intensifica ma questo si deve appunto a un processo naturale. La Dott.ssa Nadia Misino, Direttrice Sanitaria del Centro Insparya di Milano, sottolinea infatti che "i cicli di ... (Continua)
|
15/02/2023 12:43:00 Disponibile nonacog beta pegol |
Nuova terapia sostitutiva per l’emofilia B
Novità per le persone con emofilia B in Italia. È infatti disponibile anche nel nostro Paese nonacog beta pegol (Refixia), fattore IX ricombinante ad emivita prolungata. L’emofilia è una malattia rara, di origine genetica, caratterizzata dalla carenza di uno specifico fattore della coagulazione del sangue. «Si manifesta quasi esclusivamente nei maschi, mentre le donne possono essere portatrici sane, e si eredita attraverso il cromosoma X - spiega Maria Elisa Mancuso, Centro Trombosi e ... (Continua)
|
14/02/2023 15:35:00 Correlazione evidente fra microbiota intestinale e benessere cardiovascolare |
I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari
Secondo i dati Istat del 2017, il 10.4% di tutti i decessi è stato attribuito a malattie ischemiche del cuore (11.3% negli uomini e 9.6% nelle donne) e il 9.2% a eventi cerebrovascolari (7.6% negli uomini e 10.7% nelle donne). Accanto a fattori di rischio legati all'avanzare dell'età o di carattere genetico, vi sono comportamenti e stili di vita quali fumo, alcol, e cattiva alimentazione che incrementano l'insorgere di problemi cardiocircolatori. Anni di studi hanno infatti comprovato che ... (Continua)
|
14/02/2023 15:10:00 Daratumumab in combinazione con altre molecole |
Nuova terapia per l’amiloidosi da catene leggere
Daratumumab, primo anticorpo monoclonale anti-CD38 totalmente umano approvato per il trattamento del mieloma multiplo e sviluppato da Janssen, ha ricevuto dall’agenzia del farmaco italiana, AIFA, la rimborsabilità per due nuove indicazioni terapeutiche. «Nella sua formulazione sottocutanea è la prima specifica terapia in Italia, in combinazione con bortezomib, ciclofosfamide e desametasone (D-VCd), rimborsata per il trattamento dell’amiloidosi da catene leggere (AL) di nuova diagnosi», spiega ... (Continua)
|
08/02/2023 17:40:00 Malattia rara che può causare ictus nei giovani |
Angiopatia Moyamoya: pubblicate le linee guida
Sono state presentate e pubblicate su European Stroke Journal le linee guida dell'ESO (European Stroke Organization) sull'angiopatia Moyamoya (MMA), sviluppate per assistere i medici nella gestione dei pazienti con MMA nel processo decisionale di diagnosi e cura. Tali linee guida sono state supportate dalla Rete europea per le malattie vascolari rare (VASCERN). Il gruppo di lavoro, che ha coinvolto neurologi, neurochirurghi, statistici e genetisti, è stato coordinato dalla dottoressa Anna ... (Continua)
|
31/01/2023 10:00:00 La salute orale è fondamentale secondo gli esperti |
Cancro, la prevenzione passa anche dalla bocca
Sono 390.700 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2022, con un aumento di 14.100 casi in due anni. Numeri elevati che rendono sempre più urgente la continua diffusione dell’importanza della prevenzione: abitudini e comportamenti sani potrebbero infatti evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre. Oltre ai fattori già noti, anche la salute orale può contribuire alla prevenzione dei tumori: un assunto approfondito in occasione del World Cancer Day da Straumann Group - leader globale ... (Continua)
|
26/01/2023 16:40:00 Raccomandazioni elaborate da un gruppo di esperti |
Iperossaluria primitiva, pubblicate le nuove linee guida
Dopo oltre dieci anni, per l'iperossaluria primitiva sono disponibili delle nuove linee guida, pubblicate pochi giorni fa sulla rivista Nature Reviews Nephrology. Un lavoro durato un anno, che ha coinvolto un gruppo di esperti provenienti da otto nazioni, membri del consorzio OxalEurope e della rete di riferimento europea per le malattie renali rare ERKNet. L’iperossaluria primitiva (PH) è una malattia genetica rara dovuta al deficit di enzimi del fegato responsabili della detossificazione ... (Continua)
|
22/12/2022 12:22:00 Da cosa possono dipendere e come evitarle |
Come eliminare le occhiaie
Le occhiaie sono un'alterazione del colore della pelle sotto le palpebre inferiori. Possono essere di colore bluastro, grigio o addirittura viola e, a seconda dei casi, possono essere accompagnate da un piccolo rigonfiamento. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, le consultazioni per il trattamento delle occhiaie sono aumentate del 30% nel 2022. Le occhiaie sono solitamente dovute a problemi specifici e di solito sono ... (Continua)
|
13/12/2022 15:10:00 Un complesso modello matematico può aiutare i pazienti |
Un algoritmo prevede le crisi epilettiche
L’Intelligenza Artificiale può cambiare la storia dell’epilessia. Lo stesso nome della malattia potrebbe all’improvviso suonare stonato, dal momento che deriva dal greco epilambanein, ovvero essere colti di sorpresa. Uno studio pubblicato su Pnas dai ricercatori della Carnegie Mellon University ha messo a punto un nuovo algoritmo computerizzato che pare in grado di prevedere l’arrivo di una crisi epilettica. I ricercatori sono partiti dall’analisi del più grande database di crisi ... (Continua)
|
12/12/2022 12:45:00 Indicato l’uso nei bambini e nei neonati ad alto rischio |
Gli emollienti prevengono la dermatite atopica infantile
La migliore strategia per prevenire la dermatite atopica nei bambini ad alto rischio è quella di applicare precocemente delle creme emollienti. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology & Venereology da un team del People's Hospital of Xinjiang Uygur Autonomous Region, in Cina. La dermatite atopica colpisce dal 5 al 30% dei bambini in tutto il mondo ed è la malattia infiammatoria della pelle più diffusa e ricorrente. «L'applicazione ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|