ARTICOLI TROVATI : 18

Risultati da 1 a 10 DI 18

12/05/2025 11:24:00 Un programma che aiuta i nati con patologie che richiedono cure intensive

Il metodo NIDCAP per i neonati prematuri
Per aiutare e sostenere i piccoli prematuri la Società Italiana di Neonatologia promuove il metodo NIDCAP (Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program), un programma dedicato ai neonati prematuri o nati con patologie che richiedono cure intensive.
Il metodo mette al centro il neonato e la sua famiglia, riduce lo stress e favorisce la crescita e lo sviluppo sistema nervoso.
Si tratta di un programma di assistenza nato negli anni Settanta al Boston Children's Hospital e ... (Continua)

06/05/2025 11:10:00 Un decalogo per ridurre i rischi

Asma, bisogna migliorare l’aria indoor
Nella Giornata mondiale dell’asma 2025, gli esperti ricordano l’importanza di migliorare l’aria indoor, quella delle nostre case e dei nostri uffici.
“I fattori di rischio legati allo sviluppo dell’asma sono diversi, ed è spesso difficile trovare una singola causa diretta ma la comprensione delle cause è essenziale per la definizione di programmi di prevenzione finalizzati ad abbattere il carico associato a questa malattia. Tra i principali fattori di rischio dell’asma, e di molte altre ... (Continua)

31/03/2025 12:10:00 Sconsigliato portare lo smartphone a letto

Guardare uno schermo aumenta il rischio di insonnia
Quando si va a letto lo smartphone va messo da parte. Ritrovarsi sdraiati a fare scrolling sullo schermo del cellulare aumenta il rischio di insonnia, anche con attività presumibilmente rilassanti come guardare le foto delle vacanze.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry da un team dell’Istituto norvegese di sanità pubblica diretto da Gunnhild Johnsen Hjetland, che spiega: «Ciò che conta è il tempo complessivo trascorso sugli schermi a letto. Non abbiamo ... (Continua)

17/03/2025 09:54:00 La malnutrizione aumenta le probabilità di morte precoce

Mortalità alta per chi soffre di disturbi alimentari
Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che vanno dal ritardo nell’accrescimento (negli adolescenti) ad anomalie cardiache e cerebrali, la cui reversibilità, anche con il recupero ponderale, non è sempre certa. “Data la loro complessità, i disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) richiedono un approccio multidisciplinare e l’intervento di specialisti adeguatamente formati ma in Italia sono ancora pochi i centri in ... (Continua)

29/11/2024 11:32:00 PAROLA è disponibile gratuitamente online

Un’app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini
Un nuovo strumento – realizzato da studiose e studiosi delle Università di Bologna, Padova e L’Aquila – per aiutare i genitori a supportare lo sviluppo linguistico di bambine e bambini. Si chiama PAROLA: è una web app, disponibile gratuitamente online, con giochi interattivi, attività e podcast pensati per stimolare lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio.
La app nasce in un momento in cui le difficoltà linguistiche tra i bambini sono in aumento, a causa della crescente povertà ... (Continua)

23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema

10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie.
"La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)

15/12/2023 

Tutti i benefici di una beauty routine regolare
Da qualche anno a questa parte non si sente parlare d’altro che di “beauty routine”: un termine inglese che serve a indicare l’abitudine di prendersi cura della pelle del viso in maniera regolare e costante.
Ma farà davvero bene alle pelle? Se non si è affetti da particolari condizioni mediche che richiedono l’uso di prodotti specifici, la risposta è sì. Usare prodotti per il viso di buona qualità tutte le sere (e, se possibile, le mattine) porta ... (Continua)

27/10/2023 09:28:27 Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene

La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare
Come ogni anno arriva il momento dell’ora solare, che nonostante mille discussioni sull’argomento rimane in vigore. Come preparare il nostro organismo a questo piccolo jet lag?
Secondo gli esperti si può adottare la regola del 3-2-1, ideata dal prof. M. Safwan Badr, docente di Medicina interna alla Wayne State University School of Medicine di Detroit.
«A risentirne di più è chi ha un’alterazione del ritmo sonno-veglia: i “gufi”, che preferiscono andare a letto e svegliarsi più tardi e ... (Continua)

06/09/2023 17:03:00 I danni prodotti dal vomito autoindotto

Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire
Tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, la bulimia nervosa in particolare è in grado di recare importanti danni anche al sorriso. Infatti, il vomito autoindotto contiene succhi gastrici molto acidi che corrodono lo smalto dei denti. Se non si interviene, l’erosione dentale progredisce causando sensibilità e perdita di volume, forma, dimensione dei denti con conseguenti problemi funzionali.
Per questo, al San Raffaele è nato CORED, il primo centro odontoiatrico in Italia ... (Continua)

17/04/2023 14:33:08 Idiosincrasia molto comune che è in realtà una forma di ansia anticipatoria

Odio i lunedì
Chi non vede il lunedì come una scadenza ostica e a cui si rinuncerebbe volentieri? Davvero poche persone, in effetti. In realtà, secondo gli esperti si dovrebbe parlare più correttamente di “paura della domenica”, facendo riferimento a quella sensazione di disagio sperimentata da molti a partire dal pomeriggio della domenica appunto, quando già si comincia a pensare con insofferenza al prossimo ritorno alle normali attività della settimana lavorativa.
«La “paura della domenica” è la ... (Continua)

  1|2

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale