ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

10/03/2014 Le tecniche per farla diventare invisibile e quelle per prevenire le complicanze

Come trattare la cicatrice
La cicatrice in chirurgia estetica è fondamentale, è la firma del chirurgo che ha eseguito l'intervento e come tale "deve" essere perfetta. In tal senso, il chirurgo estetico valuta prima dell'intervento, sempre con attenzione, le linee di incisione cutanee che corrisponderanno inevitabilmente con le cicatrici, immaginando anche la possibile reazione ai fili di sutura che quel paziente potrà avere.
La cicatrice infatti può essere differente da un paziente all'altro, a seconda del tipo di ... (Continua)

28/02/2014 11:20:39 I farmaci non danno solo benefici

Gli antipertensivi e il rischio di caduta negli anziani
L'utilizzo dei farmaci antipertensivi negli anziani andrebbe valutato con estrema attenzione. A dirlo è uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine da un team della Yale School of Medicine di New Haven, nel Connecticut, segnalando il pericolo di un aumento delle cadute legato all'uso degli antipertensivi.
Mary Tinetti, prima autrice della ricerca, spiega: “i danni potenziali e i benefici del trattamento dovrebbero essere attentamente valutati negli adulti anziani con malattie croniche ... (Continua)

12/02/2014 11:41:37 Retina protetta dalla degenerazione senile grazie all'esercizio fisico

Lo sport fa bene agli occhi
Una ricerca americana ha stabilito che un'attività fisica moderata ma regolare aiuta a proteggere la retina dalla degenerazione senile. I ricercatori del VA Center for Visual and Neurocognitive Rehabilitation e della Emory University di Atlanta hanno pubblicato sul Journal of Neuroscience i risultati di una sperimentazione che analizza gli effetti dell'attività aerobica sulla salute della retina.
Uno degli autori, Michelle Pardue, spiega: “i risultati suggeriscono l’utilità di programmi di ... (Continua)

14/01/2014 15:58:10 Come il cervello interpreta il movimento dei corpi nell’interazione tra persone

Azioni e intenzioni nella comunicazione non verbale
L’interazione tra persone è dominata dai gesti che compiamo con il nostro corpo in una comunicazione non verbale. La nostra silhouette biologica ha una determinata forma e può muoversi con diversi orientamenti e direzioni; il nostro cervello percepisce ed elabora entrambe le informazioni sia che si tratti del nostro corpo sia del nostro interlocutore.
Ma come avviene tale riconoscimento? I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Rovereto (Trento) hanno individuato due aree ... (Continua)

07/01/2014 Bastano due ore e mezza alla settimana

L'attività fisica previene 40 malattie
Lo sport allunga la vita. La conferma arriva dall'American College of Sports Medicine (Acms), i cui esperti ricordano che per prevenire fino a 40 malattie croniche comuni basta un'attività fisica pari a 150 minuti alla settimana per gli adulti e 60 per i bambini.
Ma chi è a digiuno di sport può sentirsi intimorito all'idea di praticare una qualsivoglia attività fisica. La soluzione può venire dalla semplice camminata, ad esempio facendo una passeggiata di 30 minuti 5 volte alla ... (Continua)

23/11/2013 11:06:46 Inefficace invece per la colite ulcerosa

L'attività fisica riduce il rischio del morbo di Crohn
Fare sport aiuta a ridurre il rischio di insorgenza del morbo di Crohn, anche se risulta inefficace nella prevenzione della colite ulcerosa. A dirlo è una ricerca condotta da un team del Massachusetts General Hospital presso l'Harvard Medical School di Boston.
Andrew Chan, docente di Gastroenterologia presso l'ateneo americano, spiega sulle pagine del British Medical Journal: “assieme, le due condizioni costituiscono la malattia infiammatoria intestinale (Ibd), che colpisce circa 1,4 milioni ... (Continua)

08/05/2013 12:46:30 L'escursionismo fa bene al corpo e alla mente

I benefici del trekking
Riconciliarsi con la natura, riconquistare il senso perduto del tempo e ottenere benefici fisici non indifferenti. Sono le caratteristiche del trekking, l'escursionismo fra i sentieri di montagna. Il termine deriva dal verbo inglese “to trek”, ovvero “camminare lentamente, affrontare un lungo viaggio”.
Ovviamente il trekking potrebbe essere svolto ovunque, ma il teatro naturale migliore per l'attività è senz'altro la montagna, accompagnando magari la camminata con altre attività di tipo ... (Continua)

11/03/2013 I consigli da seguire per ottenere risultati soddisfacenti

La corsa è lo sport perfetto per perdere grasso
Per iniziare a correre occorrono dei prerequisiti fondamentali, in primis una visita medico-sportiva e, inoltre, non essere eccessivamente in sovrappeso. La singola attività fisica non è in grado di garantire un peso forma ottimale. Analogamente, seguire un regime dietetico adeguato non accompagnato dall’esercizio non conduce ai risultati sperati. Ecco perché attività fisica e corretta alimentazione rappresentano un binomio imprescindibile e necessario.
Come iniziare? È bene sempre iniziare ... (Continua)

26/11/2012 09:23:49 La crisi economica porta alla fuga dalle palestre

Fitness a costo zero
La crisi economica ha colpito anche il fitness. Dopo lo stop alle spese di viaggi, abbigliamento, ecco arrivare il calo di iscrizioni nelle palestre, meno 40% dicono gli esperti, che corrisponde a più di un milione di italiani in meno che fa attività fisica.
Per contrastare la crescente sedentarietà degli italiani, un rimedio c’è: il fitness “a costo zero”, quello fatto in casa per intenderci. Guardatevi intorno, forse non lo sapete, ma nella vostra casa ci sono attrezzi degni della più ... (Continua)

21/11/2012 09:21:35 È inutile cominciare a poche settimane dalla prova costume

L'inverno mette ko la cellulite
La cellulite è un problema molto comune: secondo un report dell'Osservatorio PoolPharma Research, i cuscinetti adiposi sono un’ossessione dell'85% delle donne e delle ragazze, considerati già dai diciassette anni un grave handicap estetico.
Tutte le donne, ma anche gli uomini, tendono a prendersi cura del proprio corpo quando arriva il caldo e iniziano a scoprirlo. Niente di più sbagliato.

Bisogna partire dai mesi freddi. Da ora. Infatti il freddo, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale