(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) dopo la nascita del bambino, e il 50,6% di loro è tornato a gareggiare a livello internazionale. Dati che dimostrano come le atlete abbiano continuato ad allenarsi anche durante la gravidanza.
L’attività sportiva va vista come uno strumento per la salvaguardia della salute delle donne incinte. In assenza di controindicazioni specifiche, la prescrizione dell’esercizio fisico in gravidanza deve seguire le stesse regole utilizzate per la popolazione generale. Ovviamente devono essere prese in considerazione le modificazioni anatomiche, ormonali, metaboliche, cardiovascolari e polmonari tipiche della condizione.
Durante la gravidanza, le atlete riducono la frequenza degli allenamenti, ma il cambiamento maggiore riguarda la tipologia degli esercizi svolti. Gli esercizi di resistenza, ad esempio, possono essere mantenuti anche durante il terzo trimestre di gravidanza con un’intensità ridotta, producendo miglioramenti evidenti nella forma fisica delle donne incinte.
Fonte: Italian JOG
Notizie specifiche su:
sport,
gravidanza,
agonistico,
05/01/2023 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |