Cardiologia

L’IA migliora l’affidabilità dell’Ecg

L’IA migliora l’affidabilità dell’Ecg

Valutazione del rischio cardiovascolare più approfondita

Un semplice elettrocardiogramma (Ecg) e un algoritmo matematico avanzato: questi sono gli [...]

L’aspartame fa male al cuore

L’aspartame fa male al cuore

Causa picchi di insulina e favorisce la formazione di placche aterosclerotiche

Uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicata su Cell Metabolism rivela [...]

Una clessidra per le cardiopatie congenite

Una clessidra per le cardiopatie congenite

Primi interventi in Europa per il dispositivo salvavita

La “clessidra” per il cuore, un innovativo dispositivo salvavita [...]

Nuove speranze di cura per l’amiloidosi

Nuove speranze di cura per l’amiloidosi

Due studi annunciano nuove prospettive terapeutiche

Due recenti studi condotti dai ricercatori del Centro per lo Studio e la [...]

La gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca

La gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca

Primo documento di consenso sulla malattia

Nuove speranze di cura per l’amiloidosi cardiaca arrivano [...]

CardiologiaVedi tutte le notizie sulla Cardiologia


Cerca Cardiologia [.....]

Ricerca Notizie
Cardiologia leggi la pagina seguente su Cardiologia

Forum Leggi

Infarto e arresto cardiaco non sono la stessa cosa

Le differenze nei due eventi e cosa fare per prevenirli

Infarto e arresto cardiaco non sono la stessa cosa

Ogni crisi cardiaca ha la propria peculiarità. Quando assistiamo a un malore che colpisce uno sportivo – il caso più recente [...]

Covid, un questionario per individuare gli esiti neurologici

Identificare i pazienti con sindrome post-Covid

Covid, un questionario per individuare gli esiti neurologici

Identificare con precisione i pazienti con sindrome post-COVID e, tra questi, identificare chi è affetto da sequele [...]

4 minuti di sport per salvare il cuore delle donne

Effetti positivi anche sulle persone più sedentarie

4 minuti di sport per salvare il cuore delle donne

4 minuti di attività fisica al giorno è un quantitativo difficilmente rifiutabile anche dai più incalliti sedentari. È peraltro [...]

Un vaccino per lo scompenso cardiaco

C’è una reazione autoimmune alla base della forma non ischemica

Un vaccino per lo scompenso cardiaco

La forma non ischemica dello scompenso cardiaco, cioè quella non causata da infarto, è una malattia di tipo meccanico-metabolico. Il cuore, [...]

Cuore, l’indice di rotondità prevede il rischio

Obesità strettamente correlata al rischio cardiovascolare

Cuore, l’indice di rotondità prevede il rischio

Bisogna tenere d’occhio il girovita per salvaguardare la salute del cuore. A ribadirlo sono i cardiologi della Società Italiana di [...]

Una terapia genica per l’insufficienza cardiaca

La tecnica sembra in grado di invertire gli effetti della malattia

Una terapia genica per l’insufficienza cardiaca

L’obiettivo è sempre quello di riparare un cuore danneggiato. Per questo, dopo le molecole a Rna oggetto del progetto europeo [...]

Come funziona davvero il colesterolo cattivo

La maniera in cui l’LDL contribuisce alle malattie cardiache

Come funziona davvero il colesterolo cattivo

Come agisce veramente il colesterolo cattivo (LDL) nel nostro corpo? Se lo sono chiesto i ricercatori del National Heart, Lung, and [...]

Stenosi aortica, fondamentale la qualità delle valvole

Rende sempre più efficace la Tavi

Stenosi aortica, fondamentale la qualità delle valvole

Una efficacia “sostenuta” nel tempo e “comparabile” tra i diversi dispositivi medici. La sostituzione transcatetere (Tavi) [...]

Stenosi aortica, un intervento a misura di donna

Un approccio di genere per la condizione garantisce vantaggi

Stenosi aortica, un intervento a misura di donna

Anche per le malattie cardiovascolari esiste un gender gap: le donne sono poco attente ai fattori di rischio, sottorappresentate [...]

Le comorbidità nello scompenso cardiaco

Raddoppiano il rischio di re-ospedalizzazione

Le comorbidità nello scompenso cardiaco

Per la prima volta uno studio clinico getta luce sul legame esistente tra scompenso cardiaco e patologie concomitanti non cardiache, come [...]

L’inquinamento fa male al cuore

I pazienti affetti da malattie cardiache sono particolarmente suscettibili

L’inquinamento fa male al cuore

Chi soffre di una patologia cardiaca è particolarmente vulnerabile agli effetti dell’inquinamento ambientale. Lo dice uno studio realizzato dai [...]

Covid, anomalie cardiache in aumento fra i bambini

Sembra esserci un legame fra la pandemia e i disturbi cardiaci congeniti

Covid, anomalie cardiache in aumento fra i bambini

La pandemia di Covid-19 sembra aver lasciato diverse preoccupanti sequele, fra cui un aumento delle anomalie cardiache congenite [...]

Biscotti con vinaccia per le malattie cardio-metaboliche

Grazie al contenuto di polifenoli e fibre prevengono i problemi cardiaci

Biscotti con vinaccia per le malattie cardio-metaboliche

Come aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, elementi noti per i loro effetti benefici? Una possibile [...]

Lavorare in piedi non serve a niente

Invece di diminuirlo, aumenta il rischio di malattie circolatorie

Lavorare in piedi non serve a niente

Stare in piedi per eseguire un lavoro d’ufficio non può essere la soluzione al problema della sedentarietà. Secondo una ricerca pubblicata [...]

La caffeina fa bene al cuore

Effetto benefico legato a un consumo moderato

La caffeina fa bene al cuore

La caffeina non fa male al cuore, tutt’altro. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Rheumatology da un team dell’Università La Sapienza di Roma, [...]

Riproduzione assistita e rischio di difetti cardiaci

Tecniche come la fecondazione in vitro ne aumentano l’incidenza

Riproduzione assistita e rischio di difetti cardiaci

I bambini nati in seguito a una tecnica di riproduzione assistita mostrano un rischio più elevato del 36% di soffrire di un [...]

Lo screening per lo sport agonistico svela anomalie al cuore

Problemi nel tracciato elettrocardiografico in quasi 1 atleta su 10

Lo screening per lo sport agonistico svela anomalie al cuore

L’elettrocardiogramma (ECG) per il rilascio della certificazione sportiva agonistica rappresenta un ottimo strumento di [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicit� su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   L’AI predice il rischio di malattia coronarica    Dormire fino a tardi aiuta il cuore    Un test predice le malattie cardiovascolari    Andare al lavoro in bici riduce il rischio di morte    Anche il cuore ha un cervello    Un test per la morte cardiaca improvvisa    Un decalogo per resistere al caldo    La droga aumenta i rischi per il cuore    I danni cardiovascolari causati dagli stupefacenti    Le bevande energetiche aumentano il rischio di aritmie    Niente alcol in volo, fa male al cuore    La Bpco aumenta il rischio di eventi cardiovascolari    10 regole per le malattie cardiovascolari    Gli effetti di aficamten in caso di cardiomiopatia    Un cardiologo allunga la vita    La sindrome del cuore infranto parte del cervello    Covid, i rischi per il cuore durano anni    Diabete, come calcolare il rischio cardiaco    La cardiopatia congenita mette a rischio il ritmo cardiaco    La cannabis fa male al cuore    Covid, meno rischi per il cuore in chi è vaccinato    Il fumo passivo favorisce la fibrillazione atriale    Stop all’approccio “a bikini” alla salute femminile    Covid-19 danneggia il cuore senza infettarlo    Fibrillazione atriale, nuove linee guida per l’ablazione    Nuovi modelli predittivi per l’insufficienza cardiaca    Un defibrillatore impiantabile scongiura l’infarto    Una micro-pompa salva dall’infarto    Infarto, i beta-bloccanti non sono così utili    Sigarette elettroniche, scompenso cardiaco fra i rischi    La sindrome metabolica aumenta il rischio di cancro    Scompenso cardiaco, efficace dapagliflozin    Gli interventi per i pazienti con insufficienza cardiaca    Scompenso cardiaco, 3.000 passi per le donne anziane    Le microplastiche nel cuore    I rischi dell’inquinamento per cuore, polmoni e cervello    La vitamina B3 può aumentare i rischi per il cuore    Prima sostituzione via catetere della valvola tricuspide    Fattori genetici alla base delle malformazioni cardiache    Il Papillomavirus mette a rischio il cuore delle donne    Sindrome di Brugada, si può guarire    Un intervento rivoluzionario per la fibrillazione atriale    Nuovi fattori di rischio per le malattie cardiovascolari    Dolore toracico, il vantaggio delle tecnologie di precisione    Un buon ritmo circadiano riduce i rischi per il cuore    Un cuore artificiale    La gestione del laboratorio di cateterizzazione cardiaca    Una nuova causa per gli aneurismi dell’aorta toracica    La dieta vegana migliora la salute cardiovascolare    Mangiare pesce riduce i rischi per il cuore    Occhio alla sindrome del cuore in vacanza    Arresto cardiaco, ChatGpt ancora non affidabile    Uno smartwatch per gestire la fibrillazione atriale    Dormire male aumenta il rischio di fibrillazione atriale    Ablazione a campo pulsato per la fibrillazione atriale    Covid, un pericolo per le coronarie    La sindrome cardiovascolare-renale-metabolica    Primo caso italiano di angioplastica Tac guidata    Salute vascolare, gli effetti di invecchiamento e stress    Fibrillazione atriale e deterioramento cognitivo    Nuovo algoritmo per la prevenzione cardiovascolare