Un semplice elettrocardiogramma (Ecg) e un algoritmo matematico avanzato: questi sono gli [...]
Bisogna rinunciare a un po’ di televisione per salvaguardare la [...]
Uno studio internazionale, coordinato dall’Università di Trieste, in [...]
I risultati dei primi tre anni di attività dell’Ambulatorio di [...]
Uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicata su Cell Metabolism rivela [...]
In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di malattia [...]
La “clessidra” per il cuore, un innovativo dispositivo salvavita [...]
I soggetti che hanno accumuli di grasso nei muscoli mostrano un rischio [...]
Due recenti studi condotti dai ricercatori del Centro per lo Studio e la [...]
Nuove speranze di cura per l’amiloidosi cardiaca arrivano [...]
L’Intelligenza Artificiale prende sempre più campo [...]
Le tecniche di riproduzione assistita non aumentano il rischio [...]
Ogni crisi cardiaca ha la propria peculiarità. Quando assistiamo a un malore che colpisce uno sportivo – il caso più recente [...]
Identificare con precisione i pazienti con sindrome post-COVID e, tra questi, identificare chi è affetto da sequele [...]
4 minuti di attività fisica al giorno è un quantitativo difficilmente rifiutabile anche dai più incalliti sedentari. È peraltro [...]
La forma non ischemica dello scompenso cardiaco, cioè quella non causata da infarto, è una malattia di tipo meccanico-metabolico. Il cuore, [...]
Bisogna tenere d’occhio il girovita per salvaguardare la salute del cuore. A ribadirlo sono i cardiologi della Società Italiana di [...]
L’obiettivo è sempre quello di riparare un cuore danneggiato. Per questo, dopo le molecole a Rna oggetto del progetto europeo [...]
Come agisce veramente il colesterolo cattivo (LDL) nel nostro corpo? Se lo sono chiesto i ricercatori del National Heart, Lung, and [...]
Una efficacia “sostenuta” nel tempo e “comparabile” tra i diversi dispositivi medici. La sostituzione transcatetere (Tavi) [...]
Anche per le malattie cardiovascolari esiste un gender gap: le donne sono poco attente ai fattori di rischio, sottorappresentate [...]
Per la prima volta uno studio clinico getta luce sul legame esistente tra scompenso cardiaco e patologie concomitanti non cardiache, come [...]
Chi soffre di una patologia cardiaca è particolarmente vulnerabile agli effetti dell’inquinamento ambientale. Lo dice uno studio realizzato dai [...]
La pandemia di Covid-19 sembra aver lasciato diverse preoccupanti sequele, fra cui un aumento delle anomalie cardiache congenite [...]
Come aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, elementi noti per i loro effetti benefici? Una possibile [...]
Stare in piedi per eseguire un lavoro d’ufficio non può essere la soluzione al problema della sedentarietà. Secondo una ricerca pubblicata [...]
La caffeina non fa male al cuore, tutt’altro. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Rheumatology da un team dell’Università La Sapienza di Roma, [...]
I bambini nati in seguito a una tecnica di riproduzione assistita mostrano un rischio più elevato del 36% di soffrire di un [...]
L’elettrocardiogramma (ECG) per il rilascio della certificazione sportiva agonistica rappresenta un ottimo strumento di [...]