(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) almeno una volta l'anno, secondo una ricerca pubblicata su Psychosomatic Medicine da scienziati della State University di New York.
Secondo gli esperti della Erasmus University di Rotterdam, che hanno pubblicato uno studio su Applied Research in Quality of Life, un buon viaggio inizia dalla pianificazione, che aumenta i livelli di serotonina in circolo. “Quindi se i soldi sono pochi si può provare a pianificare una 'staycation' cercando cose nuove e divertenti da fare in città", spiegano i ricercatori olandesi.
Per quanto riguarda la durata del viaggio, un articolo della Radboud University sul Journal of Happiness Studies ha segnalato che il livello degli ormoni legati al piacere inizia a crescere subito dopo la partenza e si assesta al massimo livello all'ottavo giorno per poi cominciare a ridiscendere lentamente.
Sul tema della destinazione, una ricerca dei Sage Colleges di New York ha scoperto che il Mycobacterium vaccae, che si trova in genere nelle aree campestri di collina e di montagna, aumenta il livello di serotonina, riducendo nel contempo quello dell'ansia, se iniettato nei topi.
Infine, per l'attività fisica sembrano essere tutti d'accordo nel definire “moderata” l'attività fisica ideale da praticare in vacanza. “Il viaggio migliore sembra non avere un pacchetto di attività ben strutturate ma piuttosto una serie di 'vagabondaggi' casuali, senza dimenticare l'importanza del sonno e di un'alimentazione diversa da quella abituale”, concludono gli esperti dell'Erasmus University.
E perchè non pensare a un bell'agriturismo vicino al mare a Capalbio? Relais Fiori d'Ulivo
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
viaggi,
vacanza,
serotonina,
06/06/2016 Raffaella Zannetti
|
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |
Essenziale la giusta quantità di liquidi per contrastare la disidratazione
Non solo jet lag, ma anche ansia e problemi di circolazione
Un decalogo degli esperti per viverla in sicurezza
Stessi risultati dalla somministrazione continua o intermittente di antibiotici
Approvato il vaccino sviluppato dai ricercatori di Oxford
Copriletti e telecomandi gli oggetti più sporchi
Italia al quarto posto in Europa per diffusione
Consigli per le partenze
I consigli dei medici per non rovinarsi le vacanze
Identificate tre strutture molecolari mai scoperte in passato
Concepimento e parto possono essere naturali
Microsporidia MB rende immuni al Plasmodium
Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni
Fondamentale il controllo per proteggere il bambino
Ricercatori inglesi ne studiano la fattibilità
Il consumo è alto secondo uno studio finlandese
Come gestire il malessere in viaggio
I consigli per una vacanza senza imprevisti