(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) e il “piccolo” successo di una interrogazione finalmente andata bene è il terreno fertile di questo cambiamento”.
«Il corso di base si articola in una full-immersion di 14 giorni consecutivi di circa 6-7 ore quotidiane – aggiunge Galazzo – in cui l’allievo si sottopone, attraverso due fasi fondamentali, ad una terapia collettiva. Il numero dei partecipanti è limitato proprio per facilitare il contatto tra allievo ed istruttore. La prima fase è tecnica: si imparano alcuni esercizi fonici composti da tutte le sillabe esistenti nel nostro linguaggio che vengono modulate e ritmate in modo che l’ultima di ciascuna parola sia agganciata alla prima sillaba della parola successiva.
La seconda fase è dedicata ad un intenso allenamento volto a gestire l’emotività. L’allievo viene educato ad abbassare il livello d’ansia ed a tenerlo sotto controllo. A fine corso raggiungerà una parlata molto fluida ma dovrà continuare a frequentare per almeno un anno i richiami mensili. In ogni caso, è possibile rifrequentare, gratuitamente, sia il corso che i richiami».
Prima di decidere se frequentare un corso o meno, è necessario un colloquio preliminare. La CONSULTAZIONE e' ovviamente GRATUITA e costituisce un primo contatto indispensabile per fare conoscenza reciproca.

Per le date degli incontri sempre aggiornate clicca qui
Per informazioni generali visitate i siti:
www.viveresenzabalbuzie.it
www.perlaparola.com
Notizie specifiche su:


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

La dislessia come vantaggio

  • La dislessia come vantaggio La malattia è comune perché garantisce anche vantaggi
    (Leggi)


Scoperto meccanismo di defibrillazione intrinseco del cuore

  • Scoperto meccanismo di defibrillazione intrinseco del cuore Sistema di terminazione spontanea delle aritmie cardiache
    (Leggi)


Dislessia, scoperte le aree del cervello coinvolte

  • Dislessia, scoperte le aree del cervello coinvolte Individuati i correlati anatomici della dislessia fonologica e superficiale
    (Leggi)


Dislessia, spesso c’è anche un problema di visione

  • Dislessia, spesso c’è anche un problema di visione Disturbi visivi più frequenti nei bambini affetti da dislessia
    (Leggi)


Balbuzie, il pericolo è il bullismo

  • Balbuzie, il pericolo è il bullismo I bambini che ne soffrono tre volte più a rischio
    (Leggi)


Balbuzie, nuovo metodo per superarla

  • Balbuzie, nuovo metodo per superarla Il disturbo del linguaggio colpisce 1 milione di italiani
    (Leggi)


Balbuzie, cause da ricercarsi nell'afflusso di sangue

  • Balbuzie, cause da ricercarsi nell'afflusso di sangue Volumi ridotti di plasma al cervello provocano il disturbo
    (Leggi)


Un software per la dislessia

  • Un software per la dislessia In arrivo Tachidino, il dinosauro che vince la dislessia
    (Leggi)


Dislessia curata con la stimolazione cerebrale

  • Dislessia curata con la stimolazione cerebrale Aumenta la capacità di lettura dei bambini
    (Leggi)


La dislessia comporta anche problemi di movimento

  • La dislessia comporta anche problemi di movimento Difficoltà di coordinazione per chi fa fatica a leggere
    (Leggi)


Quando la dislessia è dovuta ai geni

Le aree del cervello coinvolte nella dislessia acquisita

La dislessia curata con il tablet

  • La dislessia curata con il tablet I vantaggi di leggere un e-book per chi è dislessico
    (Leggi)


Balbuzie, come comportarsi quando si presenta a scuola

  • Balbuzie, come comportarsi quando si presenta a scuola On line una guida gratuita per gli insegnanti
    (Leggi)


Confermata l’origine genetica della dislessia

  • Confermata l’origine genetica della dislessia Diversi studi convergono sulla stessa ipotesi
    (Leggi)


Una diagnosi precoce per la dislessia

  • Una diagnosi precoce per la dislessia La risonanza funzionale può evidenziarne dei premarcatori
    (Leggi)


Origine genetica per la balbuzie

  • Origine genetica per la balbuzie Studiosi americani individuano tre varianti genetiche alla base della patologia
    (Leggi)


La balbuzie può essere rieducata

Metodo Lidcombe per la balbuzie