O transilluminazione, esame diagnostico che si usa in genere per indagare i seni paranasali frontali e mascellari. Si usa un apparecchio, chiamato appunto diafanoscopio, fornito di una lampadina, molto luminosa. L’esame si esegue in un ambiente buio per ottenere un illuminazione per trasparenza delle cavità corporee. La trasparenza dei seni mascellari e frontali si riduce in seguito a processi patologici vari come infiammazioni, polipi o tumori, che ne invadono la cavità facendo risultare durante l'esame le pareti più spesse.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|