Il chitosano ¨¨ un polisaccaride lineare composto da D-glucosamina e N-acetil-D-glucosamina, legate tramite legami ¦Â(1-4).
Il chitosano viene usato in genere come elemento all'interno di shampoo, e si forma trattando la chitina, generalmente ottenuta dall'esoscheletro di crostacei con soluzione acquosa basica.
Viene spesso utilizzato anche nei regimi alimentari ipocalorici allo scopo di ridurre il peso, in quanto ¨¨ in grado di attirare e legare a s¨¦ i grassi impedendone l'accumulo.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|