Una vera e propria mania. È quanto sta diventando Whatsapp per molti dei suoi utenti, che non riescono a smettere di chattare e controllare le risposte, arrivando a punte di 12 volte l'ora.
A lanciare l'allarme è uno studio pubblicato su The Social Science Journal da un team di scienziati dell'Università del Kuwait coordinato dal dott. Abdullah Sultan. L'ormai popolarissimo sistema di messaggistica ha avuto un impatto talmente marcato sulle abitudini di milioni di persone da essere riuscito praticamente da solo a soppiantare i pur amatissimi Sms. Oltre la metà dei suoi utilizzatori non nasconde di sentirsi dipendente dalla chat.
I ricercatori hanno esaminato due tratti della personalità dei soggetti, l'estroversione e l'ansia sociale, indagando la frequenza di utilizzo di Whatsapp e delle altre chat cloni. Stando ai dati, oltre il 32 per cento degli intervistati (552 in tutto) ha ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293576 volte