Uno studio pubblicato su Non-Coding RNA ha individuato alcune molecole di Rna che possono agire da [...]
Nei pazienti che soffrono di lombalgia può essere utile l’utilizzo dell’idrokinesiterapia. A rivelarlo è uno studio [...]
Uno studio apparso su JAHA, la rivista dell’Associazione cardiologica americana, mostra la maggiore [...]
Due nuove ricerche sul consumo di mandorle, una condotta nell'arco di tre giorni e l’altra nell’arco di tre mesi, hanno dimostrato [...]
Il consumo di sale nell’alimentazione andrebbe generalmente ridotto, ma a quanto pare dovrebbero farlo in [...]
Negli ultimi anni i servizi sanitari di tutto il mondo sono stati coinvolti in un progressivo processo di [...]
L’Oms potrebbe a breve dichiarare la fine della pandemia da Covid 19. Ciò nonostante, ogni giorno in Italia, secondo gli [...]
È stato realizzato il primo modello virtuale in 3D della struttura e della connettività neuronale dell’area CA1 [...]
Il kefir è una gustosa alternativa allo yogurt. Esiste da migliaia di anni, come riferisce un articolo sul Washington Post, [...]
Il consumo di dolcificanti artificiali è associato a un aumento complessivo del rischio di malattie [...]
Un nuovo studio conferma l’efficacia della ketamina per il trattamento della depressione. La ricerca pubblicata sul Journal of [...]
Un uomo di 83 anni cieco da entrambi gli occhi ha riacquistato la vista all’occhio destro grazie a uno [...]
L’aggiunta di aspirina all’anticoagulante ha l’effetto di aumentare il rischio di emorragie nei pazienti affetti da [...]
Nuovi dati presentati da Janssen al congresso dell’American Academy of Dermatology (AAD) 2023 mostrano che l’inizio della [...]
È un cambiamento cui siamo ormai abituati per almeno 2 volte l’anno quello che ci fa spostare le lancette dell’orologio. Ma quanto [...]
Il farmaco rituximab, utilizzato per il trattamento dell’artrite reumatoide, si è dimostrato efficace anche in caso di miastenia gravis, [...]
Il sonno è fondamentale sin da bambini. In quelli in età scolare, dormire meno di 9 ore per notte equivale a mettere a rischio [...]
Allergici che in realtà non sono tali. Secondo uno studio del Max Planck Institute for Chemistry di Mainz e dello University [...]
Un team di scienziati dell’Università della California di La Jolla ha messo a punto un nuovo dispositivo indossabile in grado di [...]
Il cancro del pancreas è uno dei più resistenti all’immunoterapia. Uno studio, coordinato dall’Istituto Oncologico Veneto e [...]
Una nuova proteina artificiale, l’endolisina, si è dimostrata utile nel trattamento delle infezioni da stafilococco nei pazienti con [...]
Nei soggetti che mostrano delirio post-operatorio il tasso di declino cognitivo è più rapido del 40%. A dimostrarlo è uno [...]
Sarà forse il successo della serie The Last of Us - ambientata in un mondo distrutto da una pandemia causata da un fungo - ma quanto sta [...]
Il ferro è un micronutriente fondamentale per molti processi dell’organismo. È necessario per la formazione dell’emoglobina, [...]
Da un nuovo studio è emerso che il lavoro ibrido porta i lavoratori a essere più in salute, con più tempo da dedicare all'esercizio [...]
Nonostante tre casi umani di influenza H5N1 e una bimba deceduta in Cambogia, la possibilità che il virus dell’aviaria colpisca [...]
È fondamentale riconoscere una crisi epilettica successiva a un’encefalite autoimmune. In caso di mancato [...]
La tecnica della fecondazione in vitro con embrioni congelati è associata a un rischio maggiore del 74% di disturbi [...]
Un’integrazione di vitamina D è associata a una riduzione delle probabilità di insorgenza del diabete di tipo 2 negli adulti con [...]
Stitichezza, diarrea, gonfiore e dolore addominale sono i sintomi più comuni di molte malattie intestinali croniche. Spesso chi ne soffre [...]
Dopo un ictus, la stimolazione elettrica del midollo spinale per via epidurale avrebbe la capacità di migliorare i movimenti motori e la [...]
Iniziare a considerare la ricerca della felicità come un’attività quotidiana non meno importante di altre incombenze. Imparare a [...]
Da un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine si evince la possibilità di evitare la radioterapia dopo [...]
Un paziente di 53 anni affetto da Hiv è guarito dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali. Il caso è stato descritto sulle [...]
C’è un nesso evidente fra la durata del sonno notturno e la qualità delle performance scolastiche degli studenti. A evidenziarlo [...]
Uno studio pubblicato sul Journal of Parkinson’s Disease segnala l’effetto del tricloroetilene sui meccanismi di insorgenza del morbo di [...]
Effettuato un intervento di altissima complessità su un uomo di 62 anni.
L’intervento di plastica della valvola mitrale per [...]
Una seconda pandemia che ha tutta l’aria di volersi prolungare per molto tempo. Parliamo del Long Covid, quella condizione particolare che colpisce [...]
Il matrimonio ha un effetto benefico sui valori di emoglobina glicata (HbA1c). L’aspetto curioso è che l’effetto sembra indipendente dal grado di [...]
Anche basse dosi di radiazioni ionizzanti mettono a rischio il cuore dei pazienti. A ricordarlo è uno studio pubblicato sul British [...]
La metà dei pazienti che soffrono di gonartrosi finisce per sviluppare anche sarcopenia, ovvero la perdita di massa muscolare. Una percentuale [...]
Un esame del sangue potrebbe facilitare la diagnosi di commozione cerebrale. Il nuovo test, approvato dalla Food and Drug [...]
TeleNIDA è il nome di un nuovo strumento di screening a distanza per l’autismo. È stato ideato dagli esperti [...]
Un nuovo studio pubblicato su Diabetologia evidenzia il legame esistente fra l’obesità infantile e il rischio di insorgenza del [...]
Gli accumuli delle due proteine responsabili dell’Alzheimer – l’amiloide e la tau – possono essere contrastati da un regime [...]
Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli [...]
Nuovi dati sottolineano i benefici trasformativi e duraturi di onasemnogene abeparvovec (Zolgensma), una terapia genica con somministrazione una tantum, [...]
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante