In un numero rilevante di persone gli effetti del nuovo coronavirus si prolungano per settimane e mesi nonostante la [...]
Il farmaco azacitidina ha mostrato efficacia come terapia di mantenimento in pazienti affetti da leucemia mieloide [...]
Per scongiurare la sostituzione totale del ginocchio in caso di artrosi, è possibile intervenire con [...]
Nei pazienti affetti da diabete e contagiati da Sars-CoV-2 il rischio di morte per Covid-19 viene abbattuto di tre [...]
Una dieta con un contenuto basso di carboidrati sembra facilitare la remissione del diabete di tipo 2, riducendo il peso [...]
Diversi studi spengono una delle speranze di cura per Covid-19, il plasma iperimmune.
Gli ultimi dati a [...]
Ad annunciare l’insorgenza del diabete di tipo 2 non esiste una sola condizione di prediabete, ma ben 6. Lo dice uno studio apparso su Nature [...]
A più di quarant’anni dalla Legge Basaglia, che ha permesso all’Italia di essere uno dei primi paesi in Europa e [...]
Uno degli elementi di Covid-19 che fin da subito ha colpito i medici è l’estrema variabilità delle sue manifestazioni [...]
Almeno 6 mesi dopo la seconda dose. È il lasso di tempo durante il quale gli anticorpi generati dal vaccino di [...]
La disponibilità di dosi di vaccini anti-Covid sta pian piano aumentando, e così anche le possibilità di vaccinarsi per categorie [...]
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine segnala l’efficacia dell’associazione fra [...]
Pubblicato su Nature Communications uno studio dei ricercatori dell’Università Statale di Milano e del Policlinico di Milano in cui viene dimostrata una vera e propria disregolazione immunitaria che partecipa ad aggravare la fragilità muscolare e il progressivo [...]
La stomatite aftosa è una condizione che può essere anche molto fastidiosa. Si tratta di un processo infiammatorio a carico [...]
Covid-19 fa male anche al cuore, ormai è risaputo. Il 50% circa dei pazienti ricoverati per una forma grave della malattia [...]
Un bambino appena nato, contagiato in utero dalla madre positiva, ha mostrato a qualche giorno di distanza la presenza nel sangue [...]
Lo studio osservazionale pubblicato su The Lancet EBioMedicine, condotto in pazienti HIV+ in terapia antiretrovirale (cART) da vari anni, ha [...]
Va rigettata l’idea di un uso standard dell’eparina in chi è colpito da Sars-CoV-2, ma nei pazienti con febbre, tosse e difficoltà [...]
Il rischio di un aggravamento di Covid-19 può essere ridotto con l’assunzione di farmaci antinfiammatori nelle prime fasi [...]
Uno studio italiano ha indagato alcuni meccanismi alla base del decorso più o meno grave di Covid-19. Attivazione piastrinica e [...]
La via italiana alla soluzione del problema AstraZeneca è la raccomandazione all’uso del vaccino per gli over 60. L’uso preferenziale nelle [...]
Basta una camminata a passo sostenuto per migliorare l’ossigenazione del cervello e allontanare così il declino cognitivo e l’insorgenza [...]
Un nuovo algoritmo può aiutare i medici a identificare le donne incinte maggiormente a rischio di realizzare un parto [...]
Anticoagulanti a dose piena hanno un effetto superiore al basso dosaggio nei pazienti Covid, riducendo il rischio della terapia intensiva. A [...]
Meglio uno o due test di screening per il diabete gestazionale? Se lo sono chiesti i ricercatori del Kaiser Permanente, pubblicando [...]
I test antigenici rapidi hanno un problema di individuazione dei soggetti positivi asintomatici. Lo rivela una revisione Cochrane [...]
Ogni vaccino presenta una serie di possibili effetti collaterali. Sul primo ad essere approvato e utilizzato contro Covid-19 – quello di [...]
Una brutta notizia dall’Oriente. Il sistema sanitario del Giappone ha identificato una nuova variante di Sars-CoV-2 – ribattezzata Eek – [...]
Un caso unico nella storia della medicina. Un bambino è nato con 3 peni, il primo caso accertato di trifallia. Si è verificato [...]
La combinazione costituita dai farmaci nivolumab e ipilimumab si è rivelata efficace contro diversi tipi di cancro in una sperimentazione coordinata dall’Università La Sapienza di Roma e pubblicata sul Journal of Translational Medicine.
I dati dimostrano un aumento delle risposte del 68%, riduzione del rischio di progressione della malattia del 20% e di morte del 13% rispetto alla monoterapia con nivolumab.
La metanalisi ha preso in considerazione 7 [...]
Con l'arrivo della Pasqua per moltissimi bambini iniziano le sospirate vacanze, un primo assaggio di quelle estive.
Già da molte settimane gli scaffali [...]
La domenica di Pasqua sta per arrivare e siete e non avete ancora idea di cosa mettere in tavola per i vostri ospiti? Vi suggeriamo un menù un po' [...]
Ogni conflitto, gestito con consapevolezza e al riparo da tentazioni distruttive, può diventare un’ottima occasione per riconoscere il [...]
Il distanziamento fisico necessario per evitare infezioni da Sars-CoV-2 passa da 1 a 2 metri. Inoltre, è necessaria la quarantena [...]
Un articolo apparso su MedRxiv segnala la possibilità che anche i bambini subiscano per molte settimane la presenza di [...]
Mentre la presenza di diversi tipi di vaccini offre ottime possibilità di prevenzione rispetto a Covid-19, a livello terapeutico le opzioni [...]
Uno studio pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research suggerisce un nuovo approccio per la valutazione del rischio di [...]
Chi soffre di sclerosi multipla e viene contagiato da Sars-CoV-2 deve attendersi l’insorgenza di una forma grave di Covid-19. All’aumentare del livello di [...]
C’è un’alimentazione specifica che aiuta a scongiurare la formazione dei calcoli renali. A evidenziarla sono due revisioni della letteratura [...]
Di fronte alle varianti di Sars-CoV-2 ora in circolazione, i linfociti T delle persone infettate dal ceppo originario e [...]
Dopo l’intervento chirurgico di rimozione di un tumore al colon, non tutti i pazienti hanno bisogno di una [...]
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche [...]
Più dell’ossigenoterapia, sono i classici sintomi dell’infezione da nuovo coronavirus – tosse, starnuti e respiro affannoso [...]
Se ogni tanto soffrite per i denti sensibili al freddo, sappiate che tutto dipende da una proteina, TRPC5. Il disturbo, che [...]
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio di cenobamato per il trattamento aggiuntivo delle crisi a [...]
Pochi muscoli rendono più suscettibili agli effetti negativi di Covid-19.
È stato pubblicato sulla rivista [...]
Un bambino affetto da problemi cardiaci affronta tanti interventi nel corso della vita. Per seguire il suo percorso di [...]
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante