Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali al mondo, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni del [...]
Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che [...]
L’Istituto Europeo di Oncologia è fra i primi centri in Europa ad applicare l’intelligenza artificiale alla [...]
Perché le donne vivono mediamente più a lungo degli uomini? La longevità femminile, che vale peraltro per la maggior parte delle [...]
In vista della Giornata Mondiale del Rene, l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano pone l'accento su un tema sempre [...]
I social network non sono più solo un passatempo, ma veri e propri catalizzatori di mode e tendenze che ci influenzano: Tik Tok, [...]
È una sorta di tabacco umido in polvere che si assume tenendolo in bocca fra il labbro e la gengiva superiore. Si tratta dello [...]
La salute intestinale dipende dall’equilibrio microbico che vige nell’organo e che spesso viene messo in crisi da [...]
Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione [...]
Solo il 10 per cento dei nuovi casi di cancro riguarda persone sotto i 49 anni. Il 39% colpisce la fascia [...]
Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), [...]
Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere [...]
Accanto al ruolo cardine che le piastrine svolgono nella coagulazione del sangue e nel processo di emostasi, recenti [...]
Un’innovazione tutta italiana sta rivoluzionando il mondo della medicina riproduttiva e dell’oncologia: il processo di [...]
Un batterio della famiglia dello Streptococco, lo Streptococco anginosus o milleri, è associato a un maggior rischio [...]
Il cervello e le funzioni cognitive dei bambini nati prima del termine potrebbero essere preservati grazie ai grassi buoni del [...]
L’apnea ostruttiva del sonno (OSA) è una condizione molto diffusa che può aumentare il rischio di ipertensione e altri problemi [...]
Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che contribuisce ulteriormente a sottolineare quanto le patologie [...]
Gli uomini sono sempre più oggetto di problemi di concepimento. Il 15-20% delle coppie mostra difficoltà a concepire dopo [...]
L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune [...]
I risultati dei primi tre anni di attività dell’Ambulatorio di Cardiogenetica del Centro Cardiologico Monzino IRCCS confermano [...]
Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale un uomo paralizzato è riuscito a controllare un braccio robotico per diversi mesi. [...]
Ansia e depressione preferiscono le donne. C’è un evidente gap di genere nelle diagnosi dei due disturbi mentali, ma [...]
Grazie all’aspirina si potrebbero combattere le metastasi. Almeno questo è il risultato di uno studio pubblicato su Nature da un team dell’Università [...]
Gli uomini che hanno una qualità migliore degli spermatozoi, oltre a un numero adeguato, mostrano una longevità maggiore rispetto [...]
Un'importante scoperta scientifica ha posto la ricerca italiana sotto i riflettori internazionali. Lo studio tutto italiano, pubblicato [...]
Il cancro del colon retto in Europa e in Italia è terzo il tumore negli uomini e il secondo nelle donne, con un aumento dei [...]
L'insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all'ipertensione, una condizione che coinvolge [...]
Svelati i meccanismi che permettono ai tessuti epiteliali - strati cellulari sottilissimi - di resistere a stress e [...]
Una delle più grandi preoccupazioni delle famiglie italiane sono le spese mediche e sanitarie che si potrebbe avere la necessità di sostenere [...]
Comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni cognitive è una sfida fondamentale nelle neuroscienze: il [...]
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle [...]
Meglio evitare il più possibile la carne rossa e prediligere un’alimentazione ricca di pesce, noci e cereali integrali. Concetti [...]
In Italia, un bambino su tre è obeso o in sovrappeso, una condizione che rappresenta una delle principali emergenze sanitarie, sia [...]
L’uso prolungato di dispositivi digitali e stili di vita caratterizzati da scarsa attività fisica accentuano la sedentarietà, che [...]
I risultati di uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia, appena pubblicati sulla prestigiosa rivista Lancet [...]
In attesa che la ricerca farmacologica compia un definitivo salto di qualità, le speranze di poter curare i tumori del pancreas sono [...]
Un farmaco già in uso per combattere l’epilessia avrebbe effetti positivi anche in caso di emicrania nei bambini. A dirlo [...]
Aprire uno o più profili sui social network all’inizio delle scuole medie ha l’effetto di peggiorare le performance scolastiche. Lo [...]
In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV, l’Istituto Europeo di Oncologia rinnova il suo appello alla [...]
Con l’arrivo della primavera, il desiderio di rinnovamento non riguarda solo il guardaroba o la skincare quotidiana, ma anche i [...]
I danni causati da un trauma subito sono evidenti anche nel Dna dei propri discendenti. Lo fa notare uno studio pubblicato su Scientific Reports da un [...]
Carnevale arriva al culmine e il numero dei bambini mascherati aumenta. Oltre al divertimento, però, ci sono anche concreti rischi per la [...]
Una sperimentazione pubblicata su Nature ipotizza la messa a punto di un vaccino per il cancro del pancreas. All’obiettivo stanno lavorando [...]
Sessanta minuti. È sufficiente attendere appena un’ora, dal momento dell’infusione delle CAR-T, per capire se il paziente [...]
Non basta sommare, sottrarre o affidarsi al calcolo di app per la conta calorica per illudersi di avere un regime alimentare in regola o [...]
Un nuovo passo in avanti è stato compiuto nel trattamento dei pazienti con amiloidosi da transtiretina (Attr-Cm).
La Commissione [...]
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante