Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di [...]
Lavorare su turni di notte comporta un invecchiamento precoce. A dirlo è uno studio del King’s College di Londra pubblicato su [...]
Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un [...]
Nella Giornata mondiale dell’asma 2025, gli esperti ricordano l’importanza di migliorare l’aria indoor, quella delle nostre [...]
Migliorare l’accesso al test per Brca 1 e 2 è fondamentale non soltanto in vista della possibile disponibilità [...]
Sono sufficienti 5 scottature da ragazzi per rendersi più vulnerabili all’insorgenza del melanoma in età [...]
Nell’ambito del modello mutazionale, guidato dai Molecular Tumor Board, i pazienti con tumori avanzati [...]
Scatena un “esercito” di autoanticorpi che prendono di mira i nostri tessuti invece degli agenti patogeni esterni, diffondendosi [...]
È necessario modificare l’approccio sugli esami del sangue per il colesterolo per avere un quadro più [...]
Fare sesso con regolarità offre benefici sostanziali in termini di salute fisica e psicologica. A ulteriore conferma arriva uno [...]
Grazie all’esercizio fisico è possibile contrastare gli effetti dannosi dei trattamenti oncologici. A [...]
È emerso un nesso significativo fra la sindrome metabolica e l’aumento del rischio di demenza a esordio [...]
È in via di approvazione ALYFTREK (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento della fibrosi cistica (FC) in [...]
Con l’arrivo della primavera, il nostro organismo attraversa una fase di transizione fisiologica in cui il bilancio idrico [...]
Le donne beneficerebbero di un’efficacia minore dei farmaci monoclonali per il trattamento dell’Alzheimer. A [...]
La Commissione Europea ha approvato glofitamab, anticorpo a doppio bersaglio, in combinazione con la chemioterapia per il [...]
Se somministrata precocemente, la terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia clinica dei bambini nati con una rara e [...]
Un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Istituto Max Planck ipotizza il coinvolgimento di alcuni batteri nei meccanismi di innesco della [...]
La biopsia liquida può rivelare la presenza di Dna tumorale circolante anche nel sangue di pazienti affetti da melanoma. A [...]
Ascoltare musica è un piacere per il cervello perché a mettersi in moto è il sistema oppioide, quello che regola piacere, emozioni e comportamento [...]
Le donne incinte che soffrono di ipertensione nella prima metà della gravidanza rischiano un’ipertensione arteriosa [...]
Un consumo elevato di grassi, zuccheri e cibi lavorati in gravidanza – di fatto tutte cattive abitudini della dieta occidentale – [...]
Aprile è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, un gruppo di neoplasie considerate rare, ma [...]
Ftalati e altre sostanze dannose sono presenti in concentrazioni pericolose nei materassi e minacciano in particolare i più [...]
Un significativo passo avanti nella comprensione dell’impatto della genitorialità disfunzionale sullo sviluppo [...]
La Dieta mediterranea ha nuove linee guida su cui basare il proprio impiego. A stilare le nuove raccomandazioni sono stati gli esperti [...]
Il fegato espiantato da pazienti con malattie metaboliche e mantenuto artificialmente in vita grazie all’uso di apposite [...]
Dopo un percorso regolatorio articolato, il 15 aprile 2025 la Commissione Europea ha approvato Leqembi (lecanemab) per il trattamento della malattia di [...]
Anche il sangue per le trasfusioni subisce conseguenze negative dai cambiamenti climatici in corso.
A lanciare l’allarme sono [...]
Basta un esame del sangue per individuare la firma molecolare che predice il declino fisico e cognitivo negli anziani. È il [...]
Migliorano le possibilità di trattamento della nevralgia trigeminale classica, una forma grave e invalidante di dolore facciale. È [...]
Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia [...]
Il futuro dei trattamenti per il Parkinson è nelle cellule staminali. Lo confermano due studi pubblicati su Nature da ricercatori [...]
Le donne sorridono, in media, 62 volte al giorno, contro le sole 8 degli uomini. Ma non è solo questione di gioia: il sorriso femminile è da sempre carico di [...]
Arriva Pasqua e con essa un profluvio di uova di cioccolato per i bambini. Da genitori, nonni e parenti vari i bambini ricevono una [...]
Uno studio presentato all’ultimo congresso dell’American Heart Association segnala il rischio di ipertensione legato all’insonnia fra [...]
Basta un movimento sbagliato e in un attimo ci si ritrova bloccati. È la sensazione che si prova quando si è vittima di un colpo della strega, [...]
Il carcinoma epatocellulare è il tumore primitivo maligno del fegato più frequente e costituisce una delle principali [...]
Troppe Tac mettono a rischio l’organismo, esponendolo a una maggiore probabilità di tumori. A evidenziare il paradosso è uno studio della University [...]
La Commissione Europea (CE) approva Pirtobrutinib, inibitore non-covalente (reversibile) della tirosin-chinasi di Bruton (BTK), [...]
Un nuovo patobloccante – C26 – potrebbe costituire la base per una terapia più efficace contro le infezioni da salmonella. A sostenerlo [...]
A volte il dolore è così forte da non far riposare la notte; la base del pollice appare gonfia e arrossata e non si riescono più a [...]
È stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Biological Psychology uno studio frutto della collaborazione tra il Dipartimento di [...]
Le disfunzioni sessuali sono presenti già al momento della diagnosi in oltre il 50% dei casi di cancro. Tendono poi ad [...]
Talquetamab, anticorpo bispecifico umanizzato, sviluppato da Johnson & Johnson, è ora rimborsato in Italia. Il farmaco con somministrazione [...]
Un ampio studio internazionale pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology ha analizzato questa condizione in oltre 3.800 [...]
Individuare precocemente il Parkinson in maniera semplice ed economica. È l’obiettivo di un lavoro di ricercatori dell’Università Ebraica di [...]
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante