• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 165

    Risultati da 31 a 40 DI 165

    17/07/2023 10:11:00 Dov’è il limite della riservatezza nel caso dei più giovani

    È giusto controllare il telefono dei figli?
    Qualche giorno fa una mamma, controllando il telefono del figlio, ha scoperto la presenza di contenuti delicati che hanno poi evidenziato violenze sessuali di gruppo alle quali aveva partecipato il ragazzo.
    Ha fatto bene la mamma o c’è un problema di riservatezza da considerare? Alla domanda risponde Giovanna Crespi, psicoterapeuta, psichiatra e Segretario della Società Italiana di Psichiatria Forense: “L'argomento del controllo dei cellulari dei figli minorenni è un argomento dibattuto. ... (Continua)

    14/07/2023 09:28:02 Migliorano le capacità matematiche dei piccoli

    I giochi da tavolo stimolano l’intelligenza dei bambini
    Uno studio della Pontificia Universidad del Cile mostra gli effetti positivi dei giochi da tavolo sulla mente dei bambini. Secondo le conclusioni dei ricercatori cileni, infatti, i giochi da tavolo sarebbero degli ottimi strumenti per aiutare i bambini a sviluppare le loro capacità, in particolare quelle matematiche.
    «Il gioco, di qualunque tipologia, è fondamentale per supportare il neurosviluppo dei bambini, in particolare nei primi anni di vita ma anche negli anni successivi. Giochi ... (Continua)

    13/07/2023 09:50:00 Migliorare il passaggio della presa in cura per ridurre il disagio del paziente

    La transizione all’età adulta nella sindrome di Dravet
    L’assenza della diagnosi genetica negli adulti con sindrome di Dravet – una forma rara e complessa di epilessia – è uno dei primi e importanti ostacoli che i pazienti affrontano nel loro percorso di cura. E purtroppo non l’unico come racconta in un’intervista ad AboutPharma Francesca Bisulli, professoressa dell’Università di Bologna e direttore del programma epilessia Irccs Istituto delle scienze neurologiche di Bologna. “La sindrome di Dravet è legata a una mutazione del canale del sodio” ... (Continua)

    12/07/2023 09:28:58 I casi in cui è difficile individuare la malattia

    La depressione sorridente
    Non sempre depressione è sinonimo di tristezza. Lo sapeva bene il prof. Carlo Lorenzo Cazzullo, padre della psichiatria italiana, che raccontava spesso un aneddoto al riguardo: «Uno psichiatra aveva in cura un paziente che non riusciva in alcun modo a tirar fuori dalla sua depressione. Un giorno ebbe un’idea e gli disse: mi hanno raccontato che in città c’è un circo dove si esibisce un clown irresistibile: perché non va a vederlo, magari riesce a far ridere pure lei. Il paziente allora gli ... (Continua)

    14/02/2023 09:50:00 Nei pazienti con elevati livelli di infiammazione

    Depressione, l’effetto della levodopa
    La levodopa, farmaco che aumenta la dopamina nel cervello e che viene di norma utilizzato per il Parkinson, mostra efficacia anche in caso di depressione grazie alla sua capacità di invertire gli effetti dell’infiammazione.
    A dimostrarlo è uno studio della Emory University pubblicato su Nature’s Molecular Psychiatry. Diversi studi hanno dimostrato che lo stato infiammatorio causa anedonia e riduzione delle motivazioni, influenzando negativamente i meccanismi di ricompensa che regolano spesso ... (Continua)

    01/02/2023 14:20:00 I vantaggi dell’Esketamina anche in questa classe di pazienti

    Un nuovo farmaco contro la depressione nel disturbo bipolare
    Uno spray nasale con proprietà allucinogeno-psichedeliche in grado di trattare efficacemente e in sicurezza i sintomi depressivi nel contesto del disturbo bipolare: è quanto emerge da un importante studio italiano coordinato dalla Cattedra di Psichiatria dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara,
    diretta dal professor Giovanni Martinotti, e pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Bipolar Disorders”.
    Lo studio clinico, coordinato dalla “d’Annunzio” e ... (Continua)

    25/01/2023 15:20:00 L’uso creativo dei medicinali mette a rischio la salute

    Il rischio degli psicofarmaci usati per sballarsi
    La salute mentale sta interessando sempre più il dibattito pubblico, e questo è senz’altro un bene. Tuttavia, si verificano spesso delle storture che possono mettere a rischio anche la salute complessiva delle persone.
    Secondo uno studio del Cnr, infatti, è in crescita la tendenza a utilizzare gli psicofarmaci per uso creativo. I motivi individuati dallo studio ESPAD sono la facile disponibilità dei farmaci, che spesso si trovano già in casa, la loro reperibilità su Internet e addirittura ... (Continua)

    18/01/2023 10:55:00 Identificati i ceppi microbici responsabili dei sintomi depressivi

    Un nesso tra microbioma e depressione
    Ci sarebbe un collegamento tra la composizione del microbioma e la depressione. A evidenziarlo sono due articoli pubblicati su Nature Communications da un team del Dipartimento di Psichiatria dell'UMC di Amsterdam.
    Il più grande studio sul microbioma e il cervello ha coinvolto 3.211 soggetti, mostrando una relazione fra la sua composizione e i casi di depressione. È emerso che un microbioma con batteri meno diversificati o con specie batteriche sottorappresentate è associato con l’insorgenza ... (Continua)

    16/01/2023 Rischio depressione ai massimi livelli

    Ecco il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno
    C'è un giorno dell'anno in cui il rischio di sentirsi depressi è più alto del consueto, oggi. I ricercatori dell'Università di Cardiff guidati dallo psicologo Cliff Arnall calcolarono qualche anno fa con precisione questa data attraverso una complicata equazione matematica.
    Pertanto, il terzo lunedì di gennaio risulta il giorno peggiore per il nostro umore, il cosiddetto Blue Monday.
    I dati che sono serviti da base per il calcolo sono relativi innanzitutto alle condizioni meteo ... (Continua)

    03/01/2023 11:30:00 Come riconoscere i campanelli d’allarme

    Gaslighting, i segnali della manipolazione psicologica
    Gaslighting, un termine diventato famoso nel 2022, ma che ha origini molto lontane, vista l’ispirazione al film del ’44 con Ingrid Bergman (tradotto in “Angoscia”).
    “Indica la manipolazione psicologica maligna a cui si può essere sottoposti da parte di un narcisista malintenzionato che, facendoci dubitare delle nostre percezioni ed emozioni, ci impone la sua volontà. È più frequente di quanto si creda - interviene Enrico Zanalda, psichiatra e Presidente della Società Italiana di Psichiatria ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale