Prevenzione

Il gene che predispone al neuroblastoma

Il gene che predispone al neuroblastoma

Agisce alterando il metabolismo dei grassi

Oltre 10 milioni di varianti genetiche analizzate in più di 2.000 casi e 4.000 controlli [...]

Fumare riduce l’efficacia della radioterapia

Fumare riduce l’efficacia della radioterapia

Smettere di fumare è parte integrante della cura

Non serve soltanto curare bene, serve anche non ostacolare le cure. È [...]

Perché i tumori testa-collo sono resistenti

Perché i tumori testa-collo sono resistenti

Ricerca svela come spegnere i freni dei tumori

È il primo risultato della recente collaborazione scientifica tra [...]

Cancro, il ruolo del Dna spazzatura

Cancro, il ruolo del Dna spazzatura

Essenziale per la crescita incontrollata del tumore

Una nuova variante di Crispr (Crispr-Cas13d, per la precisione) è stata [...]

Glioblastoma: nuove terapie più vicine

Glioblastoma: nuove terapie più vicine

Scoperto come eludere la resistenza ai farmaci

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto, nei [...]

Nuove terapie anticancro

Nuove terapie anticancro

Gli studi clinici sono la porta di accesso

“Gli studi clinici sono uno strumento essenziale per offrire ai pazienti oncologici un [...]

Lo sport dopo il cancro migliora la sopravvivenza

Lo sport dopo il cancro migliora la sopravvivenza

L’importanza di un esercizio fisico costante

Svolgere regolarmente attività fisica dopo una diagnosi di cancro [...]

Il cibo come medicina

Il cibo come medicina

Nuove frontiere nella lotta contro il tumore al seno triplo negativo

La nutrizione e il metabolismo possano diventare potenti alleati nella lotta contro il [...]

PrevenzioneVedi tutte le notizie sulla Prevenzione


Cerca Prevenzione [.....]

Ricerca Notizie
Prevenzione leggi la pagina seguente su Prevenzione

Tumori per tipo

Forum Leggi

I tumori testa-collo colpiscono sempre prima

Aumentano i casi legati all’Hpv fra i più giovani

I tumori testa-collo colpiscono sempre prima

Aprile è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, un gruppo di neoplasie considerate rare, ma [...]

La Tac e il rischio di cancro

Se usata in eccesso può essere una causa diretta di tumori

La Tac e il rischio di cancro

Troppe Tac mettono a rischio l’organismo, esponendolo a una maggiore probabilità di tumori. A evidenziare il paradosso è uno studio della University [...]

Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati

Per una migliore qualità di vita vanno superati i tabù

Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati

Le disfunzioni sessuali sono presenti già al momento della diagnosi in oltre il 50% dei casi di cancro. Tendono poi ad [...]

I tatuaggi triplicano il rischio di cancro

L’inchiostro potrebbe scatenare un’infiammazione cronica

I tatuaggi triplicano il rischio di cancro

Gli amanti dei tatuaggi non saranno contenti di saperlo, ma secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health da un team dell’Università [...]

La biopsia liquida per i tumori testa-collo

Test mininvasivo per una diagnosi precoce

La biopsia liquida per i tumori testa-collo

La biopsia liquida, effettuata mediante semplice prelievo di sangue, si conferma una svolta nella diagnosi e nel monitoraggio dei tumori [...]

Malattie rare, una terapia per la PTLD

Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità

Malattie rare, una terapia per la PTLD

AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi, la prima terapia cellulare allogenica a cellule T [...]

Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne

Rischio molto più alto in chi le consuma quotidianamente

Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne

Il rischio di cancro orale nelle donne che consumano molte bevande zuccherate è più alto della media. A dirlo è uno studio [...]

Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv

Basta un semplice esame della saliva

Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv

In uno studio internazionale, coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia, IRCCS e sostenuto dalla Fondazione AIRC per la Ricerca [...]

Tumori, diagnosi migliori con l’IA

Migliorata la qualità delle immagini della risonanza magnetica

Tumori, diagnosi migliori con l’IA

L’Istituto Europeo di Oncologia è fra i primi centri in Europa ad applicare l’intelligenza artificiale alla Risonanza [...]

Tumori, cala la mortalità

Dato in controtendenza per le donne oltre gli 80 anni

Tumori, cala la mortalità

Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti [...]

Il rapporto del cancro con l’età

Relazione complessa ancora da chiarire

Il rapporto del cancro con l’età

Solo il 10 per cento dei nuovi casi di cancro riguarda persone sotto i 49 anni. Il 39% colpisce la fascia d’età 50-69 anni e [...]

L’aspirina limita le metastasi

Potrebbe potenziare la risposta immunitaria

L’aspirina limita le metastasi

Grazie all’aspirina si potrebbero combattere le metastasi. Almeno questo è il risultato di uno studio pubblicato su Nature da un team dell’Università [...]

Cancro, le cellule transformer lo rendono cattivo

Scoperto il meccanismo che rende le cellule aggressive

Cancro, le cellule transformer lo rendono cattivo

I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle [...]

Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli

Necessario vaccinare anche i figli maschi

Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli

In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV, l’Istituto Europeo di Oncologia rinnova il suo appello alla [...]

Car-T per i tumori, come individuare la neurotossicità

Studio italiano svela una possibile complicanza

Car-T per i tumori, come individuare la neurotossicità

Sessanta minuti. È sufficiente attendere appena un’ora, dal momento dell’infusione delle CAR-T, per capire se il paziente [...]

Cancro, l’età fa la differenza

Studi diversificati per fasce d’età per risultati migliori

Cancro, l’età fa la differenza

Un recente studio, condotto in collaborazione tra Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e Università Medica di Vienna, ha evidenziato come l’età [...]

Il botulino migliora la qualità di vita in caso di cancro

Benefici estetici, terapeutici e psicologici

Il botulino migliora la qualità di vita in caso di cancro

La diagnosi di cancro non colpisce solo il corpo. Affligge anche cuore e mente, trasformando il percorso di guarigione in [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicit� su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Tumori infantili, frammenti di Dna per capirli meglio    Le Car-T per il neuroblastoma    Novità nella lotta ai tumori genitourinari    La migrazione delle cellule tumorali    Anche l’inquinamento tra le conseguenze dei botti    Il fruttosio è un alleato del cancro    Il test del Dna fetale può scoprire il cancro    Nuovo bersaglio per il tumore della colecisti    Le nanoparticelle che combattono i tumori    Doppio colpo contro i tumori del sangue?    6 geni aumentano il rischio di cancro    La radioterapia 3.0 rivoluziona il trattamento dei tumori    Analisi del respiro per diagnosticare i tumori testa-collo    Cancro dell’ano, retifanlimab allunga la sopravvivenza    Come sfruttare le vulnerabilità del cancro per nuove terapie    In aumento i tumori aggressivi nelle donne    I 5 fattori che predicono la risposta all’immunoterapia    Il genoma come arma per combattere il tumore    Svelato come il tumore sostiene i suoi processi vitali    Cancro, un po’ di sale migliora l’immunoterapia    Individuato il meccanismo del neuroblastoma pediatrico    Cancro al seno e al colon, lo screening riduce la mortalità    I virus antichi possono ancora farci male    Cancro, scoperta nuova interazione fra Rna e una proteina    Radioterapia, meno effetti collaterali se la dose è giusta    Il ruolo della vitamina B6 nell’insorgenza del cancro    Un nuovo approccio contro il cancro    I falsi miti sulla radioterapia    I tumori sono sempre più giovani    L’AI prevede l’efficacia dell’immunoterapia per il cancro    La chemioterapia smart    Il Covid potrebbe farci un regalo    Il sangue rivela il cancro 7 anni prima    Cancro, il ruolo delle proteine IDH    Una proteina predice il rischio di cancro negli anziani    Una speranza per i tumori pediatrici refrattari    Cancro, la vitamina D migliora la risposta immunitaria    Tumori del retto, evitare la chirurgia è possibile    I tumori si scoveranno dal respiro    Funzione tiroidea e tumori ginecologici    Nuova speranza per il neuroblastoma    Predire le recidive di un cancro infantile    La realtà virtuale durante la chemioterapia    Il ruolo della proteina Cdk9 nel cancro    Cancro, meno benefici del previsto da riduzione dell’alcol    Una cura personalizzata per il neuroblastoma    La perdita di peso come possibile spia del cancro    Cancro, la restrizione calorica è efficace    Il tumore può essere reversibile?    Indagare i tumori con un metodo rivoluzionario    Un nuovo bersaglio contro il medulloblastoma    Ridurre l’alcol per allontanare il cancro    Sindrome di Lynch, nasce un bambino sano da donna malata    Un vaccino per il cancro del pancreas e del colon    Il fruttosio combatte i tumori    Il cancro si nutre di stress    L’attività fisica inibisce le metastasi    Due proteine coinvolte nella cachessia neoplastica    Melanoma, nanoparticelle con microRna per combatterlo    Il cancro si nutre di ansia e depressione    Nella carne rossa anche un composto antitumorale