Oltre 10 milioni di varianti genetiche analizzate in più di 2.000 casi e 4.000 controlli [...]
I tumori rari rappresentano circa il 20% di tutte le diagnosi [...]
Non serve soltanto curare bene, serve anche non ostacolare le cure. È [...]
È il primo risultato della recente collaborazione scientifica tra [...]
Una nuova variante di Crispr (Crispr-Cas13d, per la precisione) è stata [...]
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto, nei [...]
Dall’olio essenziale di Citrus aurantium, comunemente noto [...]
“Gli studi clinici sono uno strumento essenziale per offrire ai pazienti oncologici un [...]
Svolgere regolarmente attività fisica dopo una diagnosi di cancro [...]
La nutrizione e il metabolismo possano diventare potenti alleati nella lotta contro il [...]
L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano dà il via alla [...]
Grazie all’esercizio fisico è possibile contrastare gli [...]
Aprile è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, un gruppo di neoplasie considerate rare, ma [...]
Troppe Tac mettono a rischio l’organismo, esponendolo a una maggiore probabilità di tumori. A evidenziare il paradosso è uno studio della University [...]
Le disfunzioni sessuali sono presenti già al momento della diagnosi in oltre il 50% dei casi di cancro. Tendono poi ad [...]
Gli amanti dei tatuaggi non saranno contenti di saperlo, ma secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health da un team dell’Università [...]
La biopsia liquida, effettuata mediante semplice prelievo di sangue, si conferma una svolta nella diagnosi e nel monitoraggio dei tumori [...]
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi, la prima terapia cellulare allogenica a cellule T [...]
Il rischio di cancro orale nelle donne che consumano molte bevande zuccherate è più alto della media. A dirlo è uno studio [...]
In uno studio internazionale, coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia, IRCCS e sostenuto dalla Fondazione AIRC per la Ricerca [...]
L’Istituto Europeo di Oncologia è fra i primi centri in Europa ad applicare l’intelligenza artificiale alla Risonanza [...]
Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti [...]
Solo il 10 per cento dei nuovi casi di cancro riguarda persone sotto i 49 anni. Il 39% colpisce la fascia d’età 50-69 anni e [...]
Grazie all’aspirina si potrebbero combattere le metastasi. Almeno questo è il risultato di uno studio pubblicato su Nature da un team dell’Università [...]
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle [...]
In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV, l’Istituto Europeo di Oncologia rinnova il suo appello alla [...]
Sessanta minuti. È sufficiente attendere appena un’ora, dal momento dell’infusione delle CAR-T, per capire se il paziente [...]
Un recente studio, condotto in collaborazione tra Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e Università Medica di Vienna, ha evidenziato come l’età [...]
La diagnosi di cancro non colpisce solo il corpo. Affligge anche cuore e mente, trasformando il percorso di guarigione in [...]