Gastroenterologia

Quando il mal di pancia è da stress: i rimedi

Quando il mal di pancia è da stress: i rimedi

Cause e soluzioni di un disturbo frequente

Lo stress è una risposta che il nostro organismo mette in atto in seguito a uno stimolo [...]

Danni gastrointestinali con semaglutide

Danni gastrointestinali con semaglutide

Possibile effetto negativo per gli agonisti del Glp-1

Sono molto efficaci nel controllo del diabete e del peso corporeo, ma non [...]

La gastroscopia senza tubo

La gastroscopia senza tubo

Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata

Una videocapsula grande come una compressa di paracetamolo consente di effettuare una [...]

Quando il reflusso va in vacanza

Quando il reflusso va in vacanza

I consigli degli esperti AIGO

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo sempre più diffuso, si manifesta [...]

Il mal di pancia da stress

Il mal di pancia da stress

Lo stress alimenta l’infiammazione intestinale

Esiste anche un mal di pancia da stress. Una ricerca pubblicata su Cell da un team [...]

10 dubbi sulla salute digestiva

10 dubbi sulla salute digestiva

Le domande sui disturbi piĂą comuni che riguardano stomaco e intestino

Dalla salute digestiva dipende una buona fetta del nostro benessere [...]

Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare

Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare

Prima opzione farmacologica in campo

Si chiama Odevixibat ed è risultato il trattamento efficace [...]

GastroenterologiaVedi tutte le notizie sulla Gastroenterologia


Cerca Gastroenterologia [.....]

Ricerca Notizie
Gastroenterologia leggi la pagina seguente su Gastroenterologia

Forum Leggi

Talidomide utile nelle malattie croniche intestinali

Farmaco rivalutato per l’uso pediatrico

Talidomide utile nelle malattie croniche intestinali

Un team di ricercatori italiani ha studiato la possibilitĂ  di utilizzo di Talidomide per i bambini affetti da malattie [...]

Flip, il nuovo esame per la disfagia

Utile per vari disturbi della motilitĂ  esofagea

Flip, il nuovo esame per la disfagia

Un nuovo esame diagnostico può essere utile nei casi di disfagia e dei vari disturbi della motilità esofagea. Si chiama FLIP (Functional Lumen [...]

Il ruolo della dieta nelle malattie gastroenterologiche

L’alimentazione è un elemento rilevante della cura

Il ruolo della dieta nelle malattie gastroenterologiche

I pazienti con malattie dell'apparato digerente hanno una forte percezione sul ruolo del cibo nella genesi dei loro sintomi [...]

La fitoterapia per le malattie intestinali

Le piante officinali possono essere d’aiuto

La fitoterapia per le malattie intestinali

Stitichezza, diarrea, gonfiore e dolore addominale sono i sintomi piĂą comuni di molte malattie intestinali croniche. Spesso chi ne soffre [...]

Il microbioma intestinale rigenera il fegato

Un microbioma alterato influenza la produzione delle cellule epatiche

Il microbioma intestinale rigenera il fegato

Un microbioma intestinale sano è fondamentale per la salute dell’uomo, non ultimo quella del fegato. Uno studio pubblicato sul Journal [...]

Nuova tecnica elimina le lesioni pre-cancerose dell’esofago

Procedura innovativa sperimentata al Gemelli di Roma

Nuova tecnica elimina le lesioni pre-cancerose dell’esofago

Fino a un adulto su 5 tra la popolazione generale è affetto da esofago di Barrett, condizione caratterizzata dalla [...]

Morbo di Crohn, efficace upadacitinib

Via libera dal Chmp dell'Ema

Morbo di Crohn, efficace upadacitinib

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha dato parere positivo per upadacitinib (nome [...]

Cos’è la diastasi addominale

Non è solo un problema estetico

Cos’è la diastasi addominale

Diastasi addominale. Espressione nota di certo a molte donne che hanno partorito. Si tratta in parole povere della “pancetta” che a volte compare anche [...]

Nuovo trattamento per il Clostridium difficile

Terapia basata sul microbioma

Nuovo trattamento per il Clostridium difficile

Un trattamento basato sul microbioma ha un effetto positivo sull’infezione da Clostridium difficile.
Ad affermarlo è uno studio [...]

Ecco come si acquisiscono i microbi della salute

Decisive le interazioni sociali

Ecco come si acquisiscono i microbi della salute

Il microbioma è un grande alleato della salute. Varie ricerche hanno dimostrato che svolge funzioni fondamentali, come garantire le [...]

Crohn, ossigenazione iperbarica efficace

Nei pazienti con malattia fistolizzante

Crohn, ossigenazione iperbarica efficace

I soggetti che soffrono di malattia di Crohn fistolizzante possono beneficiare dell’ossigenazione iperbarica, che mostra un tasso di [...]

Gli antibiotici aumentano il rischio di Mici

Malattie infiammatorie croniche intestinali piĂą probabili

Gli antibiotici aumentano il rischio di Mici

L’insorgenza di una malattia infiammatoria cronica intestinale è più probabile con l’esposizione agli antibiotici negli adulti con più [...]

Fegato grasso, 1 caso su 6 è colpa dei fast food

Sale il rischio di steatosi epatica non alcolica in chi mangia male

Fegato grasso, 1 caso su 6 è colpa dei fast food

Consumare il 20% delle calorie giornaliere da cibi da fast food è legato a un aumento del rischio di steatosi epatica non alcolica. [...]

Malattie intestinali, ustekinumab efficace

Positivi i nuovi dati di Real World Evidence

Malattie intestinali, ustekinumab efficace

Presentati i nuovi dati di Real World Evidence sull’utilizzo di ustekinumab nei pazienti con malattia di Crohn e Colite ulcerosa. Li ha [...]

C. difficile, prima terapia con microbiota fecale

Approvata negli Stati Uniti Rebyota

C. difficile, prima terapia con microbiota fecale

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato Rebyota, la prima terapia con microbiota fecale da donatore – [...]

Covid, vaccini utili per i pazienti con malattie intestinali

Alta la risposta anticorpale anche in questa categoria di pazienti

Covid, vaccini utili per i pazienti con malattie intestinali

I vaccini anti-Sars-Cov-2 sono efficaci sia per la popolazione sana sia per le persone affette dalle malattie [...]

Crohn, la nutrizione enterale per abbattere i sintomi

L’alimentazione facilita lo sviluppo della malattia

Crohn, la nutrizione enterale per abbattere i sintomi

L’alimentazione è un elemento importante nella genesi di tante malattie intestinali, fra cui le Malattie Infiammatorie [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Il reflusso gastroesofageo si diagnostica a gambe sollevate    I cibi da eliminare nella sindrome dell’intestino irritabile    Un farmaco per la malattia da inclusioni microvillari    Esofagite eosinofila, efficace dupilumab    Magneti al posto della chirurgia per riparare l’esofago    Cambio di stagione: 4 consigli per affrontarlo al meglio    Ritorno in ufficio e disturbi gastrointestinali    Nuove linee guida per l’intestino irritabile    Il microbioma è come un’impronta digitale    Sovrappeso e reflusso gastroesofageo    Un algoritmo per la gestione dell’intestino nei bambini    Endoscopia ed emorragie, nuove linee guida    Una corretta idratazione per una buona digestione    Crohn, l’infiammazione stimola la proliferazione di E. coli    Cosa fare in caso di disbiosi intestinale    Nuove linee guida per la diverticolite    Una cura per la pouchite cronica attiva    Reflusso, meglio il bypass gastrico    Reflusso gastroesofageo, aggiornate le linee guida    I batteri intestinali decidono quanto si dorme    I gastroprotettori non producono danni se usati bene    Il microbiota assoldato contro la celiachia    Nuovo farmaco per la rettocolite ulcerosa    La ricostruzione autologa per la sindrome da intestino corto    Crohn e Colite Ulcerosa, benessere sessuale a rischio    Un batterio rende irritabile l’intestino    Trapianto di microbiota per la diarrea da farmaci    Creato un fegato artificiale    Enterelle Plus, benefici per la flora intestinale    Nuovo esame del sangue per il fegato grasso    Curcuma, una minaccia per il fegato?    Malattie intestinali, un test ne predice la gravitĂ     Hai chili di troppo? La colpa è dei batteri intestinali    Gli antibiotici curano l'appendicite    Una molecola per le malattie croniche intestinali    Nuovo farmaco per la SBS nei bambini    Flora batterica elisir di lunga vita    I probiotici fanno dimagrire    La colonscopia virtuale efficace quanto quella tradizionale    Un polipo su quattro sfugge alla colonscopia    Capsula endoscopica, l’intestino non ha piĂą segreti    Malattie intestinali, coinvolto l’acido ialuronico    Malattia di Crohn, efficace darvadstrocel    Nuova cura per il Morbo di Crohn    Diarrea, approvato Xermelo    Bruciori di stomaco, si rischia un abuso dei farmaci    La sindrome dell’intestino irritabile    Un intestino spaziale    Le pratiche da evitare in gastroenterologia    I magneti curano il reflusso gastroesofageo    Stomaco e intestino, troppi esami inutili    Diverticolite, la carne rossa aumenta il rischio    L'appendice è una riserva di batteri buoni    Un nuovo organo, il mesentere    La terapia Stretta per il reflusso gastroesofageo    Sette miti delle diete da sfatare    Ingrassare dopo la dieta, colpa del microbioma    Diverticolite, la chirurgia è meglio    Mal di stomaco, 7 mosse per evitarlo    Probiotici contro la malattia da Clostridium difficile    Esofagite nei bambini, gli eosinofili come marker