Gastroenterologia

Nuovi risultati per guselkumab nella colite ulcerosa

Nuovi risultati per guselkumab nella colite ulcerosa

Miglioramenti significativi in tutti i parametri clinici

Presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab in occasione del Congresso della [...]

Una biostampante ricreerà le mucose dell’intestino

Una biostampante ricreerà le mucose dell’intestino

Innovazione utile per colite ulcerosa e poliposi

Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare [...]

I test sul microbiota intestinale

I test sul microbiota intestinale

Documento di consenso mette ordine nel Far West dei test diagnostici

Il microbiota intestinale è un mediatore chiave di alcune funzioni umane [...]

La curcuma aiuta la digestione

La curcuma aiuta la digestione

Sembra utile anche in caso di intestino irritabile

Utilizzata da secoli dalla medicina tradizionale in Oriente, ora la curcuma è stata [...]

GastroenterologiaVedi tutte le notizie sulla Gastroenterologia


Cerca Gastroenterologia [.....]

Ricerca Notizie
Gastroenterologia leggi la pagina seguente su Gastroenterologia

Forum Leggi

Anche lo stomaco si emoziona

Influenza reciproca fra attività gastrointestinale ed emozioni

Anche lo stomaco si emoziona

Che le emozioni forti siano in grado di farci battere il cuore più velocemente è cosa risaputa, ma quanto gli stati d’animo influiscano su altri organi [...]

La sindrome da fermentazione intestinale

Malattia rara caratterizzata da alti livelli di etanolo

La sindrome da fermentazione intestinale

Sentirsi ubriachi senza aver bevuto. Una condizione paradossale vissuta da una donna di 50 anni che si è recata per 7 volte in 2 anni al [...]

Linee guida per il colon irritabile nei bambini

Il primo documento specifico per la malattia in età pediatrica

Linee guida per il colon irritabile nei bambini

Sono tanti i bambini vittime di alterazioni della funzione intestinale e di dolore addominale. Sintomi sintetizzabili con la formula [...]

Come preservare la salute dell'intestino

Strategie per assicurare la funzionalità del complesso ecosistema

Come preservare la salute dell'intestino

La salute intestinale è un tema che ha assunto una crescente importanza nel dibattito pubblico e scientifico, a causa della sua [...]

Il trattamento migliore per il morbo di Crohn

L’efficacia di infliximab più un immunomodulatore

Il trattamento migliore per il morbo di Crohn

Uno studio apparso su Lancet Gastroenterology & Hepatology mostra l’efficacia di un trattamento a base di infliximab più [...]

Una dieta sana nell’infanzia per le malattie intestinali

Mangiare più pesce e verdure protegge dalle malattie infiammatorie

Una dieta sana nell’infanzia per le malattie intestinali

Consumare più verdure e pesce e meno zuccheri a un anno di età ha un effetto protettivo rispetto alle malattie [...]

L’immunoterapia può causare esofagite da reflusso

Revisione pone l’accento sul possibile effetto collaterale

L’immunoterapia può causare esofagite da reflusso

I pazienti trattati con immunoterapia sublinguale per superare la loro allergia agli alimenti potrebbero sviluppare esofagite [...]

Lo sport fa dimagrire il fegato

Anche se il peso corporeo non cambia

Lo sport fa dimagrire il fegato

Fare sport conviene alla salute e fa dimagrire, anche se il peso rimane uguale. Una ricerca pubblicata su Metabolism, infatti, dimostra che [...]

Una dieta per la malattia di Crohn

Il regime alimentare può portare alla remissione

Una dieta per la malattia di Crohn

Una semplice dieta, che esclude in modo rigoroso alcuni alimenti, può portare alla remissione della malattia di Crohn, una grave patologia [...]

Che cos’è la disbiosi

Le caratteristiche dell’alterazione del microbiota intestinale

Che cos’è la disbiosi

La disbiosi è un’alterazione funzionale del microbiota intestinale causata da una serie di fattori ambientali.
Un microbiota intestinale sano è [...]

Linee guida sulla colite ulcerosa

Incentrate sulla gestione della tasca ileo-anale

Linee guida sulla colite ulcerosa

Un articolo apparso su Gastroenterology a firma di esperti dell’American Gastroenterological Association (AGA) si è concentrato sulla gestione [...]

Nuova cura per il morbo di Crohn

Studio dimostra l’efficacia di un nuovo anticorpo monoclonale

Nuova cura per il morbo di Crohn

La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria dell’intestino che può colpire qualsiasi punto del tratto gastrointestinale. A seconda della [...]

Quando il mal di pancia è da stress: i rimedi

Cause e soluzioni di un disturbo frequente

Quando il mal di pancia è da stress: i rimedi

Lo stress è una risposta che il nostro organismo mette in atto in seguito a uno stimolo (un agente stressante o stressor). Tale [...]

Se il microbiota diventa uno strumento terapeutico

La modulazione della flora batterica può avere efficacia terapeutica

Se il microbiota diventa uno strumento terapeutico

Nell’attuale momento storico stiamo assistendo al passaggio da studi puramente osservazionali sul microbiota a un nuovo approccio [...]

Danni gastrointestinali con semaglutide

Possibile effetto negativo per gli agonisti del Glp-1

Danni gastrointestinali con semaglutide

Sono molto efficaci nel controllo del diabete e del peso corporeo, ma non senza un prezzo da pagare in termini di effetti collaterali. [...]

La gastroscopia senza tubo

Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata

La gastroscopia senza tubo

Una videocapsula grande come una compressa di paracetamolo consente di effettuare una gastroscopia senza la necessità del tubo. Si tratta della [...]

Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può

Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO

Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può

Si stima che in Italia le persone affette da MICI siano circa 250mila e 5 milioni in tutto il mondo. Le MICI sono patologie ad [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicit� su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Quando il reflusso va in vacanza    Il mal di pancia da stress    10 dubbi sulla salute digestiva    Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare    Trapianto di microbiota fecale per il Clostridium difficile    Morbo di Crohn, individuate nuove varianti genetiche    Talidomide utile nelle malattie croniche intestinali    Flip, il nuovo esame per la disfagia    Il ruolo della dieta nelle malattie gastroenterologiche    La fitoterapia per le malattie intestinali    Il microbioma intestinale rigenera il fegato    Nuova tecnica elimina le lesioni pre-cancerose dell’esofago    Morbo di Crohn, efficace upadacitinib    Cos’è la diastasi addominale    Nuovo trattamento per il Clostridium difficile    Ecco come si acquisiscono i microbi della salute    Crohn, ossigenazione iperbarica efficace    Gli antibiotici aumentano il rischio di Mici    Fegato grasso, 1 caso su 6 è colpa dei fast food    Malattie intestinali, ustekinumab efficace    C. difficile, prima terapia con microbiota fecale    Covid, vaccini utili per i pazienti con malattie intestinali    Crohn, la nutrizione enterale per abbattere i sintomi    Il reflusso gastroesofageo si diagnostica a gambe sollevate    I cibi da eliminare nella sindrome dell’intestino irritabile    Un farmaco per la malattia da inclusioni microvillari    Esofagite eosinofila, efficace dupilumab    Magneti al posto della chirurgia per riparare l’esofago    Cambio di stagione: 4 consigli per affrontarlo al meglio    Ritorno in ufficio e disturbi gastrointestinali    Nuove linee guida per l’intestino irritabile    Il microbioma è come un’impronta digitale    Sovrappeso e reflusso gastroesofageo    Un algoritmo per la gestione dell’intestino nei bambini    Endoscopia ed emorragie, nuove linee guida    Una corretta idratazione per una buona digestione    Crohn, l’infiammazione stimola la proliferazione di E. coli    Cosa fare in caso di disbiosi intestinale    Nuove linee guida per la diverticolite    Una cura per la pouchite cronica attiva    Reflusso, meglio il bypass gastrico    Reflusso gastroesofageo, aggiornate le linee guida    I batteri intestinali decidono quanto si dorme    I gastroprotettori non producono danni se usati bene    Il microbiota assoldato contro la celiachia    Nuovo farmaco per la rettocolite ulcerosa    La ricostruzione autologa per la sindrome da intestino corto    Crohn e Colite Ulcerosa, benessere sessuale a rischio    Un batterio rende irritabile l’intestino    Trapianto di microbiota per la diarrea da farmaci    Creato un fegato artificiale    Enterelle Plus, benefici per la flora intestinale    Nuovo esame del sangue per il fegato grasso    Curcuma, una minaccia per il fegato?    Malattie intestinali, un test ne predice la gravità    Gli antibiotici curano l'appendicite    Una molecola per le malattie croniche intestinali    Nuovo farmaco per la SBS nei bambini    Flora batterica elisir di lunga vita    I probiotici fanno dimagrire    La colonscopia virtuale efficace quanto quella tradizionale