• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 209

    Risultati da 61 a 70 DI 209

    16/06/2021 15:23:00 Nuovo strumento a disposizione per verificare la densità ossea

    Per una diagnosi ossea senza raggi X
    Un’azienda italiana – Ecolight – ha messo a punto un nuovo dispositivo in grado di rilevare la densità ossea senza ricorrere ai raggi X.
    Per la caratterizzazione dell’osso su vertebre lombari e collo del femore non vengono impiegate radiazioni, ma si utilizzano i segnali nativi non-filtrati acquisiti durante l’esame ecografico.
    La fase di test dello strumento ha coinvolto oltre 10.000 soggetti reclutati nei centri più importanti d’Europa per la diagnosi dell’osteoporosi. «Questo nuovo ... (Continua)

    28/04/2021 17:10:00 L’effetto di bassi livelli di calcio nei pazienti Covid

    Ipocalcemia e Covid-19
    Un basso livello di calcio nel sangue in pazienti Covid-19, indipendentemente dalla presenza di altre patologie, è un fattore predittivo dell’andamento della malattia e potrebbe aiutare a identificare in anticipo i pazienti più a rischio con una malattia più severa.
    Sono questi i risultati emersi da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Endocrine e recentemente selezionato tra i prestigiosi Springer Nature 2020 Highlights, condotto dal dottor Luigi Di Filippo, medico specializzando ... (Continua)

    02/04/2021 11:55:00 Nuovo approccio per la valutazione del rischio

    Osteoporosi, come prevedere le future fratture
    Uno studio pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research suggerisce un nuovo approccio per la valutazione del rischio di fratture negli uomini affetti da osteoporosi.
    Secondo i ricercatori della University of Minnesota e del Park Nicollet Clinic and HealthPartners Institute di Bloomington, la valutazione delle fratture vertebrali prevalenti (PVFx) e delle calcificazioni dell'aorta addominale in immagini radiografiche o della densità ossea relative alla colonna vertebrale in proiezione ... (Continua)

    04/12/2020 16:30:00 A rischio un rapporto sereno con la sessualità

    Crohn e Colite Ulcerosa, benessere sessuale a rischio
    Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) riguardano soprattutto la popolazione giovanile, con un picco d’esordio generalmente compreso nella fascia tra i 15 e i 40 anni, con un 20% di casi addirittura già in età pediatrica.
    Intervengono dunque nei momenti di costruzione della persona sotto il profilo fisico, psichico e macrosociale, condizionando ogni ambiente, dalla scuola al lavoro, senza dimenticare il ruolo sociale e la vita familiare che ciascun individuo costruisce nei ... (Continua)

    19/06/2020 17:10:00 Altro farmaco potenzialmente utile nella lotta a Covid-19

    Coronavirus, utile anche raloxifene
    Un farmaco utilizzato per la cura dell’osteoporosi sembra efficace nel contrasto al virus Sars-CoV-2. Si chiama raloxifene e fa parte dei farmaci definiti “modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni” (SERMs, selective estrogen-receptor modulators).
    Il consorzio europeo “Exscalate4CoV” ne sta valutando la potenzialità terapeutica contro Sars-CoV-2 e ha ribrevettato il farmaco per la nuova indicazione (uso universalistico).
    Le potenzialità del farmaco sono state individuate ... (Continua)

    02/01/2020 14:15:00 Il regime alimentare anti-ipertensione è il migliore secondo gli esperti

    La dieta Dash
    La dieta migliore si chiama Dash. Lo hanno stabilito gli esperti dello US News & World Report, che hanno stilato una classifica dei migliori regimi alimentari, prendendo in considerazione 38 diverse diete, fra cui anche la dieta mediterranea, che ha conquistato un onorevole quarto posto.
    Come detto, la migliore è tuttavia la Dash, acronimo che sta per Dietary Approaches to Stop Hypertension, ovvero Approcci dietetici per controllare l'ipertensione.
    I principi su cui si fonda il regime ... (Continua)

    13/12/2019 09:35:00 A rischio la salute riproduttiva femminile

    Il glutine fa più male alle donne
    Non è una novità: i disturbi associati al glutine si manifestano con più frequenza nel genere femminile, ma la consapevolezza a riguardo, potrebbe essere ancora troppo bassa, considerando anche i potenziali rischi per la salute ai quali i soggetti non trattati si espongono.
    Sensibilizzare in questo senso è importante soprattutto per le donne, non soltanto perché sono effettivamente le più colpite, ma anche perché i rischi ai quali possono andare incontro sono più numerosi che nel caso degli ... (Continua)

    18/11/2019 Possibile terapia contro l’invecchiamento precoce

    Progeria, dalle molecole antisenso un nuovo approccio
    Nei telomeri, le protezioni alle estremità dei cromosomi che prevengono l'erosione del resto del materiale genetico, rimane traccia del tempo che passa.
    È fisiologico che i telomeri si accorcino progressivamente con la replicazione del Dna della cellula associato alla sua proliferazione o che si danneggino nel tempo anche in assenza di proliferazione. L’accorciamento eccessivo e il danno ai telomeri costituiscono una minaccia alla stabilità del nostro Dna e la cellula reagisce attivando un ... (Continua)

    30/10/2019 Studio evidenzia gli effetti positivi del farmaco

    Algodistrofia, efficace il Neridronato
    Buone notizie per i pazienti colpiti da algodistrofia, patologia spesso sotto-diagnosticata e considerata orfana, si tratta dei risultati preliminari dello studio italiano NAIMES/32 che saranno presentati dal dott. Massimo Varenna nel corso del congresso della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) di Bologna.
    “Lo studio clinico realizzato in doppio cieco contro placebo, in collaborazione con 7 centri italiani, ha analizzato 78 ... (Continua)

    25/10/2019 15:10:00 I consigli per avvicinarsi in piena forma alla stagione fredda

    Tre regole d'oro per rimettersi in forma
    Non esagerare con lo sforzo, muoversi per almeno mezz'ora e farlo tre volte alla settimana. Le tre regole d'oro per la ripresa dell'attività fisica sono un toccasana per il cuore e per affrontare la stagione fredda nel migliore dei modi.
    In autunno si iniziano a pianificare corsi e attività sportiva. “Fare attività fisica è importante per la propria salute”, sottolinea Guidalberto Guidi, cardiologo della clinica Fornaca di Torino. “Si stima che nei paesi evoluti circa il 12% della mortalità ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale