|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 61 a 70 DI 250
|
26/07/2024 16:40:00 Una dieta ricca di frutta può aiutare |
Mangiare frutta per ridurre i sintomi depressivi
Mangiare frutta da giovani può ridurre le probabilità di sviluppare sintomi depressivi in età avanzata. Lo afferma uno studio della National University di Singapore pubblicato sul Journal of Nutrition, Health and Aging che ha coinvolto 13.738 soggetti seguendoli per circa 20 anni. L’associazione positiva potrebbe spiegarsi con l’alto livello di antiossidanti e micronutrienti antinfiammatori all’interno della frutta, in particolare vitamina C, carotenoidi e flavonoidi. Si tratta di sostanze ... (Continua)
|
22/07/2024 10:40:00 Nesso fra smog e sviluppo delle capacità cognitive |
Danni al cervello dei ragazzi a causa dell’inquinamento
C’è un nesso non positivo fra aumento dell’inquinamento atmosferico e ritardi nello sviluppo delle capacità cognitive. A svelarlo è una nuova ricerca della Wayne State University di Detroit e del Cincinnati Children's Hospital. I ricercatori guidati da Clara Zundel hanno analizzato 10.000 bambini fra i 9 e i 12 anni, scoprendo che l’esposizione agli inquinanti dell’aria, alle polveri sottili e soprattutto al Pm2,5 causa alterazioni delle connessioni cerebrali, con conseguenti disturbi ... (Continua)
|
19/07/2024 12:43:00 Studio italiano mostra le tracce molecolari predittive della vulnerabilità |
Predire depressione e declino cognitivo nelle donne anziane
La fragilità è una sindrome clinica caratterizzata dal declino di molteplici funzioni fisiologiche del corpo umano, comprese le abilità fisiche, cognitive e sociali. Il significativo aumento dell’aspettativa di vita avvenuto negli ultimi decenni ha reso la fragilità una problematica sempre più comune nei paesi occidentali, che devono ora fronteggiare l’enorme impatto socio-economico legato all’assistenza della popolazione anziana più fragile. Un team di ricercatori italiani composto da ... (Continua)
|
02/07/2024 11:23:00 Efficace nel ridurne i sintomi |
La ketamina per la depressione
L’assunzione di compresse di ketamina risulta associata a una riduzione dei sintomi della depressione. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team dell’Università di Otago, dal quale emerge la superiorità di questa formulazione rispetto alla somministrazione intranasale della sostanza tramite spray. Il team, guidato da Paul Glue, ha coinvolto 231 pazienti con depressione resistente al trattamento. I soggetti hanno ricevuto 120 mg di R-107, la nuova formulazione del ... (Continua)
|
27/06/2024 16:10:00 Serve un peso genetico maggiore affinché manifestino sintomi |
Autismo e schizofrenia, le donne sono protette dal Dna
Perché una donna sviluppi schizofrenia, disturbo bipolare o un disturbo dello spettro autistico occorre un "peso genetico" maggiore rispetto a un uomo. Le donne infatti risultano biologicamente più protette contro queste patologie. Una questione di genetica. Un gruppo di ricercatori guidati dalla professoressa Yan Xia, del Broad Institute of Harvard e Mit a Cambridge, nel Massachusetts (Usa), ha pubblicato i risultati raggiunti sulla rivista Science Translational Medicine. L’indagine è partita ... (Continua)
|
20/06/2024 09:28:34 Aumento del rischio cardiovascolare negli anni successivi |
La depressione in gravidanza mette a rischio il cuore
Soffrire di depressione durante la gravidanza e dopo il parto può compromettere la salute del cuore delle donne anche ad anni di distanza. A dirlo è un nuovo studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato su European Heart Journal. Lo studio ha preso in esame i dati di circa 600.000 donne mostrando i legami fra ipertensione, malattia cardiaca ischemica e insufficienza cardiaca. "Il nostro gruppo di ricerca ha già scoperto che la depressione perinatale è legata a un aumento del ... (Continua)
|
18/06/2024 Può rivelare i diversi sottotipi di depressione e ansia |
Depressione, decisivo l’imaging cerebrale
La medicina di precisione potrebbe aver raggiunto anche la psichiatria. Un gruppo di ricercatori della Stanford Medicine ha infatti scoperto che l’imaging cerebrale combinato con l’apprendimento automatico può rivelare sottotipi di depressione e ansia. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine, classifica la depressione in sei sottotipi biologici, o “biotipi”, e identifica i trattamenti che hanno maggiori o minori probabilità di funzionare per tre di questi sottotipi. “Sono necessari metodi ... (Continua)
|
10/06/2024 12:52:00 Più probabili anche esperienze psicotiche e ansia |
L’inquinamento in età infantile favorisce la depressione
Essere esposti da bambini a inquinamento acustico e ambientale ha l’effetto di aumentare le probabilità di soffrire di ansia e depressione una volta adulti. A rimarcarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open che segnala come l’inquinamento, sia acustico che ambientale, provochi il rilascio di ormoni dello stress, aumenti la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la vasocostrizione. In particolare, l’esposizione a lungo termine al rumore causa irritabilità, disturbi del sonno, ... (Continua)
|
10/06/2024 09:51:39 Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni |
Sport d'estate, le regole per non farsi male
L’estate è arrivata e impellente si sente il bisogno di liberare il corpo da rigidità, posture scorrette e chili di troppo frutto di un inverno lungo e di una primavera decisamente sottotono. E spesso questo bisogno si traduce in attività sportive improvvisate e inadeguate che possono rovinarci una vacanza o un week-end se incorriamo in distorsioni, contratture pesanti o addirittura fratture, inconvenienti che possono essere prevenuti seguendo pochi e precisi consigli. “Va innanzitutto ... (Continua)
|
05/06/2024 09:55:00 Trattamento integrativo che si aggiunge alla psicoterapia |
L’Mdma per il disturbo da stress post-traumatico
A breve la Fda prenderà una decisione riguardo all’utilizzo di una terapia a base di Mdma (lo stupefacente noto come ecstasy) per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico. È la prima volta che avviene una consultazione di questo tipo per la Mdma ed è anche il “traguardo” più avanzato mai raggiunto da un farmaco a base di Mdma, nel processo di regolamentazione della Fda per l’approvazione. La riunione arriva dopo oltre un decennio di studi scientifici che stanno rivalutando i ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|