(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) del dolore e della rigidità. Anche se sono necessarie ulteriori ricerche, riproporre questo ormone della gravidanza come trattamento per l'artrofibrosi potrebbe fornire un'opportunità senza precedenti".
L’artrofibrosi colpisce in prevalenza spalle, ginocchia e fianchi, e si caratterizza, oltre che per il dolore, anche per un eccessivo accumulo di tessuto cicatriziale.
L’ormone sembra in grado di inibire la produzione di tessuto cicatriziale delle cellule e di collagene, che di norma supporta le articolazioni ma in caso di artrofibrosi viene prodotto in eccesso.
Una serie di iniezioni ha generato miglioramenti significativi e duraturi nella capacità di movimento.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
relaxina,
artrofibrosi,
gravidanza,
21/06/2019 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |