(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) del lavoro.
Improvvisi cambiamenti nella composizione del microbiota della pelle accompagnati da una maggiore produzione di sebo finiscono per creare una risposta infiammatoria che elimina il precedente scambio omeostatico ospite-microbiota, portando così alla manifestazione dell'acne.
Sperimentazioni su modello murino dimostrano che anche un incontro a breve termine con nuovi microbi può dar vita a un abbondante accumulo di linfociti T, che producono citochine pro-infiammatorie tra cui l'interleuchina 17 e l'interferone gamma.
Secondo gli autori, una produzione elevata di sebo è la precondizione affinché il Cutibacterium acnes dia il via all’infiammazione. «La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sull'identificazione di come l'acne si risolva spontaneamente, per esempio attraverso una ridotta produzione di sebo, cambiamenti compositivi nei ceppi di C. acnes, regolazione del sistema immunitario cutaneo o migliore integrità della barriera cutanea», concludono i ricercatori.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: acne, farmaco, assorbimento, 19/07/2021 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Le nuove sostanze cosmetiche nel trattamento dell’acne

  • Le nuove sostanze cosmetiche nel trattamento dell’acne I trattamenti intervengono sul processo fisio-patologico
    (Leggi)


Una combinazione per l’acne

Acne, efficace il clascoterone

  • Acne, efficace il clascoterone La crema dimostra efficacia e sicurezza a lungo termine
    (Leggi)


L’amamelide efficace contro l’acne

  • L’amamelide efficace contro l’acne Risultati positivi anche in caso di dermatite atopica
    (Leggi)


I falsi miti dell’acne in età adulta

  • I falsi miti dell’acne in età adulta Sole, cioccolato, make-up e altre leggende popolari
    (Leggi)


Acne, i lattobacilli influenzano positivamente il microbioma

  • Acne, i lattobacilli influenzano positivamente il microbioma Alterano il microbioma cutaneo riducendo l'infiammazione
    (Leggi)


Acne da mascherina, come evitarla

L’acne è causata da un’infiammazione fisiologica

  • L’acne è causata da un’infiammazione fisiologica È la conseguenza del processo di crescita e maturazione
    (Leggi)


Acne del tronco, disponibile nuovo farmaco

Acne addio grazie al laser frazionato

  • Acne addio grazie al laser frazionato Intervento risolutivo per eliminare le cicatrici
    (Leggi)


Acne, chi ne ha sofferto rimane giovane

  • Acne, chi ne ha sofferto rimane giovane Effetto collaterale positivo del disturbo adolescenziale
    (Leggi)


Acne, la gravità è data dal tipo di sebo

  • Decisivi i livelli di digliceridi e acidi grassi
    (Leggi)


Acne, non tutti i batteri vengono per nuocere

L'acne da sciarpa

  • L'acne da sciarpa Attenzione ai materiali con cui copriamo il collo
    (Leggi)


Il fumo peggiora anche l'acne

  • Il fumo peggiora anche l'acne La dipendenza dalle sigarette ha un effetto negativo sulle cicatrici
    (Leggi)


L'acne è causata dalla vitamina B12

  • L'acne è causata dalla vitamina B12 Studio americano rivela i meccanismi di insorgenza
    (Leggi)


Acne, nuovi trattamenti senza antibiotici

  • Acne, nuovi trattamenti senza antibiotici Combinazione di adapalene e benzoile di perossido
    (Leggi)


Le dieci regole d'oro per evitare l'acne

  • Le dieci regole d'oro per evitare l'acne Lo stile di vita è fondamentale per la prevenzione
    (Leggi)


L'uva aiuta nella cura dell'acne