Lo stress influenza il benessere intimo delle donne

6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere

Spesso ci domandiamo se lo stress è in grado di influenzare il nostro benessere intimo. Sappiamo, infatti, che il benessere fisico e quello mentale sono fortemente influenzati tra loro.
Nel concetto di stress rientrano una pluralità di eventi e situazioni - il lavoro, la necessità di conciliare vita personale e lavorativa, il peso delle responsabilità e delle esigenze sociali, le pressioni professionali e familiari - che possono incidere sulla condizione fisica e psichica. In particolare, lo stress è una risposta psicofisica dell'organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso, quindi ad una serie di “impegni†emotivi, lavorativi, sociali e cognitivi che sono considerati come eccessivi dall'individuo. La risposta a questi eventi non è oggettiva, ma dipende da ogni soggetto e dall'entità che lo stimolo assume per lui.
“In questo contesto di stress, ansie e tensioni che influenzano ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: stress, donne, igiene,

Notizie correlate


Allenamento e mestruazioni, si può fare Ecco perché l'attività fisica è un prezioso alleato





Una dieta equilibrata ritarda l'arrivo del primo ciclo Ciclo mestruale posticipato in chi mangia meglio





Salute delle donne, 5 consigli Dal cuore alla psiche, la salute femminile è un bene da proteggere





Curare il corpo luteo emorragico Una patologia che interessa le ovaie





Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile Screening effettuato su 10.000 composti ambientali





L'endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus Necessaria una revisione dei fattori di rischio cardiovascolari fra le donne





La dieta FODMAP contro l'endometriosi Alimentazione utile contro la malattia cronica





Lo stress influenza il benessere intimo delle donne 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere





Test salivare e IA per l'endometriosi L'analisi ha una sensibilità molto alta





Trovate microplastiche anche nelle ovaie La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini





Sindrome dell'ovaio policistico e declino cognitivo Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia





Più informazioni per le donne in perimenopausa Necessarie indicazioni per gestire i cambiamenti della vita riproduttiva





Rischio di diabete con sindrome dell'ovaio policistico L'obesità può essere il fattore scatenante





I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo





La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità Efficace nelle donne fino ai 39 anni





Endometriosi, l'esposizione al cadmio aumenta il rischio Concentrazioni più alte del metallo nelle donne malate





Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce In aumento di un terzo i casi fra le bambine





L'estate fa bene alla fertilità Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva





Discomfort intimi in estate, 5 consigli per prevenirli Il benessere della vulva in estate