Nuovi parametri per definire l'insufficienza renale

Utile fare riferimento alla velocità di filtrazione glomerulare

NUOVI PARAMETRI PER DEFINIRE L'INSUFFICIENZA RENALE

La concentrazione di creatinina nel sangue non rappresenta un parametro ideale per la valutazione del rischio di insufficienza renale. Sarebbe meglio basarsi su una riduzione del 30 per cento della velocità di filtrazione glomerulare (Gfr).
È quanto afferma uno studio della Bloomberg School of Public Health pubblicato su Jama e realizzato da un team diretto dal prof. Josef Coresh, che spiega: «la malattia renale cronica è un problema di salute pubblica in tutto il mondo dati anche l'aumento di prevalenza e i costi elevati di trattamento, ma nonostante la disponibilità di semplici esami di laboratorio per monitorarla, ci sono pochi studi clinici sull'argomento».
Il raddoppio della concentrazione di creatinina rispetto ai valori di partenza corrisponde a una riduzione del 57 per cento della Gfr, una condizione già tardiva che limita la fattibilità di studi clinici sulla funzione ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: reni, dialisi, insufficienza,

Notizie correlate


L'estate mette alla prova i nostri reni L'estate mette alla prova i nostri reni Aumenta il rischio di calcolosi e insufficienza renale





Nefropatia, sibeprenlimab riduce la proteinuria Nefropatia, sibeprenlimab riduce la proteinuria Riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante





Insufficienza renale, analisi del suono limita la chirurgia Insufficienza renale, analisi del suono limita la chirurgia Nuovo approccio consente la diagnosi precoce delle complicazioni





I rischi per la salute dei reni degli astronauti I rischi per la salute dei reni degli astronauti Coliche renali più probabili per i professionisti dello spazio





Nuova terapia per l'insufficienza renale Nuova terapia per l'insufficienza renale Gli aminoacidi sembrano prevenire le complicanze post-operatorie





Una terapia per l'insufficienza renale acuta Un trattamento per una malattia più letale dell'infarto





Lo streptococco mette a rischio i reni dei bambini La glomerulonefrite può scatenare una malattia renale cronica





Nuova terapia per la glomerulosclerosi focale segmentaria Trattamento messo a punto da ricercatori italiani





Nefropatia membranosa, un test per capire la prognosi La presenza di alcuni anticorpi predice la risposta alle terapie





Il sale aumenta il rischio di malattie renali L'abitudine di aggiungerne a tavola è deleteria





Diabete, dapagliflozin protegge i reni Efficace a lungo termine nella protezione dell'organo





La dieta per salvare i reni La dieta mediterranea è l'ideale per scongiurare la malattia renale





La scheda nefrologica per la diagnosi di malattia renale Col nuovo strumento i medici di famiglia individuano i sintomi facilmente





La salute dei reni in estate Consigli utili per superare indenni la stagione calda





Un algoritmo per le malattie renali Rende più facili le diagnosi per quelle di origine genetica





Malattia renale cronica, 1 paziente su 5 sviluppa anemia Con la scheda nefrologica è possibile individuare i casi sommersi





Iperossaluria di tipo 1: trapianto di rene e lumasiran Alternativa rispetto al doppio trapianto fegato-rene





Il diabete nella malattia renale cronica Aggiornamento delle linee guida





Anemia da dialisi, efficace daprodustat Approvato dalla Fda il primo trattamento orale per la malattia





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322474 volte