Tumore ovarico, nuovi composti ne inibiscono la crescita

Ricerca italo-tedesca realizza nuovi peptidi che combattono il cancro

Un team di scienziati tedeschi e italiani, finanziati dall'UE, ha progettato dei peptidi capaci di influire sull'interfaccia proteina-proteina di un enzima chiave nella sintesi del DNA cruciale per la crescita dei tumori. I ricercatori hanno sviluppato peptidi che agiscono secondo un nuovo meccanismo inibitorio e arrestano la crescita delle cellule tumorali dell'ovaio resistenti ai farmaci.
In un articolo pubblicato nella rivista PNAS i ricercatori auspicano che la loro ricerca possa aiutare le circa 200.000 donne affette da tumore ovarico ogni anno in tutto il mondo. Nei paesi sviluppati il cancro ovarico è la quinta causa di decesso per cancro nelle donne. Purtroppo, il tasso di mortalità tra le malate di cancro è alto a causa della frequente diagnosi tardiva e il rapido tasso di resistenza ai farmaci. Anche se per la chemioterapia sono ampiamente utilizzati molti farmaci ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: tumori, ovaio, peptidi,

Notizie correlate


Tumore dell'ovaio, efficace relacorilant Tumore dell'ovaio, efficace relacorilant Agisce bloccando l'effetto pro-tumorale del cortisolo





Cancro ovarico, l'IA fa diagnosi migliori Cancro ovarico, l'IA fa diagnosi migliori Studio mostra la superiorità dell'algoritmo rispetto ai medici





Un esame delle urine per il cancro delle ovaie Un esame delle urine per il cancro delle ovaie Il test può rivelare il cancro nelle fasi iniziali





Un test delle urine per il cancro delle ovaie Un test delle urine per il cancro delle ovaie Verso una diagnosi precoce del tumore





Tumore dell'ovaio, un test per la diagnosi precoce Tumore dell'ovaio, un test per la diagnosi precoce Alla base l'analisi di alterazioni molecolari specifiche





Tumore ovarico, più chemio non pregiudica la chirurgia Tumore ovarico, più chemio non pregiudica la chirurgia Bene intervenire anche dopo tanti cicli





Cancro ovarico, chi rischia di più Alcuni lavori ne aumentano le probabilità di insorgenza





Nuovo farmaco per il tumore dell'ovaio I primi risultati della terapia combinata Relacorilant e chemioterapia





Nuovo test per il tumore ovarico Si basa sull'analisi della composizione chimica del fluido uterino





Tumore dell'ovaio, terapia mirata migliora la sopravvivenza I risultati del trattamento olaparib+bevacizumab





Niraparib per il tumore ovarico Aumenta la sopravvivenza libera da malattia





Come nasce e si diffonde un cancro dell'ovaio Scoperto un processo molecolare di sviluppo del tumore





Un tessuto che prevede il rischio di cancro all'ovaio Simula le tube di Falloppio consentendo un miglioramento della diagnosi





Trametinib efficace per il cancro ovarico Rallenta la progressione del cancro ovarico sieroso





Cancro, mortalità del tumore ovarico in calo Riduzione del tasso dovuta al più ampio uso di contraccettivi orali





Farmaci più efficaci per il cancro ovarico Identificate le cellule responsabili delle metastasi





Tumore ovarico, ecco perché è aggressivo Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo





Il naso elettronico che scova il cancro dell'ovaio Nuovo metodo diagnostico per anticipare la diagnosi





Il talco non fa venire il cancro alle ovaie _______
Revisione di studi esclude il nesso





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322471 volte