Il futuro della sanità digitale

Come cambierà la sanità nel nuovo anno

IL FUTURO DELLA SANITà DIGITALE

Se negli scorsi anni l'avvento del Covid-19 ha posto il mondo davanti a nuove sfide, nel 2022 si sono delineati gli effetti a lungo termine della pandemia: allargando lo sguardo oltre la contingenza emergenziale, la digitalizzazione emerge come il fenomeno che più sta rivoluzionando la quotidianità di cittadini, imprese e Stati. L'healthcare non sfugge a queste dinamiche e la spinta verso l'adozione tecnologica ha sia mostrato un insufficiente grado di maturità digitale del settore, sia reso palese come l'innovazione possa offrire ai Sistemi Sanitari una diretta e rapida applicazione, offrendo benefici significativi per l'erogazione delle prestazioni mediche e per il miglioramento dello stato di salute della popolazione, allo stesso tempo riducendo i costi e contenendo gli investimenti richiesti all'ecosistema sanitario nel suo complesso.
“Il Sistema Sanitario italiano è sotto pressione: ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: sanit�, digitale, assistenza,

Notizie correlate


Impatto delle piattaforme digitali sul personale ospedaliero Impatto delle piattaforme digitali sul personale ospedaliero Gli effetti su formazione e aggiornamento





Un’app che allevia ansia e depressione Un’app che allevia ansia e depressione Può aiutare quando non è possibile contattare uno specialista





Una t-shirt che monitora i parametri vitali Una t-shirt che monitora i parametri vitali Può ridurre la degenza dei pazienti operati





Intelligenza Artificiale deludente nel mondo reale Intelligenza Artificiale deludente nel mondo reale Prestazioni notevoli in fase di test ma difficoltà nelle applicazioni quotidiane





Mini-robot per terapie smart Mini-robot per terapie smart Sviluppati da un team italo-svizzero





La pelle diventa trasparente Scienziati scoprono una tecnica in grado di rendere visibili gli organi interni





Il sudore delle dita rivela la salute Nuovo dispositivo indossabile monitora i valori vitali





Lo stetoscopio intelligente Riesce a individuare i primi segnali di scompenso cardiaco





AMIE, l'intelligenza artificiale in medicina secondo Google Ricercatori di Google mettono a punto un nuovo sistema diagnostico





Un braccio robotico controllato dalla respirazione Fondamentale il movimento del diaframma





Creati i primi biorobot Costruiti a partire da cellule umane





Oppioidi, trattamento a distanza con la telemedicina Le probabilità di rimanere in cura più a lungo sono maggiori





L'Intelligenza artificiale in medicina È veramente tutto oro quel che luccica?





ChatGPT come dottor House L'Intelligenza Artificiale offre una diagnosi corretta per un caso difficile





L'intelligenza artificiale ottimizza la Tac Realizzato un modello per l'analisi automatizzata delle immagini





Il futuro della sanità digitale Come cambierà la sanità nel nuovo anno





L'intelligenza artificiale è una minaccia per l'uomo? Ipotesi catastrofistiche e senso della realtà nel dibattito sull'IA





L'Intelligenza Artificiale sostituirà i medici? Difficilmente un algoritmo potrà rendere inutile l'esperienza dei medici





L'intelligenza artificiale per imparare a operare col robot Primo studio internazionale su un simulatore basato su realtà virtuale





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 294842 volte