(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) molecole che derivano dal DNA, che sono a concentrazione elevata nel sangue dei pazienti affetti da questa nefrite - spiega in una nota l'ateneo barese -. L'originalità della ricerca è basata sulla scoperta di questi due microRNA che alterano il processo di glicosilazione della Immunoglobulina A (IgA). Pertanto il paziente presenta una IgA alterata che si deposita nei reni dei pazienti scatenando la malattia. La nefrite si presenta con urine rosse o color coca cola ogni volta che un individuo ha un mal di gola o un'infezione dell'apparato respiratorio".
Ora i medici cercheranno di sintetizzare un farmaco che moduli l'effetto delle due biomolecole nel sangue. Si potrebbero così abbandonare cortisone e farmaci immunosoppressivi, responsabili di effetti collaterali anche molto pesanti.

Fonte: Kidney International.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: reni, Berger, sangue, 20/11/2015 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Nefropatia, sibeprenlimab riduce la proteinuria

  • Nefropatia, sibeprenlimab riduce la proteinuria Riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante
    (Leggi)


Insufficienza renale, analisi del suono limita la chirurgia

  • Insufficienza renale, analisi del suono limita la chirurgia Nuovo approccio consente la diagnosi precoce delle complicazioni
    (Leggi)


I rischi per la salute dei reni degli astronauti

  • I rischi per la salute dei reni degli astronauti Coliche renali più probabili per i professionisti dello spazio
    (Leggi)


Nuova terapia per l’insufficienza renale

  • Nuova terapia per l’insufficienza renale Gli aminoacidi sembrano prevenire le complicanze post-operatorie
    (Leggi)


Una terapia per l’insufficienza renale acuta

  • Una terapia per l’insufficienza renale acuta Un trattamento per una malattia più letale dell’infarto
    (Leggi)


Lo streptococco mette a rischio i reni dei bambini

  • Lo streptococco mette a rischio i reni dei bambini La glomerulonefrite può scatenare una malattia renale cronica
    (Leggi)


Nuova terapia per la glomerulosclerosi focale segmentaria

  • Nuova terapia per la glomerulosclerosi focale segmentaria Trattamento messo a punto da ricercatori italiani
    (Leggi)


Nefropatia membranosa, un test per capire la prognosi

  • Nefropatia membranosa, un test per capire la prognosi La presenza di alcuni anticorpi predice la risposta alle terapie
    (Leggi)


Il sale aumenta il rischio di malattie renali

  • Il sale aumenta il rischio di malattie renali L’abitudine di aggiungerne a tavola è deleteria
    (Leggi)


Diabete, dapagliflozin protegge i reni

  • Diabete, dapagliflozin protegge i reni Efficace a lungo termine nella protezione dell’organo
    (Leggi)


La dieta per salvare i reni

  • La dieta per salvare i reni La dieta mediterranea è l’ideale per scongiurare la malattia renale
    (Leggi)


La scheda nefrologica per la diagnosi di malattia renale

  • La scheda nefrologica per la diagnosi di malattia renale Col nuovo strumento i medici di famiglia individuano i sintomi facilmente
    (Leggi)


La salute dei reni in estate

  • La salute dei reni in estate Consigli utili per superare indenni la stagione calda
    (Leggi)


Un algoritmo per le malattie renali

  • Un algoritmo per le malattie renali Rende più facili le diagnosi per quelle di origine genetica
    (Leggi)


Malattia renale cronica, 1 paziente su 5 sviluppa anemia

  • Malattia renale cronica, 1 paziente su 5 sviluppa anemia Con la scheda nefrologica è possibile individuare i casi sommersi
    (Leggi)


Iperossaluria di tipo 1: trapianto di rene e lumasiran

  • Iperossaluria di tipo 1: trapianto di rene e lumasiran Alternativa rispetto al doppio trapianto fegato-rene
    (Leggi)


Il diabete nella malattia renale cronica

Anemia da dialisi, efficace daprodustat

  • Anemia da dialisi, efficace daprodustat Approvato dalla Fda il primo trattamento orale per la malattia
    (Leggi)


Iperossaluria primitiva, pubblicate le nuove linee guida

  • Iperossaluria primitiva, pubblicate le nuove linee guida Raccomandazioni elaborate da un gruppo di esperti
    (Leggi)