(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) molecole che derivano dal DNA, che sono a concentrazione elevata nel sangue dei pazienti affetti da questa nefrite - spiega in una nota l'ateneo barese -. L'originalità della ricerca è basata sulla scoperta di questi due microRNA che alterano il processo di glicosilazione della Immunoglobulina A (IgA). Pertanto il paziente presenta una IgA alterata che si deposita nei reni dei pazienti scatenando la malattia. La nefrite si presenta con urine rosse o color coca cola ogni volta che un individuo ha un mal di gola o un'infezione dell'apparato respiratorio".
Ora i medici cercheranno di sintetizzare un farmaco che moduli l'effetto delle due biomolecole nel sangue. Si potrebbero così abbandonare cortisone e farmaci immunosoppressivi, responsabili di effetti collaterali anche molto pesanti.
Fonte: Kidney International.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
reni,
Berger,
sangue,
20/11/2015 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |