Il diabete nella malattia renale cronica

Aggiornamento delle linee guida

IL DIABETE NELLA MALATTIA RENALE CRONICA

La gestione del diabete nella malattia renale cronica beneficia di un aggiornamento delle sue linee guida. Il documento è apparso su Kidney International ed è stato firmato da un team guidato da Peter Rossing dello Steno Diabetes Center Copenhagen e dell'Università di Copenhagen.
Il documento riguarda sia i pazienti con diabete di tipo 1 che quelli con tipo 2 a ogni stadio della malattia renale cronica, oltre che i pazienti sottoposti a trapianto di rene e quelli in dialisi.
«Questo aggiornamento della linea guida è stato sviluppato secondo un esplicito processo di revisione e valutazione delle prove. Gli approcci terapeutici e le raccomandazioni delle linee guida si basano su revisioni sistematiche di studi pertinenti e sulla valutazione della qualità delle prove», spiegano gli autori.
Le modifiche riguardano soprattutto il primo capitolo, quello che esamina l'assistenza completa nei pazienti con diabete e malattia renale cronica, e il quarto, sulle terapie ipoglicemizzanti nei pazienti con diabete di tipo 2 (T2D) e malattia renale cronica.
Il contenuto dei capitoli precedenti sul monitoraggio e gli obiettivi glicemici nei pazienti con diabete e malattia renale cronica (capitolo 2), sugli interventi sullo stile di vita nei pazienti con diabete e malattia renale cronica (capitolo 3) e sugli approcci alla gestione dei pazienti con diabete e malattia renale cronica (capitolo 5), sono stati ritenuti ancora attuali e non sono stati modificati.
Fanno parte del documento anche le discussioni sui limiti delle prove e le considerazioni sulla necessità di ulteriori ricerche.

Fonte: Kidney International 2022. Doi: 10.1016/j.kint.2022.06.013
Kidney International




articolo di salute altra pagina

06/02/2023 12:55:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate