Quando si va a letto lo smartphone va messo da parte. Ritrovarsi sdraiati a fare scrolling sullo schermo del cellulare aumenta il rischio di insonnia, anche con attività presumibilmente rilassanti come guardare le foto delle vacanze.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry da un team dell'Istituto norvegese di sanità pubblica diretto da Gunnhild Johnsen Hjetland, che spiega: «Ciò che conta è il tempo complessivo trascorso sugli schermi a letto. Non abbiamo riscontrato differenze significative tra i social media e altre attività: questo suggerisce che è proprio l'uso dello schermo in sé il fattore chiave dell'interruzione del sonno, probabilmente a causa del fatto che viene rubato tempo al riposo».
Secondo gli esperti, l'uso degli schermi influisce sul sonno in quattro modi diversi: il primo è il disturbo indotto dalle notifiche, poi l'aumento del tempo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2602 volte