(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) di rilascio delle gonadotropine, con il conseguente blocco dei ricettori ipofisari per il GnRH. In questo modo si evita ciò che avviene con il farmaco fino a oggi in uso, cioè l’innalzamento iniziale di testosterone, prima che se ne stabilizzi la soppressione definitiva. Alla stessa maniera e per lo stesso motivo risulta più rapida la riduzione del PSA (Antigene prostatico specifico, glicoproteina prodotta normalmente dalle cellule della ghiandola prostatica, la cui concentrazione nel sangue aumenta sensibilmente in presenza di un tumore alla prostata, di infezioni o iperplasia prostatica benigna).
Anche se i risultati conseguiti con i due tipi di farmaci alla lunga si prospettano sovrapponibili, è appurato che nei pazienti con metastasi è senz’altro evitato il fenomeno del “flare up” cioè dell’innalzamento, con il conseguente rischio di progressione della malattia.
I dati sul cancro alla prostata permangono allarmanti, la malattia in Italia il cancro è il più frequente tra i tumori maschili, con un’incidenza del 12%. Ogni anno in Italia si registrano quasi 43.000 casi con più di 9.000 decessi. Circa 23.000 nuovi casi vengono scoperti ogni anno, tra questi il 20% è già allo stadio di metastasi. Il congresso vedrà dunque riuniti specialisti a confronto per condividere le recenti innovazioni e rinnovare il dibattito per vincere il cancro alla prostata e le altre patologie uro oncologiche. “La nostra filosofia è il lavoro di gruppo. Prima di intervenire occorre definire il percorso attraverso l'interazione tra i vari specialisti, individuando il ruolo di ciascuna terapia a seconda del paziente. Non si può avere una visione solo chirurgica o solo oncologica - afferma il Professor Giuseppe Martorana, Presidente SIUrO; Ordinario di Urologia e Direttore della Clinica Urologica del Sant'Orsola – Malpighi di Bologna – Il cancro alla prostata si può vincere sia attraverso una strategia che coinvolga le singole persone sia grazie alla comunità scientifica che deve proseguire sulla via dell'interdisciplinarità”.

Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: prostata, tumore, firmagon,


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Le ultime novità contro il tumore della prostata

  • Le ultime novità contro il tumore della prostata Ne parla il prof. Bernardo Rocco del Gemelli di Roma
    (Leggi)


Tumore della prostata, darolutamide aumenta la sopravvivenza

  • Tumore della prostata, darolutamide aumenta la sopravvivenza In combinazione con una terapia di deprivazione androgenica
    (Leggi)


La vitamina K rallenta il cancro della prostata

Cancro alla prostata, un intervento precoce allunga la vita

  • Cancro alla prostata, un intervento precoce allunga la vita Utile l’asportazione della ghiandola prima della comparsa dei sintomi
    (Leggi)


Cancro alla prostata, come ridurre incontinenza e impotenza

  • Cancro alla prostata, come ridurre incontinenza e impotenza Uno studio analizza i vantaggi di nuovi approcci terapeutici
    (Leggi)


Un Gps per il cancro della prostata

  • Un Gps per il cancro della prostata Trattamento di radiochirurgia per i tumori prostatici
    (Leggi)


Nuovi marker per il tumore della prostata

  • Nuovi marker per il tumore della prostata L’Intelligenza Artificiale individua dei campanelli di allarme per le recidive
    (Leggi)


Prostata, come ridurre le biopsie inutili

  • Prostata, come ridurre le biopsie inutili Decisivo l’uso di risonanza e antigene prostatico
    (Leggi)


Prostata, nuova tecnica per preservare l’eiaculazione

  • Prostata, nuova tecnica per preservare l’eiaculazione Intervento più sicuro per l’ipertrofia del collo vescicale
    (Leggi)


Scoperto meccanismo utile contro il cancro della prostata

  • Scoperto meccanismo utile contro il cancro della prostata Ricerca italiana fa luce sull’infiammazione della ghiandola prostatica
    (Leggi)


Cancro della prostata, la metformina ne previene la crescita

  • Cancro della prostata, la metformina ne previene la crescita Effetto visibile solo nei tumori con bassi livelli di NKX3
    (Leggi)


Docetaxel migliora la sopravvivenza nel cancro alla prostata

  • Docetaxel migliora la sopravvivenza nel cancro alla prostata Riduzione del 70 per cento in aggiunta al trattamento standard
    (Leggi)


Cura combinata contro il tumore della prostata

  • Cura combinata contro il tumore della prostata La sopravvivenza migliora con radioterapia e farmaci
    (Leggi)


L’intelligenza artificiale contro il cancro della prostata

  • L’intelligenza artificiale contro il cancro della prostata Approccio robotico per migliorare diagnosi e terapia
    (Leggi)


Niente chirurgia per il tumore della prostata

  • Niente chirurgia per il tumore della prostata Quelli a basso rischio possono essere controllati senza intervenire
    (Leggi)


L'intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata

  • L'intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata Nuova metodologia basata su algoritmi di intelligenza artificiale
    (Leggi)


Naso elettronico per la diagnosi dei tumori urologici

  • Naso elettronico per la diagnosi dei tumori urologici L’e-Nose identifica impronte molecolari specifiche
    (Leggi)


Test del Psa, meglio limitarne l’uso

  • Test del Psa, meglio limitarne l’uso Andrebbe evitato in assenza di sintomi chiari
    (Leggi)


L’infiammazione cronica causa il tumore della prostata

  • L’infiammazione cronica causa il tumore della prostata Nesso fra l’infiammazione prostatica e lo sviluppo della neoplasia
    (Leggi)