Un farmaco per la sindrome di Cushing

Osilodrostat ha la stessa efficacia della chirurgia

UN FARMACO PER LA SINDROME DI CUSHING

Un farmaco potrebbe rivoluzionare le terapie per la sindrome di Cushing. La malattia è causata da un eccesso di produzione di cortisolo dall'ipofisi, a sua volta provocato da un tumore benigno della ghiandola.
La sindrome di Cushing è chiamata anche “faccia a luna piena” perché causa, fra le altre cose, un arrotondamento del volto dovuto a un accumulo di grasso e all'aumento di peso, evidente anche sulla schiena e nel girovita. Ora l'Aifa ha previsto la rimborsabilità di un nuovo farmaco, osilodrostat, che mostra gli stessi effetti della chirurgia nei pazienti non idonei all'intervento, riducendo i sintomi nell'80% dei casi.
I sintomi per chi soffre di Cushing sono molteplici: molti pazienti non riescono neanche ad alzarsi dal letto, mentre altri fanno fatica ad allacciarsi le scarpe. Ci sono poi altri sintomi come l'ipertensione e l'iperglicemia, spesso sovrapponibili ad altre ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: Cushing, sindrome, Osilodrostat,

Notizie correlate


Obesità e non solo, tutti i benefici di tirzepatide Obesità e non solo, tutti i benefici di tirzepatide Effetti positivi anche su pressione e glicemia





L'acqua per l'equilibrio ormonale L'acqua per l'equilibrio ormonale L'idratazione assicura energia, buon umore e vitalità





Nuovo target per l'obesità Nuovo target per l'obesità Perdere peso inibendo l'assorbimento della cisteina





Il matrimonio rende obesi Il matrimonio rende obesi Il rischio però è solo per gli uomini





Obesità, i consigli degli esperti per i bambini Obesità, i consigli degli esperti per i bambini In Italia 1 bambino su 3 è obeso o sovrappeso





Obesità, andare oltre l'indice di massa corporea Alla ricerca del trattamento più indicato





Obesità, semaglutide valido anche con osteoartrite Il farmaco assicura riduzione di peso corporeo e dolore





Un nuovo farmaco contro l'obesità Agisce attivando il recettore della neurochinina 2





L'obesità causa oltre 200 malattie Perdere peso riduce significativamente i rischi





Obesità, creato un sistema per modificare gli acidi grassi Trasforma gli Omega-6 in Omega-3





Sintomi e cause del morbo di Addison Malattia rara causata da una disfunzione ormonale





Semaglutide riduce il rischio cardiovascolare Nelle persone obese o diabetiche con insufficienza cardiaca





Neurostimolazione a domicilio per trattare l'obesità Analisi sulla nuova metodica di stimolazione neurale





Obesità, l'indice di massa corporea non basta Occorre considerare la distribuzione del grasso corporeo





Nell'intestino la chiave per obesità e malattie metaboliche Scoperto nuovo microorganismo che svela il rapporto fra dieta e salute





I Pfas aumentano i rischi di cancro e malattie cardiache Studio italiano evidenzia il nesso e l'aumento di mortalità





Il paradosso degli sportivi obesi Il ruolo della genetica sulle possibilità di soffrire di obesità





Poco testosterone aumenta il rischio di morte Invecchiare con livelli troppo bassi rende gli uomini più fragili





La dieta per ridurre l'indice glicemico Diminuire il carico glicemico conta quanto l'assunzione di fibre e cereali