Le donne che si trovano nel periodo precedente alla menopausa hanno bisogno di maggior supporto e di più indicazioni sul loro ciclo mestruale e sull'insorgenza di sintomi come sbalzi d'umore, tensione mammaria e mal di testa.
A dirlo è uno studio pubblicato su Post Reproductive Health da ricercatori dello University College London in collaborazione con i colleghi del Centre for Reproductive Health dell'Università di Edimburgo. La ricerca si è basata su interviste a un gruppo di 31 donne in perimenopausa fra i 40 e i 55 anni.
In quasi tutti i casi, le partecipanti parlavano di cicli imprevedibili che accompagnavano la perimenopausa, fra cui cambiamenti nella durata del ciclo.
«Cambiamenti di umore come depressione e ansia sono stati segnalati da donne in perimenopausa, sintomi che tendono ad aumentare quando le donne entrano nella tarda età riproduttiva e progrediscono attraverso la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294600 volte