Il farmaco simeprevir potrebbe presto entrare in commercio. La casa farmaceutica Janssen, che lo ha sviluppato, ha annunciato infatti che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) ha espresso parere positivo, raccomandando l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio nell'Unione Europea di simeprevir in terapia d'associazione per il trattamento dell'epatite C cronica in pazienti adulti.
Simeprevir è un inibitore della proteasi NS3/4A di nuova generazione, in mono-somministrazione giornaliera. Si tratta di capsule da 150 mg, da assumere in associazione ad altri farmaci per il trattamento dell'epatite cronica C, di genotipo 1 o 4, in pazienti adulti con epatopatia compensata (inclusa la cirrosi), mai sottoposti al trattamento o pretrattati con duplice terapia.
I punti di forza di simeprevir si possono riassumere:
- Mono-somministrazione giornaliera;
- Forte valore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322449 volte