Il sale iposodico riduce il rischio di ictus

Un semplice accorgimento alimentare per abbattere la mortalità

IL SALE IPOSODICO RIDUCE IL RISCHIO DI ICTUS

Basta sostituire il sale da tavola che utilizziamo comunemente con del sale iposodico per ottenere una riduzione significativa del rischio di ictus e della mortalità correlata.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Jama Cardiology da un team della School of Public Health dell'Università di Wuhan che ha verificato l'efficacia della misura adottata in 600 villaggi della Cina settentrionale. Si tratta di una zona caratterizzata da un elevato apporto di sodio e da un basso apporto di potassio dovuto a uno scarso consumo di frutta e verdura.
Nella Cina rurale l'ictus è la principale causa di morte e di disabilità. Per i pazienti con un precedente ictus il rischio di eventi ricorrenti è elevato e spesso più grave dei primi eventi.
Per le analisi è stato utilizzato lo studio Salt Substitute and Stroke Study (SSaSS) e sono stati monitorati 15.249 pazienti con diagnosi di ictus ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: sale, iposodico, ictus,

Notizie correlate


Linee guida per la cura dei principali effetti dell'ictus Linee guida per la cura dei principali effetti dell'ictus Presentato il primo documento dedicato a neglect e afasia





Il vaccino contro l'herpes riduce il rischio di ictus Il vaccino contro l'herpes riduce il rischio di ictus Uno studio ha analizzato i dati di oltre 1 milione di persone





Il batterio che aumenta il rischio di ictus Il batterio che aumenta il rischio di ictus Un ceppo di streptococco è associato a una prognosi peggiore





Il sale iposodico riduce il rischio di ictus Il sale iposodico riduce il rischio di ictus Un semplice accorgimento alimentare per abbattere la mortalità





Ictus, controlli regolari possono prevenirlo Essenziale modificare gli stili di vita scorretti





Il caldo estremo aumenta il rischio di ictus Le temperature torride associate a un rischio maggiore





Muto per un ictus, l'AI lo aiuta a parlare Un ragazzo bilingue torna a esprimersi grazie a un dispositivo intelligente





L'elettrostimolazione al cervello in caso di ictus L'intervento sembra promettente anche se il campione è piccolo





Ictus, l'emicrania è un fattore di rischio importante Vanno considerati anche fattori non convenzionali





Attività fisica leggera per allontanare l'ictus Non servono sforzi importanti per ridurre le probabilità della malattia





Il caldo aumenta il rischio di ictus Le ondate di calore estremo hanno effetti sulla salute





Russare aumenta il rischio di ictus Effetto causale indipendente dall'indice di massa corporea





Ictus, nuovo trattamento per la funzionalità cerebrale Una nuova terapia potrebbe migliorare gli esiti nel periodo post-acuto





Ictus pediatrico, trattamento e recupero Evenienza più frequente di quanto si pensi





Un sistema robotico per l'ictus Monitora l'utilizzo delle braccia dei pazienti che hanno subito l'attacco





La microstimolazione in caso di ictus I danni provocati possono essere contenuti





Le statine aiutano a prevenire un secondo ictus Ictus ischemico meno probabile grazie ai farmaci





L'ictus da colpo di calore Caldo e afa possono scatenare l'ictus in persone predisposte





Chi soffre di emicrania ha un maggior rischio di ictus Per le donne anche un rischio maggiore di infarto





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322483 volte