La stadiazione dei tumori

Serve a capire il grado di diffusione della neoplasia

LA STADIAZIONE DEI TUMORI

L'espressione “avere un tumore” ha un ventaglio di significati molto ampio. La gravità della malattia, infatti, è strettamente correlata alla diffusione della neoplasia nell'organismo, e per stabilirne le dimensioni si applica il concetto di stadiazione.
La stadiazione è un modo per descrivere in maniera schematica, rigorosa e standardizzata quanto è grande un tumore e quanto si è diffuso a partire dalla sede originale.
Le cellule tumorali hanno un comportamento molto diverso dalle cellule sane. Crescono e si moltiplicano in maniera incontrollata, senza terminare il proprio ciclo di vita come e quando dovrebbero. Formano così una massa tumorale che, a differenza di un tessuto sano, cresce senza limiti, senza riconoscere confini attorno a sé. Inoltre le cellule di un tumore possono staccarsi e migrare dalla massa iniziale, raggiungendo attraverso il sistema linfatico o il flusso ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: tumori, stadiazione, neoplasia,

Notizie correlate


La chirurgia radioguidata per i tumori neuroendocrini La chirurgia radioguidata per i tumori neuroendocrini Primo intervento grazie a una sonda innovativa





Il gene che predispone al neuroblastoma Il gene che predispone al neuroblastoma Agisce alterando il metabolismo dei grassi





Cordomi, le nuove tecnologie fanno la differenza Cordomi, le nuove tecnologie fanno la differenza Cambiano il destino dei pazienti colpiti da tumori rari





Fumare riduce l'efficacia della radioterapia Fumare riduce l'efficacia della radioterapia Smettere di fumare è parte integrante della cura





Perché i tumori testa-collo sono resistenti Perché i tumori testa-collo sono resistenti Ricerca svela come spegnere i freni dei tumori





Cancro, il ruolo del Dna spazzatura Essenziale per la crescita incontrollata del tumore





Glioblastoma: nuove terapie più vicine Scoperto come eludere la resistenza ai farmaci





Dall'arancio amaro un aiuto contro il tumore della gola Olio essenziale testato in laboratorio su cellule tumorali dell'ipofaringe





Nuove terapie anticancro Gli studi clinici sono la porta di accesso





Lo sport dopo il cancro migliora la sopravvivenza L'importanza di un esercizio fisico costante





Il cibo come medicina Nuove frontiere nella lotta contro il tumore al seno triplo negativo





Due radiofarmaci contro i tumori di rene e prostata Al via la sperimentazione dei due nuovi medicinali





Lo sport contrasta gli effetti delle terapie oncologiche Il movimento migliora anche benessere e qualità della vita





I tumori testa-collo colpiscono sempre prima Aumentano i casi legati all'Hpv fra i più giovani





La Tac e il rischio di cancro Se usata in eccesso può essere una causa diretta di tumori





Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati Per una migliore qualità di vita vanno superati i tabù





I tatuaggi triplicano il rischio di cancro L'inchiostro potrebbe scatenare un'infiammazione cronica





La biopsia liquida per i tumori testa-collo Test mininvasivo per una diagnosi precoce





Malattie rare, una terapia per la PTLD Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità