(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) sviluppo del farmaco.
“Il lavoro sottolinea l'enorme potenziale dell'IA per accelerare e migliorare la scoperta di nuovi farmaci", commenta su X Nicola Marino, uno dei collaboratori del team.


Notizie specifiche su: fibrosi, polmonare, idiopatica, 15/03/2024 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

L'ipertrofia muscolare

Organoidi per testare l’efficacia dei farmaci

  • Organoidi per testare l’efficacia dei farmaci I primi due casi clinici offrono informazioni mai avute prima
    (Leggi)


Semaglutide potrebbe rallentare l’invecchiamento?

  • Semaglutide potrebbe rallentare l’invecchiamento? Diverse ricerche presentano risultati importanti
    (Leggi)


Come si conservano i farmaci

  • Come si conservano i farmaci Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo
    (Leggi)


I vantaggi della drug holiday

  • I vantaggi della drug holiday Cos’è la pausa terapeutica e perché può essere positiva
    (Leggi)


L’intelligenza artificiale potenzia la ricerca farmaceutica

  • L’intelligenza artificiale potenzia la ricerca farmaceutica Le molecole scoperte con l’IA hanno un tasso di successo molto alto
    (Leggi)


I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche

  • I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche Gli effetti positivi di psilocibina e ketamina
    (Leggi)


Riposare correttamente con la melatonina

Un vaccino per la xilazina

  • Un vaccino per la xilazina Per bloccare gli effetti tossici del farmaco
    (Leggi)


L'antidiabetico che protegge il cuore

  • L'antidiabetico che protegge il cuore Gli effetti positivi del farmaco tirzepatide
    (Leggi)


La pillola che emula gli effetti dell’esercizio fisico

  • La pillola che emula gli effetti dell’esercizio fisico Nuovi composti sembrano imitare lo sforzo fisico
    (Leggi)


Gli effetti neuro-psichiatrici dei glucorticoidi sintetici

  • Gli effetti neuro-psichiatrici dei glucorticoidi sintetici Una revisione ne stima l’incidenza negli utilizzatori
    (Leggi)


L’IA sviluppa un farmaco per la fibrosi polmonare idiopatica

  • L’IA sviluppa un farmaco per la fibrosi polmonare idiopatica L’intero processo di sviluppo ha richiesto soltanto 18 mesi
    (Leggi)


Un farmaco per la neurofibromatosi

  • Un farmaco per la neurofibromatosi Rimborsabile il nuovo medicinale selumetinib
    (Leggi)


Si possono triturare i farmaci?

  • Si possono triturare i farmaci? Dubbio lecito su una questione importante soprattutto per chi soffre di disfagia
    (Leggi)


Stanchezza e affaticamento: ecco come combatterli

Gli effetti avversi della cannabis terapeutica

  • Gli effetti avversi della cannabis terapeutica Ma il suo utilizzo sembra aumentare la qualità di vita
    (Leggi)


Inibitori di pompa protonica e demenza

  • Inibitori di pompa protonica e demenza Il rischio aumenta con l’assunzione dei farmaci
    (Leggi)


Gli errori dei pazienti nel seguire le terapie

  • Gli errori dei pazienti nel seguire le terapie Come evitare gli errori nell’assunzione dei farmaci
    (Leggi)