L'amore vero si riconosce con una risonanza

Studio rivela quali aree del cervello sono coinvolte

Per sapere se è amore vero quello che provate o che il vostro partner dice di provare per voi, affidatevi a una risonanza magnetica. Lo consiglia un curioso studio cinese pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience da un team di scienziati della University of Science and Technology of China.
I medici asiatici hanno analizzato le scansioni cerebrali di 100 persone in fasi diverse delle proprie relazioni sentimentali, scoprendo che le aree del cervello coinvolte in questo sentimento sarebbero 12.
I ricercatori hanno quindi passato in rassegna le varie attivazioni cerebrali a seconda della fase del rapporto che si stava vivendo. Nei soggetti che si dichiaravano innamorati le aree cerebrali connesse con la ricompensa, la motivazione e l'emozione risultavano più attive.
Il nucleo caudato, invece, è risultato più attivo alla fine della relazione.
“Il nostro studio - spiega il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: gene, amore, autismo,

Notizie correlate


5 consigli per un San Valentino in salute I suggerimenti degli esperti americani per vivere bene la ricorrenza





Vita di coppia, 100 modi per fare pace Un buon conflitto è una possibilità di rinnovamento dell'amore





Un test per la sessualità femminile 25 domande per scoprire qual è il nostro rapporto con il sesso





A San Valentino ogni strategia amorosa vale Le emozioni dell'amore





L'amore vero si riconosce con una risonanza Studio rivela quali aree del cervello sono coinvolte





Il segno del tradimento Dalle dita si può capire chi ha una predisposizione a tradire





Cuore e mente, i consigli per il benessere di entrambi I suggerimenti degli esperti in particolare per gli innamorati





I perché di un amore a distanza Una tendenza in crescita in tutto il mondo





Come evitare il tradimento Piccolo vademecum per evitare la crisi nel rapporto di coppia





Un flirt estivo, cosa fare e cosa evitare Dieci consigli per conquistare





Un vademecum per la coppia in vacanza La parola d'ordine è condivisione





Il sexting non è più un fenomeno isolato Esibizionismo diffuso nei siti di avventure extraconiugali





La seduzione nella coppia Consigli per risvegliare l'interesse sopito





San Valentino fonte di ansia Sindrome da coppia per molti aspiranti innamorati





La masturbazione compulsiva Le cause, i sintomi e le soluzioni dell'autoerotismo





Può esserci solo amicizia tra uomo e donna? Condizione possibile ma difficile da conquistare





Il tecnostress, l'ultimo nemico della libido Overdose di Social Network causa calo del desiderio





Il bacio Tutte le sfaccettature del gesto





Sesso occasionale: stasera (non) ti conosco Ricerca americana lega il sesso ad ansia e depressione