(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) prima di coricarsi - spiega Faraguna - i nostri risultati suggeriscono che per ottimizzare l'effetto della melatonina sia importante anticipare i tempi di somministrazione a 3 ore prima di coricarsi e aumentare la dose a 4 mg al giorno. Oltre ad esser anticipato, l'orario di somministrazione dovrebbe dunque essere personalizzato sulla base del ritmo sonno/veglia di ogni paziente, in modo da riprodurre la naturale produzione di melatonina nell'essere umano. Infatti, quando la melatonina viene somministrata secondo lo schema di trattamento da noi proposto, ottiene la sua massima efficacia esattamente quando la melatonina normalmente prodotta dal corpo umano viene rilasciata nel sangue".
Notizie specifiche su: melatonina, insonnia, efficacia, 20/06/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Guardare uno schermo aumenta il rischio di insonnia

  • Guardare uno schermo aumenta il rischio di insonnia Sconsigliato portare lo smartphone a letto
    (Leggi)


Insonnia, regolare l’orexina per risolverla

  • Insonnia, regolare l’orexina per risolverla Il farmaco ridurrebbe anche il rischio di ansia e depressione
    (Leggi)


Qualche squat per dormire

  • Qualche squat per dormire Gli esercizi a bassa intensità conciliano il sonno
    (Leggi)


Dopo l’insonnia meglio l’esercizio fisico

  • Dopo l’insonnia meglio l’esercizio fisico Venti minuti di sport cancellano i postumi di una notte in bianco
    (Leggi)


La melatonina va presa 3 ore prima di dormire

  • La melatonina va presa 3 ore prima di dormire Massimo livello di efficacia rispettando i tempi di assunzione
    (Leggi)


L’attività fisica riduce l’insonnia

  • L’attività fisica riduce l’insonnia Lo sport aumenta la durata del sonno e riduce la sonnolenza diurna
    (Leggi)


Anche l’insonnia fra le conseguenze del Covid

Dormire male mette a rischio la salute mentale

  • Dormire male mette a rischio la salute mentale Maggiori probabilità di ansia e depressione per chi non riposa bene
    (Leggi)


Un nesso fra ipertensione e insonnia nelle donne

  • Un nesso fra ipertensione e insonnia nelle donne Il trattamento della prima potrebbe risolvere anche la seconda condizione
    (Leggi)


Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress

  • Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress Come migliorare il sonno e il benessere psicofisico
    (Leggi)


La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare

  • La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene
    (Leggi)


Temperature più basse per un sonno migliore

  • Temperature più basse per un sonno migliore Abbassare la temperatura aiuta gli anziani a dormire meglio
    (Leggi)


Il cambiamento climatico ci toglie il sonno

  • Il cambiamento climatico ci toglie il sonno Il problema peggiorerà sempre di più con il tempo
    (Leggi)


I farmaci per l’insonnia riducono l’aspettativa di vita

  • I farmaci per l’insonnia riducono l’aspettativa di vita Maggior rischio di morte precoce per chi li assume
    (Leggi)


I disturbi del sonno dovuti alla pandemia

  • I disturbi del sonno dovuti alla pandemia I bambini hanno trascorso molto più tempo davanti agli schermi
    (Leggi)


Perché non riusciamo ad addormentarci?

  • Perché non riusciamo ad addormentarci? Il problema potrebbe avere una base evoluzionistica
    (Leggi)


Dormire poco e male, è anche colpa dei denti

  • Dormire poco e male, è anche colpa dei denti Il ruolo del dentista per la diagnosi e la cura dei disturbi del sonno
    (Leggi)


Dormire bene grazie ai colori

  • Dormire bene grazie ai colori Sì a pareti dai toni freddi e luce calda
    (Leggi)


5 aspetti del sonno che allungano la vita

  • 5 aspetti del sonno che allungano la vita Chi soddisfa questi criteri ha più probabilità di vivere a lungo
    (Leggi)