L'ictus da colpo di calore

Caldo e afa possono scatenare l'ictus in persone predisposte

L'ICTUS DA COLPO DI CALORE

Da giorni ormai stiamo sperimentando temperature al limite del proibitivo in molte parti d'Italia. I rischi per la salute non riguardano però soltanto la possibile disidratazione. Gli esperti mettono infatti in guardia tutti dall'ipotesi di ictus provocato da un colpo di calore.
In genere l'ictus, di tipo ischemico o emorragico, si verifica in persone in età avanzata, tuttavia le persone giovani non ne sono del tutto al riparo. Come spiega Massimo Del Sette, Direttore della Neurologia presso l'Irccs Policlinico San Martino di Genova, l'evento può essere correlato anche alla temperatura ambientale e al tasso di umidità: “Diversi sono i fattori che entrano in gioco. Conta la disidratazione, conseguente alla sudorazione - nel tentativo di abbassare la temperatura - che comporta una riduzione del volume del sangue circolante e un aumento della viscosità del sangue stesso, con possibilità di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: ictus, colpo, calore,

Notizie correlate


Linee guida per la cura dei principali effetti dell'ictus Linee guida per la cura dei principali effetti dell'ictus Presentato il primo documento dedicato a neglect e afasia





Il vaccino contro l'herpes riduce il rischio di ictus Il vaccino contro l'herpes riduce il rischio di ictus Uno studio ha analizzato i dati di oltre 1 milione di persone





Il batterio che aumenta il rischio di ictus Il batterio che aumenta il rischio di ictus Un ceppo di streptococco è associato a una prognosi peggiore





Il sale iposodico riduce il rischio di ictus Il sale iposodico riduce il rischio di ictus Un semplice accorgimento alimentare per abbattere la mortalità





Ictus, controlli regolari possono prevenirlo Ictus, controlli regolari possono prevenirlo Essenziale modificare gli stili di vita scorretti





Il caldo estremo aumenta il rischio di ictus Le temperature torride associate a un rischio maggiore





Muto per un ictus, l'AI lo aiuta a parlare Un ragazzo bilingue torna a esprimersi grazie a un dispositivo intelligente





L'elettrostimolazione al cervello in caso di ictus L'intervento sembra promettente anche se il campione è piccolo





Ictus, l'emicrania è un fattore di rischio importante Vanno considerati anche fattori non convenzionali





Attività fisica leggera per allontanare l'ictus Non servono sforzi importanti per ridurre le probabilità della malattia





Il caldo aumenta il rischio di ictus Le ondate di calore estremo hanno effetti sulla salute





Russare aumenta il rischio di ictus Effetto causale indipendente dall'indice di massa corporea





Ictus, nuovo trattamento per la funzionalità cerebrale Una nuova terapia potrebbe migliorare gli esiti nel periodo post-acuto





Ictus pediatrico, trattamento e recupero Evenienza più frequente di quanto si pensi





Un sistema robotico per l'ictus Monitora l'utilizzo delle braccia dei pazienti che hanno subito l'attacco





La microstimolazione in caso di ictus I danni provocati possono essere contenuti





Le statine aiutano a prevenire un secondo ictus Ictus ischemico meno probabile grazie ai farmaci





L'ictus da colpo di calore Caldo e afa possono scatenare l'ictus in persone predisposte





Chi soffre di emicrania ha un maggior rischio di ictus Per le donne anche un rischio maggiore di infarto