(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) e dopamina, le molecole che svolgono un ruolo chiave in tutte le tre fasi della funzione sessuale: eccitazione, erezione e rilascio. Si tratta della prima possibile soluzione in grado di agire con questa modalità - spiega il Prof. Furio Pirozzi Farina, Presidente della Società Italiana di Andrologia –. Il meccanismo di azione dell’acido clavulanico, oltre a mostrare effetti positivi sul maschio con DE di origine psicogena, apre nuove speranze per il trattamento delle disfunzioni legate ai problemi di eccitazione, ad esempio l’eiaculazione precoce, e anche nel trattamento delle disfunzioni sessuali femminili”.
Dopo la pubblicazione nel 2009 di uno studio preclinico sui ratti realizzato dall’Università di Utrech (Paesi Bassi) dal quale emergeva un aumento dell’attività sessuale a seguito della somministrazione del farmaco, la sperimentazione è proseguita sull’uomo con uno studio clinico di Fase IIa in doppio cieco, randomizzato, con controllo verso placebo, che ha valutato la sicurezza e l’efficacia preliminare in 39 maschi tra i 18 ed i 65 anni con DE. Il miglioramento della funzione erettile è stato misurato attraverso i parametri dell’International Index of Erectile Function (IIEF) in un periodo di 8 settimane, evidenziando anche un miglioramento della qualità della vita. L’acido clavulanico si è dimostrato sicuro e ben tollerato, senza significativi eventi avversi. Lo studio di Fase IIb (in corso) è in doppio cieco, randomizzato, con controllo placebo, su 225 uomini con DE, di età compresa tra i 18 ed i 65 anni. La valutazione include, quali endpoint, il Sexual Encounter Profile (SEP), questionario di valutazione della funzione sessuale, la IIEF e la valutazione della qualità della vita.
“Disfunzione erettile e performance sessuale sono i temi su cui, anche grazie ad una serie di iniziative di sensibilizzazione a carattere nazionale e locale, si è squarciato il velo dell’imbarazzo – sottolinea Pirozzi Farina –. Poco si sa, ad esempio, di infertilità e fattori di rischio, e molti sono i luoghi comuni e le falsità che ruotano intorno alla salute sessuale maschile. Molto è stato fatto negli ultimi anni, ma altrettanto deve ancora essere fatto per far sì che la cultura andrologica ed il prendersi cura della propria sessualità attecchiscano tra gli uomini italiani”.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
erezione,
disfunzione,
sessualità,
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |