(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) lasciare cicatrici.
Esistono quindi due tipi di isteroscopia: quella che si limita a fare una diagnosi, e si chiama Isteroscopia Diagnostica; e quella che serve ad eseguire interventi chirurgici, e viene chiamata Isteroscopia Operativa o Chirurgia Isteroscopica.
Ma cerchiamo di capire quando è utile questa metodica.
L'esame è consigliabile in tutti i casi in cui sia utile esplorare direttamente la cavità uterina, per esempio quando si verificano perdite di sangue anomale, specialmente in una donna vicina alla menopausa o già in menopausa, oppure per chiarire i le cause di aborti ripetuti o di certe forme di sterilità.
Attraverso l'isteroscopia si possono anche prelevare frammenti di tessuto per l'esame istologico (biopsia endometriale) o fare piccoli interventi, con una convalescenza brevissima e senza forti dolori. In questo modo è possibile per esempio asportare polipi e fibromi, eliminare aderenze che si formano nell'utero, e possono provocare sterilità. Ricordiamo comunque che l'esame non va eseguito in presenza di infezioni uterine o gravidanza.
Nella maggior parte dei casi, per risolvere piccole patologie, l'esame si effettua con dimissione immediata. Per problemi maggiori invece si effettua in sala operatoria e in anestesia generale.
Anche questi interventi comunque, che richiedono l’anestesia generale, vengono eseguiti in day hospital, vale a dire senza degenza e con dimissione nell’arco della stessa giornata.


Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: interoscopia, utero, cervice, Silvia Maglioni


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Curare il corpo luteo emorragico

Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile

  • Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile Screening effettuato su 10.000 composti ambientali
    (Leggi)


L’endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus

  • L’endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus Necessaria una revisione dei fattori di rischio cardiovascolari fra le donne
    (Leggi)


La dieta FODMAP contro l’endometriosi

  • La dieta FODMAP contro l’endometriosi Alimentazione utile contro la malattia cronica
    (Leggi)


Lo stress influenza il benessere intimo delle donne

  • Lo stress influenza il benessere intimo delle donne 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere
    (Leggi)


Test salivare e IA per l’endometriosi

  • Test salivare e IA per l’endometriosi L’analisi ha una sensibilità molto alta
    (Leggi)


Trovate microplastiche anche nelle ovaie

  • Trovate microplastiche anche nelle ovaie La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini
    (Leggi)


Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo

  • Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia
    (Leggi)


Più informazioni per le donne in perimenopausa

  • Più informazioni per le donne in perimenopausa Necessarie indicazioni per gestire i cambiamenti della vita riproduttiva
    (Leggi)


Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico

  • Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico L’obesità può essere il fattore scatenante
    (Leggi)


I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni

  • I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo
    (Leggi)


La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità

Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio

  • Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio Concentrazioni più alte del metallo nelle donne malate
    (Leggi)


Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce

  • Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce In aumento di un terzo i casi fra le bambine
    (Leggi)


L'estate fa bene alla fertilità

  • L'estate fa bene alla fertilità Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva
    (Leggi)


Discomfort intimi in estate, 5 consigli per prevenirli

Fecondazione assistita, i casi in cui non funziona

  • Fecondazione assistita, i casi in cui non funziona Perché gli embrioni sani non si impiantano
    (Leggi)


Antibiotici per l’endometriosi?

  • Antibiotici per l’endometriosi? Team giapponese ipotizza il ruolo di un batterio
    (Leggi)


L'aborto farmacologico è sicuro ed efficace