(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) aperti significa tenere sotto controllo la situazione e non farsi cogliere di sorpresa, significa avere la difficoltà di lasciarsi andare al piacere, mentre, chiudere gli occhi permette di lasciarci maggiormente andare alle nostre fantasie e al nostro piacere.
Molte persone fin dal primo bacio chiudono gli occhi continuando così sino al momento dell’orgasmo. Entrano in intimità e attraverso il contatto con il partner possono abbandonarsi a delle piacevoli emozioni. Per non tutti è così!
Alcuni riescono, nell’avere gli occhi chiusi, a focalizzarsi sulle sensazioni del proprio corpo ma con il rischio di estromettere l’altro. Succede infatti che, nel cercare di trovare il piacere, pongono l’attenzione solo su se stessi partecipando poco al rapporto sessuale ed interrompendo i contatti con il compagno. Spesso hanno bisogno proprio di questo atteggiamento per raggiungere l’orgasmo e quindi cominciano, a volte, a dare istruzione affinché il loro piacere possa crescere in modo esponenziale ( vorrei aggiungere che in alcuni casi chiedere al proprio partner cosa si vuole, va bene ma è importante che ciò sia visto come momento di passaggio).
Domanda: in che modo si può creare un ‘intimità, un contatto emotivo con l’altro se io me ne vado per la mia strada? Perché pensare che il piacere provato quando vado per la mia strada sia più forte del piacere provato stando in una profonda intimità con l’altro? In una profonda unione?
Certo, questo è più complicato. Se una donna continuamente chiede di essere toccata in un certo modo sono possibili due situazioni: la prima è che lei vuole controllare quel contatto, la seconda è che il suo partner dimostra di non sentirla/conoscerla affatto.
Attenzione!! Non sto dicendo che con gli occhi chiusi non si riescono ad avere profonde unioni con il proprio partner ma vorrei semplicemente proporre a chi vuole “rischiarsela un po’” , di provare giochi nuovi che possono aprirci nuove porte. Sto proponendo di vedere se si riesce a fare con gli occhi aperti tutto ciò che si riesce a fare con gli occhi chiusi. Se si può entrare ugualmente in contatto con le emozioni più profonde pur vedendo gli occhi del mio/a lui/lei.
Premesso che si può essere distanti dal proprio compagno mentre si fa l’amore sia stando con gli occhi aperti che con gli occhi chiusi, credo che per scoprire la nostra capacità di “vibrazione con l’altro”, sarebbe importante lavorare sul sentirsi mentre si tocca l’altro in quanto spesso si riferisce di non sentire “niente” – cioè si percepisce la pelle ma non il partner.
E qui, mi trovo d’accordo con David Schnarch, che ha scritto un libro sulla passione nel matrimonio, il quale afferma che è utile in un rapporto sessuale arrivare a quel punto di “comfort” in cui avere gli occhi aperti contribuisce all’eccitamento piuttosto che a distrarsi o a creare un’ansia che riduce il piacere. Infatti il contatto visivo può metterci in contatto con il nostro partner anche se molte persone trovano che questo può interferire con la coscienza delle loro sensazioni. Vedere il proprio partner può diventare un’estensione del proprio contatto emotivo piuttosto che una distrazione.
Come detto in precedenza il contatto oculare permette di entrare in sintonia ma solo se ci si è già confrontati su conflitti che precedentemente sono stati nascosti in qualche angolo della nostra anima. Per cui è stato necessario guardarsi dentro di sé prima di potersi confrontare con l’altro. Se si fugge da sé, come ci si può confrontare con l’altro? E come lo si può guardare negli occhi, se si nascondono delle verità che a volte non diciamo nemmeno a noi stessi?
Si potrebbe obiettare che non è facile e che se si aspetta di aver risolto tutti i conflitti prima di fare l’amore ad occhi aperti non lo si farà mai… Certo non è facile, né si possono aspettare anni. Allora perché non provare ascoltando i propri tempi, la propria possibilità di restare in contatto con gli occhi dell’altro finché si può rimanere in contatto con se stessi e, appena ci si accorge che ci si sta perdendo o l’imbarazzo e/o emozioni troppo forti ci bloccano, richiuderli per ritrovare se stessi e le proprie sensazioni, in un movimento di aperture e chiusure che pian piano porti più in contatto con se e con il partner? Lentamente si potrà arrivare a guardare con occhi morbidi, accoglienti e amorevoli il proprio partner anche all’acme del piacere.
Avete mai guardato il vostro partner mentre ha un orgasmo? Oppure avete mai chiesto al vostro lui/lei che espressione assumete mentre avete un orgasmo? Vedere ed essere visti nel momento di maggiore piacere, nel momento di minore difesa in cui ci abbandoniamo all’altro o l’altro si abbandona a noi. Quanto in quel momento l’unione emotiva tra due persone può crescere? Tutto questo può essere un’esperienza di crescita, può essere un’esperienza di grande tenerezza ed amore.
Come dice sempre Schnarch, bisogna essere disponibili ad essere visti, sentiti e “assaggiati” emotivamente. In questi casi la percezione del proprio lui/lei non è più una distrazione ma una parte della propria passione. Questo è però possibile solo se si ha una disponibilità ad un reale coinvolgimento.

Articolo del Dr. Giacomo Del Monte
Sessuologo
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Parlare di sesso fa bene

  • Parlare di sesso fa bene Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana
    (Leggi)


Una dieta vegetale per la sessualità

  • Una dieta vegetale per la sessualità Aiuta i pazienti colpiti da un cancro alla prostata
    (Leggi)


Le sostanze psichedeliche aiutano il sesso

  • Le sostanze psichedeliche aiutano il sesso Effetto benefico sulla funzione sessuale
    (Leggi)


Troppa plastica nei sex toys

  • Troppa plastica nei sex toys I giocattoli per adulti associati all’assorbimento di microplastiche
    (Leggi)


La masturbazione ha una funzione evolutiva

  • La masturbazione ha una funzione evolutiva Aiuta il successo riproduttivo e a evitare le infezioni
    (Leggi)


Sesso, l’ovulazione influenza anche il desiderio dell’uomo

  • Sesso, l’ovulazione influenza anche il desiderio dell’uomo Le interazioni fra libido maschile e ovulazione
    (Leggi)


La sessualità non binaria aumenta i comportamenti a rischio

  • La sessualità non binaria aumenta i comportamenti a rischio Maggiori rischi di infezioni tra i giovani con sessualità non definita
    (Leggi)


Sesso come esercizio fisico?

  • Sesso come esercizio fisico? Studio esamina il dispendio energetico legato all’atto
    (Leggi)


Sesso e ciclo, si può?

  • Sesso e ciclo, si può? Può anche dare sollievo durante le mestruazioni
    (Leggi)


La cannabis migliora il sesso delle donne

  • La cannabis migliora il sesso delle donne Prima di un rapporto sessuale rilassa e aumenta il desiderio
    (Leggi)


Gli alimenti anti-sesso

  • Gli alimenti anti-sesso Junk food e diete drastiche nemici dell’eros
    (Leggi)


Disforia di genere, è scontro fra esperti

  • Disforia di genere, è scontro fra esperti Dubbi sulle conseguenze dell’uso dei farmaci in età prepuberale
    (Leggi)


5 consigli per migliorare il sesso

  • 5 consigli per migliorare il sesso Esprimere i desideri è il primo passo per la soddisfazione
    (Leggi)


L’acido ialuronico aiuta anche il sesso

  • L’acido ialuronico aiuta anche il sesso Gli effetti di una crema nelle zone intime
    (Leggi)


Il sesso a 50 anni

  • Il sesso a 50 anni Come mantenere sano il rapporto erotico negli anni
    (Leggi)


Il segreto dell’orgasmo femminile

  • Il segreto dell’orgasmo femminile Intesa e flessibilità alla base della ricerca del piacere
    (Leggi)


Il caldo uccide il desiderio

  • Il caldo uccide il desiderio Fiori e fragole per attivare sensazioni di freschezza
    (Leggi)


Il sesso riciclato

  • Il sesso riciclato L’ultima abitudine dei giovani, riciclare i preservativi usati
    (Leggi)


I baci ci fanno stare bene

  • I baci ci fanno stare bene Tanti i benefici per la salute legati al bacio
    (Leggi)