Un guanto in 3D per le fratture

Lo strumento accorcia i tempi di recupero

UN GUANTO IN 3D PER LE FRATTURE

Il gesso va in soffitta. Il tradizionale metodo per il ripristino della funzionalità di un arto fratturato, probabilmente, lascerà presto il posto a un nuovo ritrovato tecnologico denominato Osteoid.
Si tratta di una sorta di guanto stampato in 3D dal designer Deniz Karasahin. La sua funzione è ridurre i tempi di guarigione della frattura. Nel caso di una frattura al braccio, ad esempio, si potrebbero risparmiare 10 giorni di gesso.
Il prototipo creato dall'ingegnere turco si è aggiudicato il concorso internazionale A'Design Award and Competition, che premia appunto le migliori creazioni di design in campo scientifico.
L'oggetto in termoplastica viene stampato in 3D e si presenta estremamente leggero e maneggevole, costituendo un'alternativa ai fastidi rappresentati dal gesso. All'oggetto è legato uno stimolatore a ultrasuoni che emana piccole cariche direttamente sulla pelle e ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: fratture, ultrasuoni, osso,

Notizie correlate


Un test precoce per ridurre il rischio di cadute Un test precoce per ridurre il rischio di cadute Come prevenire le cadute degli anziani





Gli antipertensivi aumentano il rischio di fratture Gli antipertensivi aumentano il rischio di fratture Associazione evidente negli anziani





L'antisettico migliore nei pazienti con fratture L'antisettico migliore nei pazienti con fratture Lo iodio povacrylex riduce di un quarto le infezioni post-chirurgiche





Il testosterone non riduce il rischio di fratture Il testosterone non riduce il rischio di fratture Il trattamento per l'ipogonadismo non ha effetti collaterali positivi





Il prediabete aumenta il rischio di fratture nelle donne Il prediabete aumenta il rischio di fratture nelle donne Rischio aumentato rispetto alle coetanee senza prediabete





Fratture, meglio aspirina o eparina? L'indicazione migliore per la tromboprofilassi





Le fratture nei bambini Ecco cosa si rompe a ogni età





A rischio l'anca con la dieta vegetariana Maggiori rischi di fratture per chi segue questa alimentazione





Fratture da osteoporosi, effetto negativo dei Fans Gli antinfiammatori potrebbero annullare i benefici dei bifosfonati





Gli esercizi da fare dopo una frattura dell'anca Aiutano a riprendersi dopo l'intervento chirurgico





Nuova tecnica contro le fratture Primo intervento di doppio trapianto autologo cortico-periostale





Fratture nei bambini più ostiche per colpa del Covid La disabitudine all'attività fisica complica le cose





Fratture nei bambini, quando è meglio intervenire Spesso la chirurgia è opzione migliore del gesso





Frattura della caviglia, stessa efficacia per gesso e tutore Per scegliere vanno considerati il costo e le preferenze del paziente





Alzheimer, gli antipsicotici aumentano il rischio di cadute Pericolo di lesioni cerebrali traumatiche





Denosumab riduce le fratture in menopausa Nelle donne affette da osteoporosi





Fratture, calcio e vitamina D non servono L'assunzione degli integratori non è associata a una riduzione del rischio





Il magnesio previene le fratture Studio punta sul nutriente per ridurre il fenomeno nella terza età





Fratture, tecnica Lipus inefficace Gli ultrasuoni a bassa intensità non danno benefici





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322485 volte