L'allergia alle arachidi va combattuta fin dai primi mesi di vita, agendo in maniera preventiva. Lo riaffermano le nuove linee guida redatte dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases. Il documento, preparato da un team di esperti coordinato da Alkis Togias, è stato pubblicato su 6 diverse riviste di allergologia, immunologia e pediatria.
«Gli argomenti trattati comprendono la definizione delle categorie a rischio, l'uso appropriato dei test (misurazione di IgE specifiche, prick test cutanei, test di provocazione alimentare), la tempistica e l'approccio per l'introduzione degli alimenti contenenti arachidi nell'ambulatorio medico o a casa».
Le nuove linee guida hanno preso spunto in questo caso da un singolo studio denominato Leap (Learning Early About Peanut Allergy), primo trial randomizzato a verificare l'effetto di un'introduzione precoce dell'allergene come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322440 volte