Filgotinib contro la colite ulcerosa

L'efficacia dello Jak inibitore

FILGOTINIB CONTRO LA COLITE ULCEROSA

Una persona nel pieno della vita sociale e lavorativa. È il profilo spesso ricorrente del paziente con colite ulcerosa, patologia cronica caratterizzata dall'infiammazione del rivestimento mucoso del colon e del retto. Il peso di questa malattia infiammatoria cronica dell'intestino (Mici) sulla qualità di vita è infatti rilevante, sia per l'andamento intermittente con remissioni e riacutizzazioni, sia per la natura stessa dei sintomi, tra i quali il più impattante è il sanguinamento rettale associato a diarrea. Se si potesse trovare una metafora, è come "un compagno antipatico di viaggio che speriamo dorma sempre", come afferma il direttore generale Amici, Associazione nazionale per le malattie infiammatorie croniche dell'intestino, Salvatore Leone.
Di buone prospettive ce ne sono molteplici: da un lato un approccio comunicativo che porti a diffondere la realtà di questa patologia ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: colite, filgotinib, remissione,

Notizie correlate


Colite ulcerosa, nuovo anticorpo per il trattamento Colite ulcerosa, nuovo anticorpo per il trattamento Remissione dei sintomi in pazienti con forma moderato-grave





Coronavirus, alla fine era colpa dei pipistrelli Coronavirus, alla fine era colpa dei pipistrelli Sono loro ad aver infettato dei mammiferi selvatici poi venduti nei mercati





Il microbioma ripristina la salute intestinale Il microbioma ripristina la salute intestinale Integrazione di batteri aiuta nel trattamento della colite ulcerosa





Malattia di Crohn, efficace mirikizumab Malattia di Crohn, efficace mirikizumab Farmaco approvato anche per la colite ulcerosa





Consigli alimentari per la malattia di Crohn Consigli alimentari per la malattia di Crohn La necessità di un regime alimentare specifico





Una dieta povera di zuccheri per il colon irritabile Meglio di un intervento farmacologico





Un antidepressivo per l'intestino irritabile La possibile efficacia di amitriptilina





Rettocolite Ulcerosa: quando serve l'intervento chirurgico Un terzo dei pazienti ha bisogno dell'operazione





Filgotinib contro la colite ulcerosa L'efficacia dello Jak inibitore





Uno stile di vita sano previene le malattie intestinali Riduzione del 60 per cento del rischio di insorgenza dei disturbi





Un nuovo farmaco per la colite ulcerosa Nuova terapia orale efficace e tollerabile





Colite ulcerosa, efficace ustekinumab Confermata la remissione duratura dei sintomi a 3 anni





Intestino irritabile, un batterio può causare la diarrea Nelle forme diarroiche è probabile l'intervento dei batteri Brachyspira





Colite e Crohn, vedolizumab sottocutaneo Nuova formulazione per la terapia di mantenimento





Morbo di Crohn, efficace vedolizumab Utile nel promuovere la cicatrizzazione della mucosa





Fodmap, una dieta per la pancia gonfia Evitando alcuni cibi si può sgonfiare l'addome





Colon irritabile ko grazie allo sport L'attività fisica migliora le condizioni dell'intestino





Nel melograno una molecola per le malattie intestinali Possibile effetto positivo assicurato dall'urolitina





Nuove speranze di cura per la colite ulcerosa Approvato tofacitinib per la terapia della malattia





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322516 volte