I pazienti che assumono gli inibitori di PCSK9 contro il colesterolo come Alirocumab corrono un rischio maggiore degli altri di insorgenza della cataratta.
A dirlo è una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology da un team della University of Iowa. Una delle autrici dell'analisi, Jennifer Robinson, spiega: «Le statine sono in gran parte utilizzate per abbassare il colesterolo Ldl e prevenire le malattie cardiache. Tuttavia, alcuni pazienti hanno bisogno di ridurre il loro colesterolo Ldl ancora di più di quello che sono in grado di raggiungere con una statina alle massime dosi tollerate o con altre terapie ipolipemizzanti».
Gli inibitori di PCSK9 rispondono a questa esigenza, ma permangono dei dubbi sugli effetti collaterali del trattamento.
I ricercatori hanno quindi esaminato gli esiti di 14 studi randomizzati svolti su un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322443 volte