Colite ulcerosa, efficace ustekinumab

Confermata la remissione duratura dei sintomi a 3 anni

COLITE ULCEROSA, EFFICACE USTEKINUMAB

Nuovi dati confermano l'efficacia del farmaco ustekinumab di Janssen per la cura della colite ulcerosa.
I dati sono stati presentati al 16� Congresso dell'European Crohn's and Colitis Organisation (ECCO), e riguardano l'estensione a lungo termine (LTE) dello studio di Fase III UNIFI.
Giunti alla settimana 152, poco meno di tre anni, mostrano che tra i 348 pazienti adulti con colite ulcerosa (UC) attiva da moderata a grave che avevano ottenuto una risposta clinica al trattamento di induzione per via endovenosa, risultando eleggibili al trattamento di mantenimento per via sottocutanea, e randomizzati a ustekinumab 90 mg ogni otto settimane (q8W) oppure ogni 12 settimane (q12W), il 55,2 per cento ha mantenuto la remissione dei sintomi alla settimana 152. Inoltre, il 96,4 per cento di questi ultimi non risultava in trattamento con corticosteroidi.
Considerando, in particolare, i 284 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: colite, ustekinumab, pazienti,

Notizie correlate


Colite ulcerosa, nuovo anticorpo per il trattamento Colite ulcerosa, nuovo anticorpo per il trattamento Remissione dei sintomi in pazienti con forma moderato-grave





Coronavirus, alla fine era colpa dei pipistrelli Coronavirus, alla fine era colpa dei pipistrelli Sono loro ad aver infettato dei mammiferi selvatici poi venduti nei mercati





Il microbioma ripristina la salute intestinale Il microbioma ripristina la salute intestinale Integrazione di batteri aiuta nel trattamento della colite ulcerosa





Malattia di Crohn, efficace mirikizumab Malattia di Crohn, efficace mirikizumab Farmaco approvato anche per la colite ulcerosa





Consigli alimentari per la malattia di Crohn Consigli alimentari per la malattia di Crohn La necessità di un regime alimentare specifico





Una dieta povera di zuccheri per il colon irritabile Meglio di un intervento farmacologico





Un antidepressivo per l'intestino irritabile La possibile efficacia di amitriptilina





Rettocolite Ulcerosa: quando serve l'intervento chirurgico Un terzo dei pazienti ha bisogno dell'operazione





Filgotinib contro la colite ulcerosa L'efficacia dello Jak inibitore





Uno stile di vita sano previene le malattie intestinali Riduzione del 60 per cento del rischio di insorgenza dei disturbi





Un nuovo farmaco per la colite ulcerosa Nuova terapia orale efficace e tollerabile





Colite ulcerosa, efficace ustekinumab Confermata la remissione duratura dei sintomi a 3 anni





Intestino irritabile, un batterio può causare la diarrea Nelle forme diarroiche è probabile l'intervento dei batteri Brachyspira





Colite e Crohn, vedolizumab sottocutaneo Nuova formulazione per la terapia di mantenimento





Morbo di Crohn, efficace vedolizumab Utile nel promuovere la cicatrizzazione della mucosa





Fodmap, una dieta per la pancia gonfia Evitando alcuni cibi si può sgonfiare l'addome





Colon irritabile ko grazie allo sport L'attività fisica migliora le condizioni dell'intestino





Nel melograno una molecola per le malattie intestinali Possibile effetto positivo assicurato dall'urolitina





Nuove speranze di cura per la colite ulcerosa Approvato tofacitinib per la terapia della malattia





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322478 volte