L'ecografia è sempre più smart

In sperimentazione dispositivo che trasforma lo smartphone in ecografo

L'ECOGRAFIA è SEMPRE PIù SMART

Il vostro bambino è caduto e lamenta dolore a un braccio? Non sarà più necessario portarlo in pronto soccorso per verificare che non ci sia nulla di rotto.
Basterà servirsi di Butterflylq, un dispositivo prodotto dall'azienda Butterfly Network in grado di trasformare un semplice smartphone in un ecografo.
Il dispositivo, che ha già ricevuto l'approvazione della Fda americana, ha l'aspetto di un rasoio elettrico e promette di essere molto semplice da utilizzare.
John Martin, a capo della divisione medica dell'azienda americana, spiega: «Credo che un giorno il dispositivo sarà in tutte le case per risparmiare ansie e visite al pronto soccorso. Se un bambino cade, ad esempio, e si lamenta di un dolore al braccio, i genitori potranno fare una veloce ecografia per verificare lo stato dell'osso, magari poi inviando il referto al pediatra».
La tecnologia alla base del dispositivo è diversa da quella utilizzata dai normali ecografi. In questi ultimi, si genera un'onda sonora che colpisce il corpo. Il “rimbalzo” dell'onda viene analizzato quindi dal computer che fornisce l'immagine associata. Butterflylq si affida invece totalmente allo smartphone, che analizza e salva i dati ricavati dallo strumento.
L'azienda ha in mente di lanciare il prodotto sul mercato nel 2018 al prezzo di circa 2mila dollari, cifra non indifferente ma comunque largamente inferiore a quella degli ecografi tradizionali. Oltre all'ambito domestico, il prezzo relativamente basso potrebbe favorire l'acquisto da parte di sistemi sanitari in difficoltà come quelli dei paesi in via di sviluppo. articolo di salute altra pagina

10/11/2017 09:41:12 Andrea Piccoli


Notizie correlate