Scelta del contraccettivo, come orientarsi

Come individuare la pillola anticoncezionale più adatta

SCELTA DEL CONTRACCETTIVO, COME ORIENTARSI

Dati recenti indicano che 19 italiane su cento assumono contraccettivi orali e che l'80 per cento di queste utilizza la cosiddetta pillola di “terza generazione”. Attualmente sono disponibili in commercio 22 diversi tipi di contraccettivi orali e diversi elementi possono aiutare ad orientare la paziente verso la scelta di quello più adatto.
Il principio su cui si basano è lo stesso per tutti: una combinazione di due ormoni (un estrogeno ed un progestinico) che, assunti quotidianamente, sono in grado di inibire l'ovulazione, “simulando” una gravidanza. Fondamentalmente, ciò che distingue un preparato dall'altro è il tipo e la quantità di progestinico presente, mentre l'estrogeno è lo stesso in tutte le pillole. Nel tempo questi farmaci sono stati modificati, generando differenti “generazioni” di pillole. La prima era caratterizzata da marcati effetti collaterali a causa degli elevati ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: pillola, contraccezione, ormoni,

Notizie correlate


Contraccettivi e rischio di cancro al seno Contraccettivi e rischio di cancro al seno Il rischio aumenta con l'utilizzo di alcuni contraccettivi





Rischio trombosi per le donne obese che assumono la pillola Rischio trombosi per le donne obese che assumono la pillola Il rischio è legato ai contraccettivi orali a doppia azione





Pillola anticoncezionale, pro e contro Pillola anticoncezionale, pro e contro Vantaggi e svantaggi spiegati dall'esperta





Un passo verso la contraccezione on demand Un passo verso la contraccezione on demand Possibile una pillola da assumere non regolarmente





L'efficacia della pillola contraccettiva Zoely Pubblicati i risultati di un ampio studio sul contraccettivo





AstraZeneca, le donne che prendono la pillola rischiano? Dubbi alimentati dal fatto che la pillola aumenta di per sé il rischio di trombi





Gli antibiotici riducono l'effetto della pillola I farmaci aumenterebbero il rischio di gravidanze indesiderate





La pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese _______
Allo studio nuova formulazione che scongiuri le dimenticanze





Essure pericoloso, ritirato il contraccettivo permanente Dopo l'Europa, anche negli Stati Uniti il dispositivo finisce fuori legge





I contraccettivi ormonali non aumentano il rischio di cancro Studio smentisce il nesso con l'insorgenza del tumore al seno





Pillola dei 5 giorni dopo, è boom Aumento record delle vendite dopo la liberalizzazione





Nuovo anticoncezionale? Un'iniezione da fare agli uomini In sperimentazione una tecnica inedita per evitare gravidanze indesiderate





Levonorgestrel ed estrogeni, meno rischi per il cuore Sono i contraccettivi più sicuri a livello cardiovascolare





Meno gravidanze indesiderate grazie a pillola sottocutanea Fondamentale anche la formazione degli operatori sanitari





Rischio coaguli per la pillola di terza generazione Pillole a base di drospirenone più pericolose delle altre





La contraccezione nelle donne con diabete Un documento per scegliere l'opzione migliore





Il contraccettivo si fa digitale Grazie a un chip copertura garantita per 16 anni





Zyxelle, la pillola per la pillola Un integratore per favorire l'utilizzo in Italia della pillola anticoncezionale





L'iperico rende meno efficaci gli anticoncezionali Aumentano le possibilità di gravidanza con un'assunzione associata





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322561 volte