Mal di stomaco, 7 mosse per evitarlo

Nutrizionista inglese stila una lista di peccati capitali

MAL DI STOMACO, 7 MOSSE PER EVITARLO

Come evitare crampi addominali, gonfiore, bruciori, costipazione? Si tratta di problemi di stomaco comuni a molti, ma possono essere scongiurati. Lo afferma la nutrizionista inglese Cassandra Barns, che spiega: «Il nostro tratto digestivo non è solo un tubo, ma si compone di parti distinte, nelle quali si verificano processi gastrici diversi, così come i diversi tipi di cellule prodotte da queste "sezioni". Queste cellule producono sostanze che includono enzimi e acidi che danno istruzioni al sistema digestivo affinché "faccia il suo dovere". Ma per assicurare una buona digestione tutte queste componenti devono lavorare nel modo giusto».
Quali sono allora i "peccati" da evitare?

1) Eccesso di cibo

Quando si mangia troppo, il sistema digestivo va sotto pressione. Il rischio è l'incapacità di produrre abbastanza sostanze (acidi, enzimi) in grado di far fronte al volume di cibo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: stomaco, digestione, nutrizionista,

Notizie correlate


Un decalogo contro il reflusso Un decalogo contro il reflusso Consigli per contenere il disturbo soprattutto d'estate





I consigli per una buona digestione I consigli per una buona digestione L'invito dei gastroenterologi ad adottare la dieta dei centenari





Disturbi digestivi, stress e alimentazione errata le cause Disturbi digestivi, stress e alimentazione errata le cause I più colpiti sono giovani e donne





Nuovi risultati per guselkumab nella colite ulcerosa Nuovi risultati per guselkumab nella colite ulcerosa Miglioramenti significativi in tutti i parametri clinici





Una biostampante ricreerà le mucose dell'intestino Innovazione utile per colite ulcerosa e poliposi





Gli smartwatch prevedono le infiammazioni intestinali Le riacutizzazioni possono essere rilevate in anticipo





I test sul microbiota intestinale Documento di consenso mette ordine nel Far West dei test diagnostici





Malattia di Crohn, 5 consigli per le feste Un periodo dell'anno che porta spesso ansia e preoccupazione





Il ruolo del cervello nei disturbi gastrointestinali Ansia e depressione sembrano aumentarne l'incidenza





Intestino irritabile e digestione dei carboidrati Studio analizza l'influenza di alcuni difetti genetici





Prevedere le abitudini alimentari grazie al microbiota Una ricerca per scongiurare i comportamenti sbagliati a tavola





Gli animali migliorano il microbiota dei bambini Il contatto stimola la differenziazione del microbiota intestinale





Malattia di Crohn, i consigli per un'alimentazione corretta Un vademecum per quando si passa la giornata fuori casa





La curcuma aiuta la digestione Sembra utile anche in caso di intestino irritabile





Calcoli biliari: cosa fare d'estate per non peggiorarli Problema comune, soprattutto fra le donne giovani





Anche lo stomaco si emoziona Influenza reciproca fra attività gastrointestinale ed emozioni





La sindrome da fermentazione intestinale Malattia rara caratterizzata da alti livelli di etanolo





Linee guida per il colon irritabile nei bambini Il primo documento specifico per la malattia in età pediatrica





Come preservare la salute dell'intestino Strategie per assicurare la funzionalità del complesso ecosistema





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322464 volte